La ricerca ha trovato 9 risultati
- gio set 22, 2022 10:17 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Baby Lepidodactylus lugubris
- Risposte: 2
- Visite : 1437
Re: Baby Lepidodactylus lugubris
Bene così
- mer set 21, 2022 5:13 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Baby Lepidodactylus lugubris
- Risposte: 2
- Visite : 1437
Baby Lepidodactylus lugubris
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Anche se dalla foto non si capisce bene, mi pare di notare in questo baby nato ad agosto un rigonfiamento alla base del collo.
Vorrei capire se è una cosa normale o un qualcosa dovuto ad un mio errore di stabulazione o ad un eccesso di vitamina D3 ...
Anche se dalla foto non si capisce bene, mi pare di notare in questo baby nato ad agosto un rigonfiamento alla base del collo.
Vorrei capire se è una cosa normale o un qualcosa dovuto ad un mio errore di stabulazione o ad un eccesso di vitamina D3 ...
- mer mar 09, 2022 9:25 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Baby ciliatus - consigli
- Risposte: 4
- Visite : 2183
Re: Baby ciliatus - consigli
Ciao,
approfitto di nuovo per chiedere alcuni chiarimenti.
Come da te suggerito ho acquistato un prodotto specifico per gechi crestati (Necton crested geckos), guardando la composizione ho notato che tra gli ingredienti è presente la vitamina D3, il dubbio che mi viene è se devo diminuire la ...
approfitto di nuovo per chiedere alcuni chiarimenti.
Come da te suggerito ho acquistato un prodotto specifico per gechi crestati (Necton crested geckos), guardando la composizione ho notato che tra gli ingredienti è presente la vitamina D3, il dubbio che mi viene è se devo diminuire la ...
- ven feb 25, 2022 10:10 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Baby ciliatus - consigli
- Risposte: 4
- Visite : 2183
Re: Baby ciliatus - consigli
Grazie Manu, sempre puntuale con le tue risposte.
La dieta che gli farei seguire è composta principalmente da micro grilli spolverata con Ca+D3 e omogeneizzato spolverato con Ca.
Attenderò qualche giorno monitorando la situazione.
La dieta che gli farei seguire è composta principalmente da micro grilli spolverata con Ca+D3 e omogeneizzato spolverato con Ca.
Attenderò qualche giorno monitorando la situazione.
- gio feb 24, 2022 9:06 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Baby ciliatus - consigli
- Risposte: 4
- Visite : 2183
Baby ciliatus - consigli
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio da chi è più esperto di me.
Quattro giorni fa ho acquistato un baby ciliatus che tengo in un box 20x30 a 23/24°.
I miei dubbi sono i seguenti:
- È normale che il geco la sera se ne resti a dormire nella tana e non esplori il box?
- Ho provato a dargli grilli ...
vorrei un consiglio da chi è più esperto di me.
Quattro giorni fa ho acquistato un baby ciliatus che tengo in un box 20x30 a 23/24°.
I miei dubbi sono i seguenti:
- È normale che il geco la sera se ne resti a dormire nella tana e non esplori il box?
- Ho provato a dargli grilli ...
- lun dic 06, 2021 12:30 am
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Preparazione alla bruma geco leopardino
- Risposte: 2
- Visite : 740
- dom dic 05, 2021 9:59 am
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Preparazione alla bruma geco leopardino
- Risposte: 2
- Visite : 740
Preparazione alla bruma geco leopardino
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio su come procedere per la bruma.
Da oggi volevo iniziare ad abbassare le temperature e pertanto ho smesso di alimentarlo dallo scorso lunedì, quando ha mangiato quattro tarme della farina.
Il problema è che ad oggi, passati sei giorni, non ha ancora defecato ...
Da oggi volevo iniziare ad abbassare le temperature e pertanto ho smesso di alimentarlo dallo scorso lunedì, quando ha mangiato quattro tarme della farina.
Il problema è che ad oggi, passati sei giorni, non ha ancora defecato ...
- gio set 16, 2021 4:25 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Geco leopardino non esce dalla tana
- Risposte: 2
- Visite : 2610
Re: Geco leopardino non esce dalla tana
Ciao,
effettivamente un calo delle temperature c'è stato, tant'è che questa estate di sera non riuscivo a farle abbassare adeguatamente.
Non escluderei nemmeno che ora con più pareti si senta più riparato e quindi invece di essere maggiormente stressato, è solo più tranquillo ed è sereno nella ...
effettivamente un calo delle temperature c'è stato, tant'è che questa estate di sera non riuscivo a farle abbassare adeguatamente.
Non escluderei nemmeno che ora con più pareti si senta più riparato e quindi invece di essere maggiormente stressato, è solo più tranquillo ed è sereno nella ...
- gio set 16, 2021 2:24 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Geco leopardino non esce dalla tana
- Risposte: 2
- Visite : 2610
Geco leopardino non esce dalla tana
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Scrivo perché ho un dubbio riguardo ad un comportamento del mio geco leopardino sorto di recente.
In pratica la sera, da circa una settimana, resta rintanato nelle sue tane ed ha smesso di girare per il terrario, è vigile e non letargico, mangia e defeca ...
Scrivo perché ho un dubbio riguardo ad un comportamento del mio geco leopardino sorto di recente.
In pratica la sera, da circa una settimana, resta rintanato nelle sue tane ed ha smesso di girare per il terrario, è vigile e non letargico, mangia e defeca ...