La ricerca ha trovato 63 risultati

da shojibongo
mer mar 18, 2015 12:05 pm
Forum: Diplodactylidae - Australia
Argomento: Strophurus Info generali
Risposte: 3
Visite : 3951

Re: Strophurus Info generali

Intanto grazie per le info. Avrei altre piccole domande, domande più tecniche che altro :D. Allora, prima di tutto vorrei sapere il motivo per cui S. williamsi sia il meno costoso ma non il più reperibile in Italia. Per seconda cosa, una domanda puramente tecnica non avendo mai riprodotto specie di ...
da shojibongo
ven mar 13, 2015 6:49 pm
Forum: Diplodactylidae - Australia
Argomento: Strophurus Info generali
Risposte: 3
Visite : 3951

Strophurus Info generali

Ciao a tutti! Ho cercato un po' nel forum, ma non ho trovato tutte le risposte che cercavo, per cui ecco un elenco :P : -1 Reperibilità: Sono complicati da trovare (almeno questo è ciò che ho intuito), ma vale per tutti gli Strophurus ? -2 Range di prezzi per specie (i S. williamsi sono i meno costo...
da shojibongo
mer set 17, 2014 10:44 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: M. chahoua
Risposte: 7
Visite : 3843

Re: M. chahoua

pensa te, io già li amo! :D :D
da shojibongo
mar set 16, 2014 12:12 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: M. chahoua
Risposte: 7
Visite : 3843

Re: M. chahoua

I G. vittatus piacciono molto anche a me, sono anche abbastanza comuni, devo dire che li ho trovati spesso! Però hanno poco valore di mercato, molti pensano di non poterci fare "la cresta" sopra. Boh, allora spero di trovarli a Fiano (credo di averli visti una volta) sennò dovrò aspettare ...
da shojibongo
lun set 15, 2014 11:26 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: M. chahoua
Risposte: 7
Visite : 3843

Re: M. chahoua

Capito, come gechi danno soddisfazioni? Nel senso, non capisco sinceramente perché sono così poco allevati, o almeno, conosco poca gente che li alleva. Sono (sempre secondo me) mooolto più belli di cili e auri. Magari sarà per la grandezza e la reperibilità, non so. Quanta possibilità ho di trovarli...
da shojibongo
lun set 15, 2014 7:14 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: M. chahoua
Risposte: 7
Visite : 3843

M. chahoua

Ciao a tutti! Ho già utilizzato il tasto cerca ma volevo qualche delucidazione in più su questo geco, sarà probabilmente la prossima coppia in arrivo, spero di prenderli a novembre a Fiano. Il terrario ho letto 40x40x60cm, l'alimentazione non mi è chiara una cosa, è identica a quella dei C. ciliatus...
da shojibongo
ven giu 13, 2014 10:47 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Ciao! Ho dato oggi i primi grilli al secondo nato, al primo glieli ho dati 2 giorni fa
Ma non se li è mangiati, forse 1 su 2 sì. Quanto aspetto per riprovare?
da shojibongo
dom giu 08, 2014 7:20 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Per i primi pasti aspetto 2 -3 giorni? O di più?

Grazie per i complimenti, ecco il secondo nato :)
da shojibongo
sab giu 07, 2014 12:56 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Ecco il primo nato dopo 77 giorni d'incubazione! Ieri sera anche il secondo uovo si è schiuso!
da shojibongo
ven mar 28, 2014 12:54 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Nuovo arrivo L. lugubris
Risposte: 5
Visite : 2445

Re: Nuovo arrivo L. lugubris

Io li ho presi sabato mattina, comunque vi aggiorno con foto :)
da shojibongo
mar mar 25, 2014 8:40 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Nuovo arrivo L. lugubris
Risposte: 5
Visite : 2445

Re: Nuovo arrivo Lugubris

Vit habal mi sembra, comunque il banco con Cynops, ecc...
da shojibongo
mar mar 25, 2014 7:40 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Nuovo arrivo L. lugubris
Risposte: 5
Visite : 2445

Nuovo arrivo L. lugubris

Ciao a tutti! Ho preso a fiano un trio di L. lugubris ! Ho un paio di dubbi sull'alimentazione, mi è stato consigliato di alimentarli 4 volte a settimane: 3 volte grilli (potreste darmi un metodo efficace per prelevarli?? così piccoli non li ho mai utilizzati ed è un macello ogni volta!) e 1 omogeni...
da shojibongo
lun mar 24, 2014 5:55 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Ha appena deposto 2 uova perfettamente bianche e senza problemi! :)
da shojibongo
dom mar 09, 2014 9:25 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Capito, comunque secondo la tabella dei 25-30 giorni la deposizione dovrebbe avvenire dal 19 in poi, eventualmente se entro aprile non avviene la faccio riaccoppiare :)
da shojibongo
ven mar 07, 2014 8:18 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: C. ciliatus gravida
Risposte: 13
Visite : 5359

Re: C. ciliatus gravida

Ecco una foto della pancia! Non riesco a capire se è incinta o no, è la prima volta che riproduco e devo farci "l'occhio", ma nonostante ciò, da sopra mi sembra si gonfi sempre di più... :D