La ricerca ha trovato 4 risultati

da Prando
mer mar 30, 2011 10:01 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivo
Risposte: 14
Visite : 2943

Intanto grazie. riguardo al terrario, era di un privato, credo abbia delle modifiche artigianali, non so, sono 4 pareti di vetro con il coperchio tutto in retina che permette il passaggio del'aria.
da Prando
lun mar 28, 2011 10:04 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivo
Risposte: 14
Visite : 2943

Non mi offendo, chiedo apposta per avere dei consigli! Sì è un geco leopardino. Avevo letto http://www.latanadelgeco.it/schede_rettili_insetti/geco_leopardino_terrario.php che la lampada ci doveva essere, era già nelle mie intenzioni comprare una serpentina, in che senso una tana umida? Le ciotole i...
da Prando
lun mar 28, 2011 9:48 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivo
Risposte: 14
Visite : 2943

http://img96.imageshack.us/img96/7757/img8715s.th.jpg http://img140.imageshack.us/img140/6995/img8710k.th.jpg http://img837.imageshack.us/img837/4408/img8714r.th.jpg http://img834.imageshack.us/img834/8757/img8705br.th.jpg http://img840.imageshack.us/img840/8883/img8703z.th.jpg http://img88.imagesh...
da Prando
lun mar 28, 2011 9:39 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivo
Risposte: 14
Visite : 2943

Nuovo arrivo

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo dei gechi! Mi è stata appena regalata una piccola gechina e volevo chiedervi qualche consiglio e informazione. Inanzitutto: E' fondamentale che il geco debba stare ad una temperatura di circa 30°C, con una zona del terrario più fredda giusto? Perc...