La ricerca ha trovato 419 risultati

da Wildrake
ven mar 22, 2013 4:09 pm
Forum: Accessori & Mangimi - Accessories & Gecko's foods
Argomento: Tutorial Modifica box in plastica
Risposte: 2
Visite : 2017

Tutorial Modifica box in plastica

Ciao a tutti, in questo tutorial impareremo a costruire da un semplice samla un bel "terrario" verticale Occorrente : Samla 65l (o diverse dimensioni) Chiusure per Samla Rete Colla a caldo Dremel o coltello\seghetto Costo totale 16€ Armati di righello e pennarello prendiamo le dimensioni p...
da Wildrake
ven mar 15, 2013 5:43 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Curiosità C. ciliatus
Risposte: 8
Visite : 4048

Re: Curiosità C. ciliatus

Sì mantiene proprio questo colore anche di notte..
Diciamo che tutto mi aspettavo tranne che un geco rosato :shock:
da Wildrake
ven mar 01, 2013 9:25 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Curiosità C. ciliatus
Risposte: 8
Visite : 4048

La precedente colorazione è totalmente scomparsa... mi è capitato di vederlo leggermente con i fianchi più scuri un paio di volte in estate lasciando sempre il dorso sul rosa. Sapevo che fino all'anno e mezzo potevano avere delle piccole variazioni nella colorazione ma ora praticamente è un altro ge...
da Wildrake
ven mar 01, 2013 12:55 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Curiosità C. ciliatus
Risposte: 8
Visite : 4048

Curiosità C. ciliatus

Ciao, il geco in questione ha 3 anni, ho notato da un anno a questa parte che la colorazione è totalmente cambiata sembra in fired down ma non lo è. Tralasciando il pattern che sembra esser rimasto lo stesso, avete mai notato variazioni cromatiche così marcate in C. ciliatus adulti? http://imageshac...
da Wildrake
ven mar 01, 2013 11:59 am
Forum: Accessori & Mangimi - Accessories & Gecko's foods
Argomento: Blatte o Grilli
Risposte: 8
Visite : 3763

Confermo, i G. assimilis sono veramente più silenziosi degli Acheta, sono anche più robusti e di taglia leggermente maggiore.
da Wildrake
gio feb 28, 2013 4:31 pm
Forum: Eublepharidae
Argomento: Goniurosaurus luii
Risposte: 14
Visite : 8727

veramente belli... e devo dire che ho sempre avuto un debole per i Goniurosaurus :-D Una curiosità, sono a conoscenza del punto debole di questi splendidi gechi (le temperature), ma in terrario fornisci una fonte di calore per creare diversi gradienti termici o ti basi solo sull'escursione termica g...
da Wildrake
lun feb 25, 2013 9:15 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Nuovi arrivi! :D
Risposte: 9
Visite : 3441

Bellissimi esemplari..!! Complimenti..!!
da Wildrake
gio feb 14, 2013 1:39 pm
Forum: Accessori & Mangimi - Accessories & Gecko's foods
Argomento: Tutorial Terrario in vetro
Risposte: 2
Visite : 1997

Graziee.. era da tempo che lo avevo pronto.. non riuscivo mai a trovare 2 minuti per postarlo :-D
da Wildrake
gio feb 14, 2013 1:05 pm
Forum: Accessori & Mangimi - Accessories & Gecko's foods
Argomento: Tutorial Terrario in vetro
Risposte: 2
Visite : 1997

Tutorial Terrario in vetro

Quante volte ci è capitato di aver bisogno di un terrario in vetro piccolo con misure particolari da dover inserire nel nostro rack o mobile.. In questo tutorial illustrato costruiremo un terrario misure 20x25x35 verticale. Prima di passare alla costruzione, dobbiamo creare una piccola struttura in ...
da Wildrake
ven feb 03, 2012 10:18 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Parassiti interni
Risposte: 40
Visite : 7151

Ciao a tutti, ecco ulteriori aggiornamenti.
La gechetta sta mangiando in media tutti i giorni e ora accetta grilli, blatte e tarme con una volta alla settimana una camola.
Ma..(e c'è sempre un Ma..) è ancora molto magra..
da Wildrake
mer dic 14, 2011 11:22 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Parassiti interni
Risposte: 40
Visite : 7151

Ciao, la gechetta ora non è più in quel terrario, poichè con l'arrivare del freddo non riuscivo più a mantenere le temperature, così l'ho spostata in uno di legno da 60cm Proprio ora che pian pianino sta mangiando ho paura a cambiarle nuovamente dimora per rimetterla in un fauna più piccolo anche se...
da Wildrake
mar dic 13, 2011 5:28 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Parassiti interni
Risposte: 40
Visite : 7151

A distanza di un mese con un po' di pasienza la geca sta mangiando molto di più. La dieta principalmente è basata su camole e tarme, di grilli e blatte non ne vuole ancora sapere, fisicamente si nota solo una piccola pancetta ma è ancora deperita. Soprattutto all'inizio della somministrazione delle ...
da Wildrake
lun nov 14, 2011 10:34 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Parassiti interni
Risposte: 40
Visite : 7151

Ciao, sì... ne parlavamo anche un po' in giro di persone che hanno acquistato da soprattutto un commerciante estero animali che a prima vista sembravano sanissimi ma portati a casa davano problemi.. Il geco in questione proviene da un estero presente a tutte le fiere con prezzi molto abbordabili.. (...
da Wildrake
sab nov 12, 2011 1:13 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Parassiti interni
Risposte: 40
Visite : 7151

Ciao, ieri sera miracolosamente ha mangiato 5 tarme..!!! Ora vedendo che qualcosa ha mangiato.. veramente posso provare con le camole.. visto che le blatte non se le fila proprio! Spero che non si sia trattato solo di un caso fortuito.. e che pian piano riprenda. Prima di somministrarle le alimento ...