La ricerca ha trovato 34 risultati

da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 8:33 pm
Forum: Consigli & problemi - Advices & problems
Argomento: Grafica!
Risposte: 17
Visite : 10742

non se lo conosci ma vai su sanguefreddo.network .
SE si può fare una cosa del genere anche qui non sarebbe male!
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 7:19 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

Deciso! CI sarà una retina sul tappo che farà entrare i raggi! Ma per il tappetino? Ripeto che il vascone che ospiterà 4 esemplari sarà di 80x60x42 quanto deve essere grande il cavetto/ tappetino? si può mettere direttamente sotto il vascone e fare in modo che riscaldi nonostante i 7cm di fondo? a c...
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 7:16 pm
Forum: Eublepharidae
Argomento: Questione economica: Coleonyx
Risposte: 19
Visite : 10176

No ho scelto i C. elegans ormai!
se la trovo compro una coppia!
L'unica cosa è il cibo...
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 11:46 am
Forum: Consigli & problemi - Advices & problems
Argomento: Grafica!
Risposte: 17
Visite : 10742

Perchè no? La grafica del forum vista così è carina ma se migliorata secondo me oltre ad iscrizioni aggiuntive e a nuovi fans renderebb più scorrevole la letura. Manu se fossi in te non esiterei a dire di si! Daltronde uno stile più carino magari qualche fotina in più come si deve per abbellire non ...
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 11:27 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

No le piante hanno i vasi sotterrati nella sabbia così che dal fondo esca solo la pianta e non il vaso. Come in natura. Il tappetino invece lo meterei tra uno strato di ghiaia e un fazzoletto di erba sinetica per evitare ustioni da scavo! oppure lo metto propio sotto il terrario! Però deve avere pot...
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 11:12 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

No ma io penso di lasciarlo aperto!
Tanto è alto circa 33 cm dal fondo e essendo in plastica dubito che i gechi scappino!
Poi al massimo metto un'UVB per le piante o qualcos'altro
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 10:36 am
Forum: Eublepharidae
Argomento: Questione economica: Coleonyx
Risposte: 19
Visite : 10176

No io sono un amante dei C. elegnas solo che credendo che fossero più comuni i C. mitratus ho pensato di chiedere anche di loro!
Ora vedrò che fare con i C. elegans!
Solo che baby non sò semi conviene dal punto di vista del nutrimento!
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 10:25 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

Mesà che con piante e tane non hai capito.
Comunque l'unico problema è il cavetto/tappetino!!
da Matteo.Herp
mar giu 21, 2011 9:50 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

IL tutto sarà allestito così: Ci saranno due tane umide con un foro sul coperchio quindi in alto e non nei lati. Le tane sono alte circa 7 cm. prenderò delle piante con il vaso alti 7 cm (già viste) deserticole. Allora inesrirò prima le tane e le piante e poi un primo strato di argilla espansa e ter...
da Matteo.Herp
lun giu 20, 2011 6:31 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

Allora...
Metterò le prese d'aria nelle zone calde come già programmato!
inserirò i vetri!
E poi?
Il vascone biotopo si può?
Come?
da Matteo.Herp
lun giu 20, 2011 6:27 pm
Forum: Eublepharidae
Argomento: Questione economica: Coleonyx
Risposte: 19
Visite : 10176

Reperibilità dei C. elegans invece?
E poi ho letto che mangiano grilli, ma baby o adulti?
da Matteo.Herp
lun giu 20, 2011 7:59 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

A ecco !!!
Con il fatto che i rack sono composti da 1000 vasconi avevo capito male!
No il mio è un vascone!
più precisamente questo:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... /90102971/

Con l'opportuna aggiunta di similvetri e prese d'aria!
Allora che ne dite? si fa al naturale?
da Matteo.Herp
lun giu 20, 2011 7:55 am
Forum: Eublepharidae
Argomento: Questione economica: Coleonyx
Risposte: 19
Visite : 10176

C. eleganso o C. mitratus?
da Matteo.Herp
dom giu 19, 2011 9:39 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Buongiorno!
Risposte: 44
Visite : 7320

No rack!
un vascone di plastica!
Hai ragione verrebbe un bel terrario!
Solo cheil rack così lo pago 15 euro
da Matteo.Herp
dom giu 19, 2011 9:34 pm
Forum: Eublepharidae
Argomento: Questione economica: Coleonyx
Risposte: 19
Visite : 10176

Questione economica: Coleonyx

Hello! Oggi nel mio sgabuzzino ho trovato una cassetta per bottiglie di vino non usata da un bel pezzo! Svuotandola ne ho ricavato un faunabox di 34,5x28x18h marrone con già del flatting innestato! Perfetto... Ho cercato e una delle poche specie interessanti che entra è il Coleonyx spp. La base del ...