La ricerca ha trovato 23 risultati
- lun lug 21, 2014 2:27 pm
- Forum: Diplodactylidae - Australia
- Argomento: Oedura & Nebulifera
- Risposte: 77
- Visite : 45771
Re: Oedura & Nebulifera
Complimenti per la schiusa... gechi fantastici!
- mer lug 16, 2014 10:32 am
- Forum: Concorso Fotografico - Photographic Contest
- Argomento: SETTEMBRE 2015
- Risposte: 9
- Visite : 10056
Re: SETTEMBRE 2015
Matteo Beni
Hemidactylus tanganicus
Hemidactylus tanganicus
- mer giu 18, 2014 5:22 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Re: Tropiocolotes 2014
Grazie!Manu ha scritto:Ma complimenti!!
Ora speriamo che parta senza problemi!

- mar giu 17, 2014 10:07 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Re: Tropiocolotes 2014
Ed oggi dopo 87 giorni di incubazione è nato il primo Tropiocolotes tripolitanus (era l'uovo della seconda deposizione, il primo purtroppo non era buono)
Eccolo qui in tutta la sua stazza (la foto non è il massimo ma non volevo disturbarlo):


Eccolo qui in tutta la sua stazza (la foto non è il massimo ma non volevo disturbarlo):

- mer mar 12, 2014 8:48 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Nascita inaspettata - Ailuronyx seychellensis
- Risposte: 13
- Visite : 6995
Re: Nascita inaspettata - Ailuronyx seychellensis
Grande! Bei gechi!! 

- sab mar 01, 2014 1:04 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Re: Tropiocolotes 2014
Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che ...
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che ...
- ven feb 28, 2014 10:59 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Re: Tropiocolotes 2014
Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che ...
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che ...
- ven feb 28, 2014 9:16 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Re: Tropiocolotes 2014
Deposto stanotte, incubato a 27,5°C su sabbia asciutta...incrociamo le dita!!
Vorrei poi sapere una cosa, quanto intercorre tra una deposizione e l'altra?

Vorrei poi sapere una cosa, quanto intercorre tra una deposizione e l'altra?
- mer feb 26, 2014 3:21 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Tropiocolotes 2014
- Risposte: 10
- Visite : 5122
Tropiocolotes 2014
Che dite ci siamo??




- mer feb 19, 2014 10:18 am
- Forum: Concorso Fotografico - Photographic Contest
- Argomento: MARZO 2015
- Risposte: 20
- Visite : 18425
Re: MARZO 2015
Matteo Beni - Nephrurus wheeleri cinctus 1/1
- mer gen 01, 2014 5:38 pm
- Forum: Carphodactylidae - Australia
- Argomento: Nephrurus vertebralis 2012
- Risposte: 4
- Visite : 6196
Re: Nephrurus vertebralis 2012
Splendidi!!
- lun ott 28, 2013 10:04 pm
- Forum: Carphodactylidae - Australia
- Argomento: Sessaggio N. wheeleri
- Risposte: 14
- Visite : 10711
Re: Sessaggio N. wheeleri
Aggiorno con una foto (non ottima) dell'esemplare nato il 25/04, adesso ha 6 mesi...io sarei quasi sicuramente propenso per maschio!

L'altro esemplare sebbene abbia 5 mesi abbondanti, è rimasto invariato dalla scorsa foto...

L'altro esemplare sebbene abbia 5 mesi abbondanti, è rimasto invariato dalla scorsa foto...
- mar ott 08, 2013 6:49 pm
- Forum: Carphodactylidae - Australia
- Argomento: N. levis levis da Hamm :D
- Risposte: 15
- Visite : 12880
Re: N. levis levis da hamm :D
stupendo!! 

- lun set 30, 2013 2:14 pm
- Forum: Carphodactylidae - Australia
- Argomento: Sessaggio N. wheeleri
- Risposte: 14
- Visite : 10711
Re: Sessaggio N. wheeleri
Ottime foto!
ho provato a paragonarle agli speroni dei 2 gechi e così ad occhio, anche se molto difficile dirlo, sembrerebbero 2 femmine, entrambi sembrano avere gli speroni piuttosto arrotondati...a questo punto comunque aspetterò altri 2 mesi per accertarne il sesso.

- gio set 26, 2013 1:33 pm
- Forum: Carphodactylidae - Australia
- Argomento: Sessaggio N. wheeleri
- Risposte: 14
- Visite : 10711
Re: Sessaggio N. wheeleri
Sì alla fine basta aspettare un'altro paio di mesi... comunque sì, avevo letto da qualche parte che una volta superati i 7 grammi di peso era possibile sessarli, praticamente se una volta raggiunti i 7gr non si notano i rigonfiamenti degli emipeni il sesso è quasi sicuramente femminile...