La ricerca ha trovato 75 risultati

da Mawl
ven set 20, 2013 12:55 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

Questa notte ha defecato nuovamente, senza urati. Ho provato con una tarma bianca stamattina a stimolarlo. L'ha mangiata, ma non è molto attivo.
da Mawl
mer set 18, 2013 11:35 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Eublepharis macularius afghanicus
Risposte: 22
Visite : 10078

Re: Eublepharis macularius afghanicus

Particolare la coda ;) auguri per i nuovi arrivi.
da Mawl
mer set 18, 2013 9:52 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

Dopo la muta della scorsa notte, l'olio (ho preferito quello di semi di girasole) di questa mattina, i bagni e i massaggi di oggi pomeriggio.. stasera mi sono deciso a metterlo in un ambiente totalmente sintetico. Tana umida, ciotole, carta bianca e tane calde di cartone. Mi ha fatto aspettare solo ...
da Mawl
mer set 18, 2013 9:46 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivato!
Risposte: 12
Visite : 3956

Re: Nuovo arrivato!

E' un bel gechetto allora?! Dai, mi basta questo, da ora alla prossima primavera magari prendo altro dai ;). Mi allettava l'idea del supersnow patternless albino bell. Ma anche questi tre geni accoppiati a 2 a due mi piacciono. Il maschio stripe per la Bell arriverà ma deve essere bello e ci voglion...
da Mawl
mar set 17, 2013 11:03 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivato!
Risposte: 12
Visite : 3956

Re: Nuovo arrivato!

No, ho detto che è dispersivo, esistono tanti forum dove ognuno posta i propri annunci e andare a ricercare è spesso infruttuoso. Poi ho detto che i siti sono vecchi e incompleti, clicca o tappa sui banner sopra e dimmi. Poi mi spieghi chi ti ha detto che devo fare accoppiare i piccoli col padre. Po...
da Mawl
mar set 17, 2013 9:16 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivato!
Risposte: 12
Visite : 3956

Re: Nuovo arrivato!

Il mercato italiano purtroppo è dispersivo. Tanti siti obsoleti e fatti male, tanti leopardini senza prezzo e non so perché... ho gusti proprio diversi (non mi fanno impazzire le selezioni estreme che molti italiani invece adorano). Ho in mente un paio di progetti. Tutti che riguardano Bell e che ri...
da Mawl
mar set 17, 2013 7:08 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo arrivato!
Risposte: 12
Visite : 3956

Nuovo arrivato!

Finalmente sono riuscito ad acquistare il maschio per la mia femmina Mack Snow Bell Albino. Il geco è un Mack Snow Patternless het. Rainwater Albino. L'ho acquistato da Jakub Dolezel di http://www.Leopard-gecko-cz.com. Non so se lo conoscete ma mi è sembrato molto disponibile parlando con lui via ma...
da Mawl
mar set 17, 2013 6:19 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

Aggiornamento: ho fatto il secondo bagnetto, a distanza di 2 ore nulla, ho provato a massaggiare la pancia mentre era in acqua. Spero la notte porti consiglio. Il veterinario che gentilmente (a pagamento) mi ha sceso il nuovo leopardino da Hamm mi ha dimostrato come a lezione si imparino tante cose ...
da Mawl
mar set 17, 2013 1:25 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

La mia paura è per il calcio carbonato. Se in qualche modo ha potuto eccedere ed ha fatto il tappo. Stasera una volta tornato a casa bagno e controllo. Ora vado a parlare col veterinario che mi deve consegnare il nuovo leopardino.
da Mawl
lun set 16, 2013 11:08 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

Di che prova si tratta?

Edit: ho letto dopo il messaggio di Baustar. Di che lassativi si tratta? Veterinari o comuni? Studio infermieristica e i lassativi gira e rigira li ho sempre sotto mano.
da Mawl
lun set 16, 2013 10:56 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

È piú agitato del solito, ho provato ma non sono riuscito a fotografarla. Se puó aiutare peró non noto nulla di anormale a parte il leggero gonfiore. Penso faró bagni tiepidi ancora per un paio di giorni, se non si sblocca chiedo ad un veterinario. Nel frattempo se qualcuno ha avuto esperienze simil...
da Mawl
lun set 16, 2013 10:28 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Re: Leopardino costipato

Foto migliori non ne sono riuscito a fare, è particolarmente agitato, ha urlato, in 6 mesi non lo aveva mai fatto. http://i44.tinypic.com/29mr71u.jpg http://i44.tinypic.com/2vxrbpc.jpg sono sicuro al 100% che non abbia defecato. A parte il fatto che la fa sempre in un punto solo, sentirei la puzza, ...
da Mawl
lun set 16, 2013 9:35 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Leopardino costipato
Risposte: 29
Visite : 13811

Leopardino costipato

Salve, vi scrivo perché sono un po' preoccupato. Il mio leopardino subadulto (9-12 mesi), femmina, non defeca da 7-8 giorni. Premetto che a casa negli ultimi giorni le temperature sono scese, visto il cattivo tempo. La vasca però è riscaldata con un cavetto e il termostato è impostato per mantenere ...
da Mawl
lun set 16, 2013 11:48 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Che morph è?
Risposte: 27
Visite : 6784

Re: Che morph è?

Grazie Manu, quindi non lo definiamo jungle?
da Mawl
sab set 14, 2013 12:51 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Che morph è?
Risposte: 27
Visite : 6784

Re: Che morph è?

Puoi metterci quello che preferisci, carta, sassi, forbici, torba, fibra di cocco; basta che siano non ingeribili. la carta mettila solo dove fa cacca e cambiala appena si sporca, solitamente non la fanno tutti i giorni.