La ricerca ha trovato 13 risultati
- dom mar 13, 2016 10:15 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro Island da Hamm
- Risposte: 1
- Visite : 4752
Moro Island da Hamm
Nuovo arrivato da Hamm, direttamente da Steve Cemelli: un Moro maschio con un bel pattern, da fare accoppiare in un prossimo futuro con la femmina acquistata da Manu tre anni fa.
- lun gen 18, 2016 7:43 pm
- Forum: Animali in natura - Animals in the Wild
- Argomento: Chamaeleo chamaeleon
- Risposte: 2
- Visite : 7628
Re: Chamaeleo chamaeleon
ciao, purtroppo si, una foto sola mentre fuggiva lesto nella macchia, si è infilato in un cespuglio e addio, non sono più riuscito a trovarlo! Posto una foto dell'ambiente in cui ho fatto lo scatto (di queste ne ho a pacchi ), nella zona sud orientale dell'isola, a picco sul mare.
- dom gen 17, 2016 9:59 pm
- Forum: Animali in natura - Animals in the Wild
- Argomento: Chamaeleo chamaeleon
- Risposte: 2
- Visite : 7628
Chamaeleo chamaeleon
ecco quale incontro si può fare a Malta l'8 gennaio!
- lun lug 20, 2015 10:06 pm
- Forum: Altri Animali - Other Animals
- Argomento: Alien
- Risposte: 0
- Visite : 8765
Alien
Achrioptera punctipes punctipes. Di dieci uova me ne sono schiuse tre. Due neanidi purtroppo non sono sopravvissute al primo stadio . Solo uno, un maschio, questo qui, muta dopo muta è diventato adulto ...
- lun lug 20, 2015 9:41 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
Ciao! Un aggiornamento a 140 grammi di geco e 29°C di temperatura ambiente (ogni tanto nebulizzo acqua fresca!): nonostante l'atteggiamento svaccato in foto, in questo periodo è molto attiva e di grande appetito
- mer mag 13, 2015 10:11 pm
- Forum: Animali in natura - Animals in the Wild
- Argomento: Natrix natrix
- Risposte: 2
- Visite : 5192
Natrix natrix
Una bella natrice, primo avvistamento dell'anno, non ho resistito a prenderla per una foto, poi subito libera.
- sab feb 21, 2015 5:44 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
Ciao! Un aggiornamento curioso -almeno per me- sul Rhaco che azzarderei essere la sorella del geco dell'utente sergio.gattulli.96.
Il terrario alla fine l'ho fatto 55x55x120, con telaio in ferro ad anta unica apribile sul fronte, pareti in plexiglass di cui quella superiore e quella frontale ...
Il terrario alla fine l'ho fatto 55x55x120, con telaio in ferro ad anta unica apribile sul fronte, pareti in plexiglass di cui quella superiore e quella frontale ...
- mar lug 22, 2014 10:20 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
Noi i R. leachianus non li scaldiamo mai e in inverno vanno a 20°-21°C diurni e a volte anche 17°C notturni, smettono di riprodursi, mangiano un po' meno ma non hanno nessunissimo problema, anzi credo giovi parecchio alla loro salute.
grazie Manu, visto che la cosa più importante è la salute e ...
grazie Manu, visto che la cosa più importante è la salute e ...
- dom lug 20, 2014 3:33 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
grazie per i consigli :)
Ma la dispersione di calore perché dovrebbe essere un problema? A che temperature lo tieni? Che temperature minime hai in casa?
Il geco lo tengo in una camera normalmente riscaldata d'inverno, con T max 20°/21°C di giorno e 18°C la notte. Pensavo di termostatare una ...
Ma la dispersione di calore perché dovrebbe essere un problema? A che temperature lo tieni? Che temperature minime hai in casa?
Il geco lo tengo in una camera normalmente riscaldata d'inverno, con T max 20°/21°C di giorno e 18°C la notte. Pensavo di termostatare una ...
- dom lug 20, 2014 10:31 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
Un aggiornamento sul lachie: 79 grammi, 20 cm. Mi sembra che cresca bene, intanto lo tengo in un terrario di vetro 50x40x80, però intendo costruirne uno definitivo, per ospitare eventualmente la coppia (questo sarà un prossimo argomento !*help*! ) di 60x60x150, vetro e telaio in ferro. Pensando che ...
- lun giu 02, 2014 3:52 pm
- Forum: Animali in natura - Animals in the Wild
- Argomento: Empusa pennata
- Risposte: 1
- Visite : 4085
Empusa pennata
Ciao, qualche giorno fa durante una scampagnata in collina, dintorni di Faenza… non avevo mai incontrato un maschio di questa bellissima specie!
- dom mag 11, 2014 2:37 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Re: Moro baby new entry
Un aggiornamento fotografico dopo due mesi e mezzo, come vi sembra? Da un paio di settimane ha cominciato a mangiare insetti: grilli e piccole cavallette, preferendo nettamente queste ultime (verdi, credo famiglia Tettigonidae , che catturo quando posso nei prati incolti vicino a casa, in questa ...
- sab mar 01, 2014 12:59 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 12956
Moro baby new entry
Prime foto del piccolo Rachodactylus leachianus Moro Island. Grazie a Manu e Molly per tanta magnificenza di geco! Vivace e di buon appetito, vediamo come cresce