La ricerca ha trovato 21 risultati

da mici0
mar giu 16, 2015 9:02 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Perfetto!!grazie mille manu!
da mici0
lun giu 15, 2015 9:50 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Grazie per il link ma la conosco bene so come vanno stabulati altrimenti non lo avrei mai e poi mai preso un ciliatus.
ho due cavetti da 50 uno sul picta a cui ho potuto fare un doppio fondo con plexiglass avendo costruito io in legno la strutura e l altro sempre da 50 su un samla (che andra sul ...
da mici0
lun giu 15, 2015 9:08 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Perdonami ma da che ne so io vanno sempre e comunque riscaldati e termostatati se poi non si accende mai tanto meglio ma almeno stai sicuro in caso di sbalzo di temperatura,per quanto riguarda il tappetino ho un cavetto da 50w non vedo perché andare a comprarne un altro :D
da mici0
lun giu 15, 2015 8:38 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Il terrario e per un ciliatus solo non capisco bene come faccia riscaldare se chiuso dentro un profilo...OK per le curve giustamente essendo in PVC lo posso curvare ma anche metterlo a "c" e fare la curva
da mici0
lun giu 15, 2015 7:49 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Cioè scusami tu dici di mettere il cavo riscaldante dentro un profilo chiuso in PVC alla interno del terrario lasciandolo scopertonelle curve??
Quello che mi chiedo e primo se il cavetto riesca a riscaldare il terrario se chiuso dentro un profilo e secondo vorrei evitare anche la seppur remota ...
da mici0
lun giu 15, 2015 2:12 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Ah ok perfetto, ma allora non capisco, come faccio a fare una serpentina con i profili passacavo??per fare le curve mi rimane scoperto se sono tutti profili dritti...
da mici0
lun giu 15, 2015 1:51 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: fissaggio cavetto su terrario in vetro

Ti chiedo scusa non mi sono spiegato molto bene, per cavetto intendo quello riscaldante :D
da mici0
lun giu 15, 2015 12:53 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: fissaggio cavetto su terrario in vetro
Risposte: 14
Visite : 9436

fissaggio cavetto su terrario in vetro

Ciao a tutti, scusate la domanda forse stupida ma sto cercando da un po ibfo e non riesco a trovare risposta a questa cosa...probabilmente sbaglio termini di ricerca...
Comunque quello che mi serviva sapere era come attaccare il caveto riscaldante sulla parete posteriore del terario in vetro, ho ...
da mici0
mer mar 18, 2015 3:31 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Comportamento C. ciliatus info substrato e dimensioni blatte
Risposte: 3
Visite : 4019

Re: Comportamento C. ciliatus info substrato e dimensioni bl

Tutto normale, alcuni crested sono un po' suscettibili e se gli vai attorno all'interno del terrario partono all'impazzata.
Solitamente se ci si muove con calma si ovvia al problema.
proverò, anche se già mi sembro un ninja quando entro dentro con le mani a sistemare :D


Non credo l'umidità ...
da mici0
mar mar 17, 2015 6:19 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Comportamento C. ciliatus info substrato e dimensioni blatte
Risposte: 3
Visite : 4019

Comportamento C. ciliatus info substrato e dimensioni blatte

Ciao a tutti ragazzi,

prima di tutto la credo sciocchezza ma visto che c'è di sicuro chi ha molta più esperienza di me volevo un parere.
Mi è capitato alcune volte che mentre pulisco o tolgo il pappone sfioro e ovviamente muovo i rami del terrario il geco impazzisce e si mette a correre come un ...
da mici0
dom mag 25, 2014 8:36 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione
Risposte: 6
Visite : 3532

Re: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione

perfetto allora domani mi attrezzo con altri mezzi cocchi, dovrei avere in giro e piante finte così gli creo una bella foresta, magari riesco almeno a vederla ogni tanto.
Speriamo bene in ogni caso ti faccio sapere come è andata.

Grazie mille manu! ;-)
da mici0
ven mag 23, 2014 8:22 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione
Risposte: 6
Visite : 3532

Re: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione

è esattamente per quello che ho pensato quando mi hai detto che potrebbe essere un possibile comportamento riconducibile ad un WC più che ad un CB.

ok quindi provo ad aggiungere più foglie finte lasciando comunque le tane o aggiungo anche più tane?
Tra l'altro visto che ho poca luce in stanza e non ...
da mici0
gio mag 22, 2014 11:16 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione
Risposte: 6
Visite : 3532

Re: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione

Sai a dir la verita avevo pensato anche a questa eventualità ma significherebbe che mi hanno venduto un WC come CB perché ricordo chiaramente la scatola con scritto CB - Paroedura picta het xanthic.
Quindi amenoche non sia così da quanto so non era di cattura e di conseguenza devo abituarmi all'idea ...
da mici0
gio mag 22, 2014 8:58 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione
Risposte: 6
Visite : 3532

Paroedura picta - comportamento e strana ovulazione

Ciao a tutti,

è un po' di tempo che mi chiedo e cerco qualcosa a riguardo ma non riesco a capire se sia un lato del carattere o c'è qualcosa che sto sbagliando io nella stabulazione.
Il problema è che da quando l'ho presa, se ricordo bene 1 anno e mezzo fa più o meno, praticamente fuori non l'ho ...
da mici0
gio apr 24, 2014 9:12 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Terrario definitivo C. ciliatus
Risposte: 14
Visite : 5578

Re: Terrario definitivo C. ciliatus

perfetto!!
scusa manu se insisto ma non mi pare di aver avuto risposta da te...per il telo in plastica proprio no eh??

Grazie mille!!