La ricerca ha trovato 275 risultati

da gollum
mer lug 05, 2006 12:31 pm
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Uova e muffe
Risposte: 9
Visite : 5533

Porca miseria, che uova! :D Hai ragione non mi sono spiegato bene: la muffa si deve provare a toglierla, se poi l'uovo rinsecchisce credo ci sia poco da fare. Se le tue uova di Phelsuma le hai incubate a contatto e sono schiuse, allora hai dimostrato che si può fare anche così. Sinceramente non ho m...
da gollum
mer lug 05, 2006 12:25 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Altri Baby Rhacodactylus :D
Risposte: 9
Visite : 3363

ciao a tutti, non sò se è la stessa cosa, ma anch'io qualche giorno fà ho aperto 2 uova di Uroplatus , in uno c'era il baby morto che non è mai uscito e l'altra non era buona, ma non ha mai fatto muffe, ne collassato. Era perfetto. La mia domanda è: perchè una coppia fertile come la mia produce anch...
da gollum
mer lug 05, 2006 11:57 am
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Uova e muffe
Risposte: 9
Visite : 5533

Dovrebbe andar bene cosi.
Se si formassero goccioline sul coperchio, ricordati di inclinare un po' la scatolina in modo che non cadano sulle uova, compromettendole.
da gollum
mer lug 05, 2006 10:06 am
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Uova e muffe
Risposte: 9
Visite : 5533

Premesso che le uova di Phelsuma non devono essere a contatto con il substrato di incubazione, se ammuffiscono non sono buone.
da gollum
mer lug 05, 2006 7:29 am
Forum: Gekkonidae - Uroplatus
Argomento: Baby Uroplatus sikorae
Risposte: 25
Visite : 19335

Baby Uroplatus sikorae

Tocca a me inaugurare questa sezione con i nuovi nati :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine