La ricerca ha trovato 20377 risultati

da Manu
mer lug 02, 2025 3:16 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Terrario geco leopardino
Risposte: 2
Visite : 37

Re: Terrario geco leopardino


Salve, piacere di conoscervi tutti. Mi chiamo Kevin e sono nuovo nel forum. Da un paio di anni ho un geco leopardino stabulato in un terrario 50x35x35, so che le dimensioni non sono granché, e dato che già da qualche mesetto sembra stargli “stretto” mi sono deciso a cambiare la sua abitazione (non ...
da Manu
mer giu 18, 2025 7:30 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Problemi con il mio geco
Risposte: 1
Visite : 249

Re: Problemi con il mio geco


Ciao a tutti!
Il mio geco Leopardino ha un anno e nove mesi e non ha mai avuto problemi fino a questo inverno. Avevo deciso di non farlo andare in bruma e aspettare l’anno prossimo ma non capisco se ci sia andato “da solo”.
Da gennaio circa ha smesso di mangiare senza perdere peso però , per ...
da Manu
mer giu 18, 2025 7:26 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Problemi deposizione
Risposte: 1
Visite : 159

Re: Problemi deposizione


Ciao a todosss
Qualche anno fa ho preso una coppia di gechi leopardini. Un paio di anni fa ho deciso di tenere un paio di uova da cui sono nate 2 femmine. Quest'anno ho voluto provare a farla accoppiare (2 anni di età peso 65g) e una new entri (1anno e mezzo di età peso 51g)fin'ora la prima ha ...
da Manu
ven mag 23, 2025 9:18 am
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Differenze tra specie e colori di Phelsuma
Risposte: 1
Visite : 793

Re: Differenze tra specie e colori di Phelsuma

Ciao Elena,
allora il blu in P. grandis è stato selezionato in cattività, non so bene se siano partiti da esemplari che presentassero in parte questa colorazione o se hanno ibridato specie diverse per arrivare a quel risultato (tipico degli americani). Diversamente quello che viene definito "high ...
da Manu
ven mag 23, 2025 9:15 am
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Terrario e info varie
Risposte: 1
Visite : 694

Re: Terrario e info varie

Ciao, Phelsuma grandis NON è un animale da palude, ma da foresta pluviale tropicale. Per un paludario valuterei degli anfibi.
da Manu
ven mag 23, 2025 9:13 am
Forum: Gekkonidae
Argomento: Progetto Lygodactylus williamsi
Risposte: 3
Visite : 693

Re: Progetto Lygodactylus williamsi


Si di Cites ero informato.
Avete qualche esperienza con punteruoli dei fagioli,?personalmente non li ho mai tenuti né somministrati.
Avete qualche contatto, privato o allevatore affidabile, a cui rivolgermi in previsione di acquisto in autunno?
Grazie


A me i punteruoli non fanno impazzire, sono ...
da Manu
mar mag 20, 2025 3:36 pm
Forum: Gekkonidae
Argomento: Progetto Lygodactylus williamsi
Risposte: 3
Visite : 693

Re: Progetto Lygodactylus williamsi

Ciao, allora va tutto bene, l'unica cosa è che non sempre mangiano la frutta.
LA dimensione del terrario è il minimo per un trio, sono gechi molto agili e veloci.

Unica domanda, lo sai che sono in CITES I e necessitano di appositi documenti e che se li riprodurrai anche i piccoli dovranno essere ...
da Manu
lun apr 14, 2025 2:35 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Prima esperienza
Risposte: 2
Visite : 2348

Re: Prima esperienza


Buongiorno a tutti, sono una nuova arrivata. Ieri, dopo aver costruito il terrario, sono finalmente andata a prendere il geco leopardino che sognavo di avere da molto tempo. Non ha ancora mangiato e sta sempre nascosto, ma questo ho letto un po’ in giro essere un atteggiamento tipico i primi ...
da Manu
mer feb 26, 2025 9:44 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Aiuto geco ciliatus
Risposte: 5
Visite : 4548

Re: Aiuto geco ciliatus

Ciao, puoi dare qualche parametro sulla gestione? Perché il tappetino termico? A che temperatura è impostato? Se non hai messo un termostato toglilo prima di cuocere il geco.
Nel terrario c'è condensa, quindi troppa umidità. Io ti consiglio prima di tutto di leggere BENE la scheda che ti linko qui ...
da Manu
mar feb 25, 2025 11:07 am
Forum: Altri Animali - Other Animals
Argomento: Salvator merianae - Tegu argentino
Risposte: 4
Visite : 5378

Re: Salvator merianae - Tegu argentino

Ciao, lo sai che la teca 150x80x50 è troppo piccola per un esemplare adulto? Ti serve una mezza stanza, almeno 250x100x100
da Manu
mar feb 25, 2025 11:03 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Cricket inappetente
Risposte: 16
Visite : 7290

Re: Cricket inappetente


Sì grazie, adesso sono a 32... magari fra due giorni aumento ancora a 33.
il residuo di muta ieri poi si è staccata da sola.
l'umidità purtroppo è salita solo a 49% nebulizzando spesso (2-3 volte al giorno) la fibra di cocco.
La ciotolina da sola non sembra farla alzare.
Avete qualche idea per ...
da Manu
mar feb 25, 2025 11:02 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Riconoscimento morph
Risposte: 1
Visite : 540

Re: Riconoscimento morph

Dovresti chiedere a chi te l'ha venduta :)
Così sembra un red pinstripe
da Manu
gio feb 06, 2025 10:12 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Cricket inappetente
Risposte: 16
Visite : 7290

Re: Cricket inappetente

Quello che dice il nuovo veterinario mi sembra tutto giusto, mi raccomando le temperature aumentale gradualmente.
da Manu
sab feb 01, 2025 1:44 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Cricket inappetente
Risposte: 16
Visite : 7290

Re: Cricket inappetente


ok
non sapevo stessero mesi senza mangiare... 😱
l'intestino dovrebbe funzionare bene visto che si scarica una volta a settimana... un po' più piccoline ma le ha fatte.

conoscete veterinari nella zona di Varese?
grazie Manu e a chi risponde

PS: il propolis è fitoterapia e ha basi scientifiche ...
da Manu
gio gen 23, 2025 5:55 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Nuovo progetto
Risposte: 6
Visite : 1678

Re: Nuovo progetto


Rieccomi manu, ho provato a rispondere ma non è andata, spero di non farlo due volte ahaha.
Comunque. La lista diventa grande si, allora io volevo qualcosa che tenesse le misure che dicevo sopra.
Mi piacerebbero i sauri più di altro, insettivori ma non solo. Mi piacerebbe evitare delle prede ...