Piccolo ciclaggio, ma come sentono l' alzarsi delle temperature esterne iniziano a ovulare.
Con la prossime deposizioni provo 28 umidità alta (visto che 28 umidità bassa ha dato piccoli sviluppati perfettamente, ma morti dentro l' uovo).
La ricerca ha trovato 921 risultati
- gio mar 19, 2015 11:45 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: H. binoei domanda
- Risposte: 3
- Visite : 5942
- lun mar 16, 2015 6:11 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: H. binoei domanda
- Risposte: 3
- Visite : 5942
H. binoei domanda
Gente qualcuno ha riprodotto Heteronotia binoei ?
Io ne ho un gruppo di 3 esemplari da due anni.
Lo scorso anno feci 5-6 uova (femmine primipare), ma purtroppo su 5-6 uova solo 4 erano buone/si è sviluppato l' embrione, nelle altre, invece, il piccolo non è riuscito a bucare ed è morto prima di ...
Io ne ho un gruppo di 3 esemplari da due anni.
Lo scorso anno feci 5-6 uova (femmine primipare), ma purtroppo su 5-6 uova solo 4 erano buone/si è sviluppato l' embrione, nelle altre, invece, il piccolo non è riuscito a bucare ed è morto prima di ...
- lun mar 16, 2015 6:01 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Paroedura vazimba
- Risposte: 16
- Visite : 14506
Re: Paroedura vazimba
Grande Lucia
Tienici informati che anche a me con i piccoli è andata malissimo :/

- mar feb 17, 2015 3:26 pm
- Forum: Sphaerodactylidae
- Argomento: Gonatodes, info generali
- Risposte: 10
- Visite : 9962
Re: Gonatodes, info generali
Dimenticavo, allevo da 3 anni G. a. fuscus e non ho mai usato lampade uv e ne ho schiusi molti senza avere mai una perdita o mai un animale mal messo.
- mar feb 17, 2015 3:25 pm
- Forum: Sphaerodactylidae
- Argomento: Gonatodes, info generali
- Risposte: 10
- Visite : 9962
Re: Gonatodes, info generali
I più grandi sono G. tapajonicus di qualche millimetro più grandi di G. ceciliae.
- gio nov 06, 2014 8:50 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Hemidactylus bouvieri boavistensis - uova in arrivo!
- Risposte: 21
- Visite : 17323
Re: Hemidactylus bouvieri boavistensis - uova in arrivo!
Grande bos, spero di ottenere lo stesso risultato presto o tardi 

- mer ott 08, 2014 9:54 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Paroedura stumpffi - Nuovo arrivo!!!
- Risposte: 54
- Visite : 33637
Re: Paroedura stumpffi - Nuovo arrivo!!!
gechi che prima o poi prenderò ci giro in torno da un po'! 

- mer ott 08, 2014 7:32 pm
- Forum: Phyllodactylidae
- Argomento: Tarentola gigas brancoensis
- Risposte: 17
- Visite : 16819
Re: Tarentola gigas brancoensis
"esserini" fantastici, grande bos 

- lun set 22, 2014 11:54 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Hemidactylus bouvieri
- Risposte: 37
- Visite : 22697
Re: Hemidactylus bouvieri
Li hai anche tu (io non ho mai sentito versi... metterò due foto per sentire un vostro parere sul sessaggio)?
- lun set 22, 2014 11:52 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: New entry: Homopholis fasciata
- Risposte: 25
- Visite : 15498
Re: New entry: Homopholis fasciata
Non puoi non tenermi informato! ho capito che sono sparito per un po' da questo mondo, però devi farmi sapre!Wildrake ha scritto:Grazie a tutti ... !!!
Michele dopo la sventura che mi è capitata con i genitori loro sono la mia speranza!!!

- lun set 22, 2014 11:48 pm
- Forum: Sphaerodactylidae
- Argomento: Gonatodes albogularis fuscus
- Risposte: 24
- Visite : 17472
Re: Gonatodes albogularis fuscus
quando li presi io dannai per trovare questi "scarti"! u.u
- lun set 22, 2014 6:44 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: New entry: Homopholis fasciata
- Risposte: 25
- Visite : 15498
Re: New entry: Homopholis fasciata
bravissima!!! fanne tantissimi!
- ven set 19, 2014 9:56 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Hemidactylus bouvieri
- Risposte: 37
- Visite : 22697
Re: Hemidactylus bouvieri
35°-36°C punto basking.
In estate non sono riuscito a dare molto sbalzo termico, la notte erano sui 26°C.
Ora che è iniziato l'autunno sono più fiducioso perché la notte riesco a mandarli sui 23°-24°C, sono dell'idea che si avvieranno quando le temperature scenderanno ancora di notte.
In estate non sono riuscito a dare molto sbalzo termico, la notte erano sui 26°C.
Ora che è iniziato l'autunno sono più fiducioso perché la notte riesco a mandarli sui 23°-24°C, sono dell'idea che si avvieranno quando le temperature scenderanno ancora di notte.
- gio set 18, 2014 9:42 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Hemidactylus bouvieri
- Risposte: 37
- Visite : 22697
Re: Hemidactylus bouvieri
Anche io ho lo stesso problema che hai tu con questa specie.
Dopo zero uova ho controllato e cercato di capire se effettivamente ho una coppia e dovrebbe essere così.
Io per cercare di sbloccarli ho aumentato lo sbalzo termico giorno notte, normalmente funziona, ma per ora ancora nulla.
Se hai dei ...
Dopo zero uova ho controllato e cercato di capire se effettivamente ho una coppia e dovrebbe essere così.
Io per cercare di sbloccarli ho aumentato lo sbalzo termico giorno notte, normalmente funziona, ma per ora ancora nulla.
Se hai dei ...
- mer set 17, 2014 11:42 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Blaesodactylus sakalava - New entry da Hamm :D
- Risposte: 5
- Visite : 4528
Re: Blaesodactylus sakalava - New entry da Hamm :D
Bei gechi per un malato di gechi giganti! 
