La ricerca ha trovato 4 risultati

da PublioAdriano
dom gen 03, 2010 8:20 pm
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Esotika e Phelsuma
Risposte: 9
Visite : 3810

Per isolare il fondo potresti usare dei pezzi di plexiglass o del policarbonato alveolare, ovviamente con il silicone a chiudere le fughe.

Le piante poi potrai piantarle nel substrato, però con Phelsuma grandis devi valutare piante di grossa taglia tipo Sanseveria perchè le orchidee richi che ...
da PublioAdriano
sab gen 02, 2010 4:04 pm
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Esotika e Phelsuma
Risposte: 9
Visite : 3810

mmm...avevo intenzione di arredare la teca nel seguente modo.
Essendo in legno volevo prima di mettere il substrato qualcosa che lo rendesse impermeabile (tipo polistirolo kerakoll e flatting) poi mettere il substrato dove piantarci direttamente le piante (molte volevo fare una cosa molto scenica ...
da PublioAdriano
sab gen 02, 2010 3:50 pm
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Esotika e Phelsuma
Risposte: 9
Visite : 3810

Scusa Manu, ma volevo vedere se qualcun altro sapeva qualcosa in più.
Grazie lo stesso.

P.S. Ma se prendo una coppia pago di meno, te lo chiedo terra terra; con 250 euro riesco ad arredare un terrario (già pronto lo scheletro) e comprare i Phelsuma?
da PublioAdriano
sab gen 02, 2010 3:35 pm
Forum: Gekkonidae - Phelsuma
Argomento: Esotika e Phelsuma
Risposte: 9
Visite : 3810

Esotika e Phelsuma

Qualcuno sa se ci saranno espositori a Perugia con Phelsuma m. grandis?
Se sì i prezzi li conoscete?
Vorrei regolarmi un po' per vedere se en vale la pena!
Grazie!