Brutta esperienza

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Xander
Messaggi: 5
Iscritto il: mar giu 12, 2018 4:51 pm

Gentili Utenti,
Da un paio di mesi ho un geco leopardino femmina eletric reverse stripe. Sotto indicazione medica ho somministrato flagyl per 5gg a giorni alterni. Forse l'ultima dose per sbaglio è stata un po' alta e dopo 3 giorni stamattina ha avuto le convulsioni precedute la sera prima da movimenti scordinati, indietreggia e batte la coda. È intoccabile e grida. Il vet esclude un danno neurologico da sovradosaggio. Oggi viene a fare la visita e mi ha detto che non ha mai visro una cosa del genere sebbene sia un esperto in rettili. Sembra uscita pazza. Secondo voi? Possibile che fosse già ammalata e solp ora a distanza di 2 mesi si sia manifestata epilessia?
Xander
Messaggi: 5
Iscritto il: mar giu 12, 2018 4:51 pm

Xander ha scritto: sab giu 01, 2019 10:11 am Gentili Utenti,
Da un paio di mesi ho un geco leopardino femmina eletric reverse stripe. Sotto indicazione medica ho somministrato flagyl per 5gg a giorni alterni. Forse l'ultima dose per sbaglio è stata un po' alta e dopo 3 giorni stamattina ha avuto le convulsioni precedute la sera prima da movimenti scordinati, indietreggia e batte la coda. È intoccabile e grida. Il vet esclude un danno neurologico da sovradosaggio. Oggi viene a fare la visita e mi ha detto che non ha mai visro una cosa del genere sebbene sia un esperto in rettili. Sembra uscita pazza. Secondo voi? Possibile che fosse già ammalata e solp ora a distanza di 2 mesi si sia manifestata epilessia?
Aggiornamento:
L'ho portata di urgenza alla clinica veterinaria
In preda a continue crisi epilettiche. Non hanno saputo fare una diagnosi, l'hanno sedata e rispedita a casa, una volta a casa di nuovo crisi epilettiche e coda tranciata. È totalmente impazzita. Le crisi sono precedute da morsi dati a vuoto e dopo si volta a pancia in aria tremante e annerisce. Dopo qualche secondo si riprende ma cammina sconnessa e sempre guardinga. Domani il veterinario viene sperando che decide per l'eutanasia perché soffre molto.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao, di dove sei? Chi l'ha visitata è realmente preparato in rettili?
Questi sintomi possono essere qualcosa di neurologico ma anche una reazione al dolore, andrebbe vista da qualcuno veramente bravo.
Ale01
Messaggi: 76
Iscritto il: mar mar 24, 2020 6:08 pm

Xander ha scritto: dom giu 02, 2019 6:42 pm
Xander ha scritto: sab giu 01, 2019 10:11 am Gentili Utenti,
Da un paio di mesi ho un geco leopardino femmina eletric reverse stripe. Sotto indicazione medica ho somministrato flagyl per 5gg a giorni alterni. Forse l'ultima dose per sbaglio è stata un po' alta e dopo 3 giorni stamattina ha avuto le convulsioni precedute la sera prima da movimenti scordinati, indietreggia e batte la coda. È intoccabile e grida. Il vet esclude un danno neurologico da sovradosaggio. Oggi viene a fare la visita e mi ha detto che non ha mai visro una cosa del genere sebbene sia un esperto in rettili. Sembra uscita pazza. Secondo voi? Possibile che fosse già ammalata e solp ora a distanza di 2 mesi si sia manifestata epilessia?
Aggiornamento:
L'ho portata di urgenza alla clinica veterinaria
In preda a continue crisi epilettiche. Non hanno saputo fare una diagnosi, l'hanno sedata e rispedita a casa, una volta a casa di nuovo crisi epilettiche e coda tranciata. È totalmente impazzita. Le crisi sono precedute da morsi dati a vuoto e dopo si volta a pancia in aria tremante e annerisce. Dopo qualche secondo si riprende ma cammina sconnessa e sempre guardinga. Domani il veterinario viene sperando che decide per l'eutanasia perché soffre molto.
Com'è andata a finire la storia del povero animaletto?
Rispondi