Blatta Dubia

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Stavo dando un occhiata a Terraristik se ti può interessare c'è un tizio che vende lo stock di 30 dubia a 6.50 euro.


http://www.terraristik.com/tb/list_clas ... &ftsearch=

in fondo alla pagina ma come lui ce ne sono tantissimi altri.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:Stavo dando un occhiata a Terraristik se ti può interessare c'è un tizio che vende lo stock di 30 dubia a 6.50 euro.


http://www.terraristik.com/tb/list_clas ... &ftsearch=

in fondo alla pagina ma come lui ce ne sono tantissimi altri.
Ho già visto quel sito ma il fatto è che viene dal Belgio..in che condizioni verranno le blatte? Mah..Comunque sono in attesa di un'amico che probabilmente le ha trovate mi faceva sapere a breve! ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Arrivano per posta in questo periodo non è il massimo ma se aspetti verso settembre, stai tranquillo che arriveranno non tutte vive, le dubia sono molto resistenti rispetto ai grilli che una volta arrivati a casa metà sono morti.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:Arrivano per posta in questo periodo non è il massimo ma se aspetti verso settembre, stai tranquillo che arriveranno non tutte vive, le dubia sono molto resistenti rispetto ai grilli che una volta arrivati a casa metà sono morti.
Non parlarmene!! Sono arrivati i grilli che con un'amico abbiamo ordinato, ci hanno mandato invece che gli small i micro!
Praticamente non ci faccio un cavolo: la pogona non li vede, figuratevi i gechi! :x 25 € al vento! :x
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Jullo
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 17, 2006 5:45 pm
Località: Castelli Romani

Ma la lateralis può essere infestante ?
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Si.. :roll:
Ciao,
Mario!
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Sì, la lateralis è infestante...bisogna prendere un paio di banali precauzioni per allevarla...ma nulla di che..
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
Jullo
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 17, 2006 5:45 pm
Località: Castelli Romani

Non fare il prezioso ...
Dicci di queste banali precauzioni che prendi :wink:
Perchè sono un po' indeciso se prenderle o no :roll: ...
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Guarda.. le lateralis non si arrampicano sulle superfici lisce quindi puoi tenerle in un contenitore alto coperto con una rete a maglia finissima e poi chiudi tutto con il coperchio. Io le tengo così.

Sennò puoi usare un po' di vaselina o un po' di spray al teflon lubrificante (come suggerisce un noto allevatore di blatte italiano).. la spalmi ad un centimetro dal bordo così da creare una barriera.
Ciao,
Mario!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Al NIRM saranno una delle prime cose che cercherò!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sarà ma a me le blatte continuano a non convincermi...saranno facili da allevare ma a me pensare che se per sbaglio ne scappa una dal terrario mi infesta la casa proprio non va.
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Dipende pure che specie utilizzi..

Comunque se il terrario è fatto a regola non ci saranno per niente fughe.. magari puoi metterlo in una bacinella con dell'acqua a mò di fossato! :lol:
Ciao,
Mario!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Mercurio ha scritto:Dipende pure che specie utilizzi..

Comunque se il terrario è fatto a regola non ci saranno per niente fughe.. magari puoi metterlo in una bacinella con dell'acqua a mò di fossato! :lol:
Sarà ma a me non è la prima volta che capita che in qualche modo un grillo di piccola tglia scappi da un terrario. Sopratutto allevando in rack dove le vasche d'allevamento non hanno il coperchio nella fessura che rimane tra il bordo della vasca e il piano superiore i grilli o le giovani blatte potrebbero riuscire ad uscire.
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

A perugia ho comprato la blatta fischiante per per Pogona (in particolar modo per il maschio che è più grande): un successo!
Visto la grande presenza di chitina gliene do una ogni 2 giorni..non appena le metto nella teca e il maschio le attacca si sente "tssssssssssssssss" ahahahaha
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi