Niente più farina alle tarme della farina!

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

geckogirl ha scritto:le bucce di patate sono ideali perchè ricche di amido e perchè forniscono acqua per far bere le tarme, attento a non esagerare però, troppa umidità fa morire tutto in breve tempo (testato purtroppo).

Ancora meglio delle patate però, le carote, sono perfette come alimento fresco per le tarme, perchè a differenza ad esempio di arance e insalata, non ammuffiscono compromettendo tutto, ma se le lasci a lungo senza che siano mangiate, si seccano e basta.
Io do come alimenti freschi/umidi solo carote e mela a pezzi, e ti assicuro che dopo una notte restano solo le bucce secche belle ripulite.

Per i legumi secchi, puoi provare, male non fanno sicuramente anzi, però per la mia esperienza non sono animali "rosicchiatori", le crocchette per cani le mangiano ad esempio solo se ridotte in poltiglia, mentre se messe intere non le toccano affatto, il pane è già diverso in quanto è cavo dentro e si infilano fra la mollica anche se non riescono a erodere la crosta dura.
grazie Ale :D
Avatar utente
pascià
Messaggi: 122
Iscritto il: gio feb 12, 2009 11:46 am
Località: Bologna

Quoto per le carote: decisamente la migliore fonte di liquidi da offrire alle tarme.
Le patate vanno bene, ma bisogna evitare di somministrare parti verdi che contengono solanina, sostanza tossica che provoca malassorbimento intestinale con conseguenti feci acquose e disidratazione.
Meglio evitare i legumi crudi in quanto generalmente ricchi di fattori antinutrizionali (inattivati dal calore) che possono provocare anch'essi turbe intestinali agli animali.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

pascià ha scritto:Quoto per le carote: decisamente la migliore fonte di liquidi da offrire alle tarme.
Le patate vanno bene, ma bisogna evitare di somministrare parti verdi che contengono solanina, sostanza tossica che provoca malassorbimento intestinale con conseguenti feci acquose e disidratazione.
Meglio evitare i legumi crudi in quanto generalmente ricchi di fattori antinutrizionali (inattivati dal calore) che possono provocare anch'essi turbe intestinali agli animali.
molto interessante, grazie :D
geckogirl

e di cosa giò??? Ormai sono un'allevatrice di insetti vermiformi :D
nel mio allevamento siore e siorri, troverete buffalo, kaimani, tarme, larve memè e ogni vermicello utile a sfamare i nostri amici gecosi :D

(scusate, è colpa delle mie 100 pagine quotidiane di storia del diritto, l'esame è il 14 poi smetto giuro!)
geckogirl

pascià ha scritto: Meglio evitare i legumi crudi in quanto generalmente ricchi di fattori antinutrizionali (inattivati dal calore) che possono provocare anch'essi turbe intestinali agli animali.
Di quelli secchi, di cui chiedeva giò, che ci dici?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Alessia,
quella delle tarme che non rosicchiano non l'ho capita :? le mie la crosta del pane la bucano che è una meraviglia...e anche le crocchette le poche volte che gliele somministro le fanno sparire in pochi minuti...forse le tue saranno costantemente così sazie che non sentiranno il bisogno di mangiare alimenti un po' più "difficili da masticare" ghghghg...
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

effettivamente io somministrando le crocchette del gatto alle 5 di questo pomeriggio, e guardando ora sono sparite completamente :o
geckogirl

forse hai ragione manu sono sazie, quelle del mio ragazzo le bucano infatti, ma le mie le snobbano, forse gli fanno schifo perchè sanno di pesce (sono da gatto), l'importante è la crusca, poi se non mangiano le crocchette amen, me ne farò una ragione :D
Avatar utente
pascià
Messaggi: 122
Iscritto il: gio feb 12, 2009 11:46 am
Località: Bologna

I semi di leguminose seccati hanno i problemi sopra descritti: non è un caso che vengano cotti prima di essere consumati...
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

Io ho notato che le tarme della farina vanno pazze per il cetriolo :shock: : è da un po' che glielo dò e da quando lo faccio sembrano più "vivaci"! :-D
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
geckogirl

io a giorni alterni metto nel contenitore carotine già sbucciate e fettine di pescanoce...inutile dire che dieci minuti dopo già sono completamente ricoperte di tarme e la mattina dopo non restano che le bucce delle pesche!
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

E ti lasciano la persino le bucce?!? :lol:
Mi ricordano troppo i tremor quando gli do le carote alle mie tarme... :D
geckogirl

esatto, emergono dalla crusca come i tremors per mangiare tutto quello che trovano :twisted:
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

ha ha che scene...ho notato che quelle nate da me sono molto meno voraci di quelle comperate!
Rispondi