Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
dom nov 22, 2009 7:23 pm
Inanzi tutto ringrazio Alessio per il bellissimo gechino, e Borto per la consegna!
Domani, o appena si ambienta un attimo, posterò le foto del piccolo
P. picta appena arrivato a casa mia.
E' bellissimo, e scricciolosissimo ( non sono abituata a "trattare" con gechi così piccoli e mi sembra un microbo ).
L'ho sistemato in un fauna box con torba un paio di nascondigli un ramo ed una pianta finta, ha tutti i nascondigli che vuole.
Vedrò come va così, anche se credo che gli insetti si nasconderanno troppo, casomai cambierò un po' il set up.
Grazie ancora a tutti e due!
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
dom nov 22, 2009 7:27 pm
Complimenti per il nuovo arrivo,
proprio bello il nanetto (nanetto perchè è maschio
)!!
Ottimo acquisto, sono gechi facili e danno un sacco di soddisfazione
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
dom nov 22, 2009 7:30 pm
Mi sono innamorata del suo musetto, non so perchè ma mi ricorda un maialino XD
Sta sera lo lascio tranquillo e domani provo ad offrirgli qualcosa da mangiare
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589 Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona
dom nov 22, 2009 7:49 pm
Ehehe sono contento che sia soddisfatta
Anche io ringrazio ancora Borto, troppo gentile
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
dom nov 22, 2009 8:43 pm
Gli ho fatto un paio di foto velocissime senza neanche farmi vedere
Musetto
Set up del fauna (magari cambio le tane perchè sono un po' troppo appariscenti XD)
E tutto intero
Lo so che molti di voi l'hanno visto dal vivo ieri ma non importa ghghgh
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299 Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)
dom nov 22, 2009 9:42 pm
bellissimo, trallaltro se ti interessa, come ho detto ieri ad Ale, è un banded, ovvero ha delle bande su tutta la livrea che potrebbe perdere crescendo, alcuni le mantengono.. tienici aggiornati sui cambi di livrea
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
dom nov 22, 2009 9:48 pm
Se devo essere sincera non mi sono interessata ad informarmi sui cambiamenti di livrea in questi gechi, ma sono curiosa di vedere come diventerà
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
dom nov 22, 2009 10:03 pm
bella e bel terrario, apparte le tane che sono un pugno in un occhio xD
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
lun nov 23, 2009 2:36 pm
sì me ne sono accorta anche io XD
Ma mi sa che lo sposto in un fauna un po' più piccolo, ho paura che non riesca a trovare i grilli e le blattine.
Apprensione da neo mamma U.U