Ancora albini

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Rispondi
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Seguite il link www.peter-vermeul.magix.net/ e poi cliccate su Albino Phelsuma

Stavolta si tratta di P. laticauda, e sono arrivate alla F2.
È lo stesso allevatore della famosa foto su gekkota, quindi a quanto pare le voci che circolavano sulla morte prematura di quel geco erano false.

Per quello che io e il mio amico Babylon abbiamo capito qui: http://www.phelsumaweb.nl/forum/viewtop ... lit=albino pare che li stia tenendo esattamente come i non albini, quindi immagino non abbiano problemi a stare con gli uvb come invece si era ipotizzato.

Spero solo che non facciano la fine dei leopardini :?
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Spero veramente che non si cominci a giocare con i colori anche con i Phelsuma...Sono talmente belli già così, senza bisogno di incroci strani... Non credo tuttavia che ci sarà questa tendenza contando che i colori accesi siano una loro caratteristica primaria (a differenza dei leo che in forma ancestrale sono piuttosto spenti). Io continuo a preferire la forma ancestrale nei Phelsuma :P
Avatar utente
robs76
Messaggi: 219
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:17 pm
Località: Cremona

parere personale.... inguardabile!
http://fattails.weebly.com

2.2.8 Eublepharis macularius
1.3 Hemitheconyx Caudicinctus
1.1 Geckonia chazaliae
0.1 Rhacodactylus ciliatus
1.0 Goniurosaurus Luii
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Molto particolare indubbiamente, ma sinceramente i gechi li preferisco colorati.
Avatar utente
MattFala
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 09, 2009 8:50 pm

Anche io lo trovo molto particolare...anche se penso siano più belli i colori "originali" :D
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

ragazzi a me i gechi albini piacciono ma questo credo sia l'eccezione! molto più bello verde smeraldo :P
Ciao,
Daniele
Immagine
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

io vado controcorrente, a me piace molto, se si riesce a fissare un gene "forte" non ci vedo niente di male perchè sarebbe la prova che è una cosa naturalissima.. ovvio sarei contrario alla selezione sfrenata ma del resto sono sicuro che non accadrà :D
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

molto bello, non mi piaciono i comuni Phelsuma tranne qualche esemplare particolare

se si troveranno a prezzi accessibili (tra un paio di anni) potrei prenderne un trio :-D
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

in ogni specie dove si scopra il morph si finisce come con i leo..anche se credo che nelle Phelsuma sia "limitato" a poche mutazioni comuni (tipo l'albinismo appunto)

io credo comunque che nelle Phelsuma resterà un forte gruppo di puristi a portarle avanti...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

marula ha scritto:in ogni specie dove si scopra il morph si finisce come con i leo..anche se credo che nelle Phelsuma sia "limitato" a poche mutazioni comuni (tipo l'albinismo appunto)

io credo comunque che nelle Phelsuma resterà un forte gruppo di puristi a portarle avanti...
Concordo su tutta la linea...anche perchè diciamocelo...volete mettere quel coso sbiadito contro quello originale!?

Immagine

Secondo me con i gechi molto colorati, al massimo si può fare un po' di selezione per accentuare una determinata colorazione, ma l'albinismo gli fa perdere un sacco di punti :D

Resta però interessante come un geco diurno albino non abbia alcun problema con gli UVB.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

secondome è veramente bello!
Nulla a togliere al colore originale :) però cavoli è una bella scoperta!
Soprattutto il fatto che reagisca come i non albini all'illuminazione!
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

preferisco l'ancestrale
Rispondi