Che morph è?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
daniel5482
Messaggi: 83
Iscritto il: ven mag 14, 2010 10:39 am
Località: Basiliano UDINE

Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Direi ancestrale, con un po' di lavander.
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

sembra un outcross con qualche ssp o una ssp
capitano colori così con E. m. montanus e E. m. fasciolatus
oppure gli outcross con mack (a me ne sono usciti alcuni così con gli outcross degli snow tug)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ma chi te l'ha venduto non te l'ha saputo dire?
Perchè senza saperne nulla direi ancestrale, visto che comunque a 6 mesi la colorazione può variare ancora un po'.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

marula ha scritto:sembra un outcross con qualche ssp o una ssp
capitano colori così con E. m. montanus e E. m. fasciolatus
Secondo te questo probabile incrocio può dare come risultato esemplari con spot così fitti, oppure può essere un caso? Visto che hai avuto schiuse del genere.

Dal mio punto di vista non direi ancestrale, ma potrebbe essere il risultato di qualche incrocio con un qualche mack, visto i colori tenui. Non direi lavender.
Avatar utente
daniel5482
Messaggi: 83
Iscritto il: ven mag 14, 2010 10:39 am
Località: Basiliano UDINE

cavolo, cos'ho portato casa?! :shock:

pensavo si trattasse di un normale ancestrale da come si presentava, anche se come dice fabio i colori tenui non mi convincevano... :)
Avatar utente
daniel5482
Messaggi: 83
Iscritto il: ven mag 14, 2010 10:39 am
Località: Basiliano UDINE

marula ha scritto:sembra un outcross con qualche ssp o una ssp
capitano colori così con E. m. montanus e E. m. fasciolatus
oppure gli outcross con mack (a me ne sono usciti alcuni così con gli outcross degli snow tug)

cosa sarebbero gli ssp?
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

daniel5482 ha scritto:
marula ha scritto:sembra un outcross con qualche ssp o una ssp
capitano colori così con E. m. montanus e E. m. fasciolatus
oppure gli outcross con mack (a me ne sono usciti alcuni così con gli outcross degli snow tug)

cosa sarebbero gli ssp?
Sono le sottospecie, cioè ibridi :wink:
Però se non hai dati certi, è veramente difficile identificarli.
Avatar utente
daniel5482
Messaggi: 83
Iscritto il: ven mag 14, 2010 10:39 am
Località: Basiliano UDINE

purtroppo anche chi me l'ha venduto non sa dirmi cosè perchè l'ha comprato in negozio...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

le ssp sono sottospecie del genus (gruppo) a cui appartengono gli animali, che sono diverse dagli ibridi ;-)

gli ibridi sono cross e combinazioni tra diverse ssp
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

marula ha scritto:gli ibridi sono cross e combinazioni tra diverse ssp
Sì, hai ragione, scusami, avevo messo in paragone con il probabile idrido della foto... :oops:

Visto che hai preso quell'esemplare in negozio, non credo possa trattarsi di un'incrocio "strano", però è anche vero che può trattarsi di qualche "scarto" di qualche progetto.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Io rimango convinto che sia un ancestrale, o quello che definiscono "Wild form"...

Sì i colori sono tenui, ma ne ho visti a bizzeffe di ancestrali con quei colori, e visto che tranne Eublepharis macularius afghanicus le altre sottospecie non vengono riconosciute da molti studiosi...per me rimane un E. macularius :D

Ho pochi dubbi anche sulla presenza di Mack, ma se vuoi toglierti ogni dubbio incrocialo/a con un Mack, se nasce qualche SuperMack mi son sbagliato :D
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

Manu ha scritto:Io rimango convinto che sia un ancestrale, o quello che definiscono "Wild form"...

Sì i colori sono tenui, ma ne ho visti a bizzeffe di ancestrali con quei colori, e visto che tranne Eublepharis macularius afghanicus le altre sottospecie non vengono riconosciute da molti studiosi...per me rimane un E. macularius :D

Ho pochi dubbi anche sulla presenza di Mack, ma se vuoi toglierti ogni dubbio incrocialo/a con un Mack, se nasce qualche SuperMack mi son sbagliato :D
io non lo riprodurrei non sapendo da cosa nasce....poi cosa vendi? baby ibridi di Eublepharis?

sono un po' contrario a questi acqusti....o conosco da dove esce o preferisco lasciarlo la e spendere di più da un allevatore certo.

poi.... fate vobis
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tony789 ha scritto:
Manu ha scritto:Io rimango convinto che sia un ancestrale, o quello che definiscono "Wild form"...

Sì i colori sono tenui, ma ne ho visti a bizzeffe di ancestrali con quei colori, e visto che tranne Eublepharis macularius afghanicus le altre sottospecie non vengono riconosciute da molti studiosi...per me rimane un E. macularius :D

Ho pochi dubbi anche sulla presenza di Mack, ma se vuoi toglierti ogni dubbio incrocialo/a con un Mack, se nasce qualche SuperMack mi son sbagliato :D
io non lo riprodurrei non sapendo da cosa nasce....poi cosa vendi? baby ibridi di Eublepharis?

sono un po' contrario a questi acqusti....o conosco da dove esce o preferisco lasciarlo la e spendere di più da un allevatore certo.

poi.... fate vobis
In realtà i leopardini sono quasi tutti ibridi, sopratutto i morph...tanto che per ridere io li chiamo Eublepharis domesticus, perchè ormai degli E. macularius originali hanno poco.
L'importante è che la gente non si inventi qualcosa che non è ;)
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

Manu ha scritto:
Tony789 ha scritto:
Manu ha scritto:Io rimango convinto che sia un ancestrale, o quello che definiscono "Wild form"...

Sì i colori sono tenui, ma ne ho visti a bizzeffe di ancestrali con quei colori, e visto che tranne Eublepharis macularius afghanicus le altre sottospecie non vengono riconosciute da molti studiosi...per me rimane un E. macularius :D

Ho pochi dubbi anche sulla presenza di Mack, ma se vuoi toglierti ogni dubbio incrocialo/a con un Mack, se nasce qualche SuperMack mi son sbagliato :D
io non lo riprodurrei non sapendo da cosa nasce....poi cosa vendi? baby ibridi di Eublepharis?

sono un po' contrario a questi acqusti....o conosco da dove esce o preferisco lasciarlo la e spendere di più da un allevatore certo.

poi.... fate vobis
In realtà i leopardini sono quasi tutti ibridi, sopratutto i morph...tanto che per ridere io li chiamo Eublepharis domesticus, perchè ormai degli E. macularius originali hanno poco.
L'importante è che la gente non si inventi qualcosa che non è ;)
sì ricordavo questa cosa della nuova nomenclatura.... ma pensavo per un fatto di ormai rielaborazione completa del geco praticamente
va bè come non detto

grazie della delucidazione
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Rispondi