Uova sparite

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

La mia leopardina era prossima alla deposizione, era molto gonfia e scavava nella sabbia e nella torba.

Parlo al passato perchè questa mattina l'ho trovata smilza, torba sparsa ovunque...ma di uova nemmeno la traccia.


Che fine hanno fatto?

Le ha mangiate? Può averle mangiate il maschio?


Era solo flatulenza? (pessima battuta)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Forse è una domanda stupida, ma hai guardato bene in giro?
Sicuro che erano uova?
Ha per caso defecato?
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Se le hai cercate solo nella tana umida, cerca anche nel resto del terrario. :D
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

non l'ho detto perchè mi sembrava ovvio, ma ho cercato in tutto il terrario, praticamente svuotandolo

sono sicuro che erano uova perchè si vedevano benissimo, era grossissima, adesso è come svuotata
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

può averle mangiate ma mi sembra strano strano...ti direi di cercare bene ma se hai già svuotato allora o lei o il maschio (che misembra di aver capito che tieni insieme) se le saranno mangiate....se fosse così aumenta il calcio magari le ha mangiate per carenza di quello.
Però strano a me l'anno scorso anche uova evidentemente sterili le hanno sempre deposte e custodite con amore!!!!
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

può essere una carenza di calcio?

io uso un prodotto preso da un veterinario utente del forum, lo stesso che usano in tanti qui

spolvero sempre i grilli almeno una volta a settimana...proverò a spolverare di più
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Sinceramente non ho mai sentito che i leo potessero mangiarsi le uova......
Ti ho chiesto se ha defecato perchè appunto magari qualche volta può capitare che vengano eliminate tramite feci ( a causa di vari motivi ) in questo caso vedresti un'ammasso senza forma di colore bianco.
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

no, niente feci oggi
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Non ho mai sentito di leopardini che mangiano le loro uova, ma ho letto che in altre specie di gechi raramente può accadere, quindi mai dire mai.
Cosa invece che mi è successa un paio di volte è la deposizione di uova non formate che in pratica erano "in gel", se avesse deposto un ammasso gelatinoso nella torba e poi rimestato il tutto, potrebbero esserti sfuggite.
Ciao
Carlo
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Io ho una femmina di pachy che sistematicamente mi mangia le uova...Ma neppure mai sentito nei leo :?
Sicuramente è molto strano! Se sei sicuro che non siano in alcun luogo nel terrario comincia col dirci l'integrazione e vediamo se è tutto ok!
"Io lo capisco!" cit. Panny
"I GRILLIIIIIIIIIIIIII" cit. Roby
"LA PORTAAAAAAAAAAAA" cit. Molly
"Non sono i miei tòpi!" cit. Marula
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

il terrario l'ho letteralmente smontato per cercarle, quindi le avrei dovute trovare

come integratore uso il prodotto di pascià (mi sembra si chiami così l'utente)

spolvero i grilli una volta a settimana e ne lascio sempre sul fondo del contenitore delle camole (che mangiano veramente poche, visto che preferiscono dare la caccia ai grilli...ma ne metto comunque perchè il terrario è molto grande e i grilli potrebbero nascondersi, sono una risorsa in caso di bisogno diciamo)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

carlettocremona ha scritto:Cosa invece che mi è successa un paio di volte è la deposizione di uova non formate che in pratica erano "in gel", se avesse deposto un ammasso gelatinoso nella torba e poi rimestato il tutto, potrebbero esserti sfuggite.
Se non è successo quello che dice Carlo, che non è appunto improbabile, visto che una volta che le "uova gelatinose" si mischiano con la torba diventano praticamente invisibili, sembran dei grumi di substrato.

Però non è da escludere nemmeno il fatto che la femmina possa aver mangiato le uova perchè sterili, per qualche carenza alimentare o perchè riteneva il luogo di deposizione non opportuno.
Tutte le femmine di geco, per uno dei motivi sopra ciato, può decidere di mangiare le proprie uova.
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

per quanto riguarda l'alimentazione sono quasi certo non sia quello il problema,

mi vengono invece dubbi sul terrario a questo punto

sotto il terrario ho un cavo da 100watt sistemato in modo da avere una differenza di circa 6 gradi tra la zona calda e quella fredda

come substrato uso lastre di ardesia, sabbia, fibra di cocco, la tane sono abbondanti e sparse in diversi punti del terrario, ricavate di rami di sughero tagliati a metà, corteccia e sassi

la tana umida per pigrizia l'ho presa pronta, è una sorta di grotta artificiale con fibra di cocco (ma li vedo li dentro solo quando sono in muta)[/img]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Prova ad inserire una seconda tana umida, magari più ampia di quella che hai ora e in posizione opposta.
gecotech
Messaggi: 313
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:17 am
Località: Roma
Contatta:

Lelito ha scritto:per quanto riguarda l'alimentazione sono quasi certo non sia quello il problema,

mi vengono invece dubbi sul terrario a questo punto

sotto il terrario ho un cavo da 100watt sistemato in modo da avere una differenza di circa 6 gradi tra la zona calda e quella fredda

come substrato uso lastre di ardesia, sabbia, fibra di cocco, la tane sono abbondanti e sparse in diversi punti del terrario, ricavate di rami di sughero tagliati a metà, corteccia e sassi

la tana umida per pigrizia l'ho presa pronta, è una sorta di grotta artificiale con fibra di cocco (ma li vedo li dentro solo quando sono in muta)[/img]
Un piccolo consiglio anche se non è molto in tema, abbassa il wattaggio del cavetto 100W sono molti e assorbono molta corrente per un terrario, a meno che non sia enorme, ti basta un 25W, che puoi acquistare anche a 20€ che ti rifai in 6 mesi di bolletta ;)

Per quanto riguarda il tuo problema, a me non è mai capitato e che io sappia le uova non vengono rimangiate, semplicemente perchè se sterili sono prive di nutrimento utile ad una femmina in deposizione.
Io opterei più per un riassorbimento.......
Ciao
Rispondi