Adaron91 ha scritto:come si potrebbe avere la certezza del fatto?
Ho appena letto un articolo del 2002, che parla appunto della riclassificazione del genere
Geckonia e sostiene che grazie ad esami del DNA il genere
Geckonia è collegato a quello
Tarentola e quindi
G. chazaliae dovrebbe diventare
Tarentola chazaliae.
Comunque il fatto che esista un genere con una sola specie non significa che verrà per forza riclassificato ed unito ad un genere più grande. Vengono fatti studi morfologici e ultimamente del DNA per stabilire l'appartenenza ad un genere di una determinata specie. Vedrai cosa combineranno tra breve i tassonomisti con alcuni generi anche abbastanza numerosi
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Basti vedere la divisione del genere
Diplodactylus, che ha visto alcune specie entrare a far parte del nuovo genere
Strophurus.
__________________________________________________________________________________
I read just now an article of 2002 which speaks about the classification of Geckonia gender, which justify with some DNA tests that the Geckonia gender is connected to Tarentola gender and so G. chazaliae will probably become Tarentola chazaliae.
Anyway if the gender has only one species this doesn't mean that they'll be classified again ad united with a bigger gender. Many morphological studies has been done and recently many Dna tests, to clearify the belonging to a certain species. You'll see what systematists are going to do with some numerous genders.
You can see the proof in the gender of Diplodactylus, which gave some of his species to enter in the new Strophurus gender.