Pagina 10 di 10

Inviato: dom giu 05, 2011 5:33 pm
da scipy95
News: Stamattina l'ho trovato in giro per il terrario, ha mangiato solo un grillo m per il resto tutto ok, anche se non cammina proprio perfettamente, ma riesce a muoversi ...

Inviato: dom giu 05, 2011 6:46 pm
da Manu
scipy95 ha scritto:News: Stamattina l'ho trovato in giro per il terrario, ha mangiato solo un grillo m per il resto tutto ok, anche se non cammina proprio perfettamente, ma riesce a muoversi ...
Per scrupolo una controllatina dal veterinario sarebbe meglio fargliela dare.

Inviato: ven lug 15, 2011 1:40 am
da scipy95
D: Credevo di aver aggiornato il post ma non l'ho fatto...

Allora, visita tutto OK non ha visto/notato niente di strano* (continuo dopo)
Analisi delle feci (le altre le ho fatte mmmm verso marzo se non erro) negative.

Comunque il geco sta bene, mangia, defeca, gira, beve .
Una cosa che ho notato ieri e qualche altra volta, è che prima di togliersi la muta tiene alzata la zampa posteriore destra, e dopo la muta tutto ritorna normale...

Attendo solo che la clinica del paese affianco riesca ad assumere un nuovo veterinario che si occupi dei rettili così faccio passare una visita di sicurezza visto che la clinica assume solo persone "serie" e con molta preparazione..

Inviato: sab lug 16, 2011 9:24 am
da Manu
scipy95 ha scritto:D: Credevo di aver aggiornato il post ma non l'ho fatto...

Allora, visita tutto OK non ha visto/notato niente di strano* (continuo dopo)
Analisi delle feci (le altre le ho fatte mmmm verso marzo se non erro) negative.

Comunque il geco sta bene, mangia, defeca, gira, beve .
Una cosa che ho notato ieri e qualche altra volta, è che prima di togliersi la muta tiene alzata la zampa posteriore destra, e dopo la muta tutto ritorna normale...

Attendo solo che la clinica del paese affianco riesca ad assumere un nuovo veterinario che si occupi dei rettili così faccio passare una visita di sicurezza visto che la clinica assume solo persone "serie" e con molta preparazione..
Bene, mi fa piacere che il geco sia in forma :)

Per la zampa alzata durante la muta non ti preoccupare, capita che i gechi abbiano comportamenti "strani" durante la muta ;)

Inviato: sab lug 23, 2011 2:14 pm
da scipy95
Da quando ha fatto la muta sono passati quasi 10 giorni, ma gli è rimasta un po' di muta attorno a 2 dita della zampa anteriore destra, e su un dito (quello più lungo) di una zampa posteriore, ho preferito aspettare qualche giorno ma ancora niente, ieri ho provato a levarla con i cotton fioc o come si chiamano <.< inumiditi ma niente... ho alzato la % di umidità da quando aveva incominciato a sbiadirsi ma niente, come posso procedere? c'è un'altro modo oltre al bagno in acqua tiepida?? Perchè non si lascia neanche avvicinare che morde dolorosamente...

Inviato: dom ago 14, 2011 4:52 pm
da Manu
Riprova delicatamente con il cotton fiock inumidito, però aggiungi camomilla all'acqua tiepida, dovrebbe ammorbidire la pelle vecchia.
Le dita sono ancora belle? Perchè se iniziano ad inscurirsi bisogna intervenire velocemente.

Inviato: dom ago 14, 2011 4:55 pm
da scipy95
In questi giorni sta facendo la muta, la pelle vecchia sono riuscito a toglierla , mi ci sono messo più di impegno e pazienza quando ho notato che appunto stavano diventando nere, vedremo questa come andrà...

Inviato: dom ago 14, 2011 4:56 pm
da Manu
scipy95 ha scritto:In questi giorni sta facendo la muta, la pelle vecchia sono riuscito a toglierla , mi ci sono messo più di impegno e pazienza quando ho notato che appunto stavano diventando nere, vedremo questa come andrà...
Ottimo ;)

Inviato: dom ago 21, 2011 6:59 pm
da scipy95
Niente da fare... La nuova muta non se l'è mai tolta... alle 17 sono andato a nebulizzare ed era lì viva... 5 minuti fa sono ritornato per dare un'altra nebulizzata e l'ho trovata per terra, rigida rigida con gli onischi che già gli stavano sopra...

Inviato: dom ago 21, 2011 8:41 pm
da Molly
:( mi spiace povera piccola...

Inviato: dom ago 21, 2011 11:03 pm
da scipy95
Volevo congelare il poveretto per portarlo da qualche veterinario, ma mio padre non vuole che già ha un cattivissimo odore .... non riesco ancora a trovare un motivo valido...

Inviato: sab ago 27, 2011 1:16 pm
da Manu
Mi spiace un sacco :(

Se però dopo poco tempo dalla morte puzzava già poteva esserci in corso un problema gastro-intestinale che ha prodotto putrefazione dall'interno...oppure c'era troppo caldo nel terrario.