Pagina 2 di 2
Re: L. lugubris baby
Inviato: lun set 08, 2014 4:22 am
da jumbo9
trovato il punto di fuga era un buco, mini buco per inserire il filo delle lampadine che ovviamene non utilizzo è stata colpa mia, non me ne ero accorto per niente purtroppo sto utilizzando un terrario un po' strano, scusatemi

. comunque il baby l'ho stabulato in una scatola per grilli con qualche foglia e un paio di stecchini, per ora non ha ha mangiato nemmeno un micro grillo sarà lo stress subito.
Re: L. lugubris baby
Inviato: lun set 08, 2014 9:18 pm
da Manu
jumbo9 ha scritto:trovato il punto di fuga era un buco, mini buco per inserire il filo delle lampadine che ovviamene non utilizzo è stata colpa mia, non me ne ero accorto per niente purtroppo sto utilizzando un terrario un po' strano, scusatemi

. comunque il baby l'ho stabulato in una scatola per grilli con qualche foglia e un paio di stecchini, per ora non ha ha mangiato nemmeno un micro grillo sarà lo stress subito.
Bene bene

Ora che ci penso (visto che ieri sera mi hai scritto in FB), il geco fuggiasco potrebbe aver mangiato microinsetti sparsi per camera tua e forse è per quello che non mangia, è pieno

Re: L. lugubris baby
Inviato: sab set 13, 2014 10:11 pm
da jumbo9
sì infatti avevi ragione adesso ha iniziato ad alimentarsi tranquillamente, anche se preferisce il pappone

comunque l'altro è ancora disperso dubito di trovarlo, magari prima o poi troverò delle uova per casa hahahhaha
Re: L. lugubris baby
Inviato: dom set 14, 2014 11:33 am
da Manu
E sari invaso da piccoli e simpatici gechi

Re: L. lugubris baby
Inviato: gio set 18, 2014 2:31 am
da jumbo9

io sarei contento
