Pagina 2 di 3
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: lun set 29, 2014 6:26 pm
da Wildrake
Sì dovresti riscontrare lo stesso problema, rischi di sciogliere tutto e rovinare lo sfondo

Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: lun set 29, 2014 10:51 pm
da Manu
Per le uova, se le incubi a "bagnomaria" puoi direttamente fare il coperchio in rete, altrimenti sì, meglio inclinare leggermente la vaschetta di incubazione.
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mar set 30, 2014 10:24 am
da sm.piacentini
Grazie

. Il terrario comunque è quasi ultimato, poi passerò all'allestimento. A breve qualche foto. Ora mi resta solo un dilemma: incollare la parete in poliuretano al legno del terrario. Ho incollato un piccolissimo pezzo di poliuretano in avanzo su un pezzo di legno con la millechiode e sembra non volerne sapere.
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mar set 30, 2014 3:17 pm
da Wildrake
Mi sembra strano non attacchi la millechiodi, ma se proprio non va prova con il silicone!!

attendiamo le foto allora

Re: R: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mer ott 01, 2014 3:18 pm
da sm.piacentini
Allora ecco qualche foto. Scusate per la qualità


Per gli UVB pensavo ad un 2% da posizionare in alto che tanto c'e una rete e zanzariera
EDIT: Nell'ultima foto, quella che prende per intero il terrario, mancano i bamboo e c'è una pianta differente. Però per farvi capire il lavoro complessivo. Mentre le prime due foto sono com'è adesso. Ah i bamboo gli ho dato una mano di impregnante all'acqua.
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: gio ott 02, 2014 12:14 am
da Manu
Il terrario è molto bello e per l'UVB il 2% è perfetto.
Io disporrei solo un po' meglio i bamboo, magari se riesci tutti più o meno verticali

Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: gio ott 02, 2014 1:24 am
da sm.piacentini
Va benissimo grazie! Vedo che riesco a fare

Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: dom ott 05, 2014 7:26 pm
da sm.piacentini
A Verona non ho trovato nulla di coppia. Nemmeno separati. Consigli?

Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: dom ott 05, 2014 7:37 pm
da Wildrake
Mi dispiace

ma prova a mettere un annuncio in mercatino, può esser che qualcuno ne ha da cedere
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mar ott 07, 2014 9:01 pm
da Manu
sm.piacentini ha scritto:A Verona non ho trovato nulla di coppia. Nemmeno separati. Consigli?

Ma come!?
Io ne ho visti diversi in giro, possibile che non ci fosse nemmeno una coppia!?!??!
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mar ott 07, 2014 10:30 pm
da sm.piacentini
Purtroppo io non ero presente ed ho lasciato detto a mio fratello. Magari non li ha visti... Che peccato.
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: mar ott 07, 2014 10:43 pm
da Manu
sm.piacentini ha scritto:Purtroppo io non ero presente ed ho lasciato detto a mio fratello. Magari non li ha visti... Che peccato.
Eh possibile...
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: sab ott 25, 2014 5:49 pm
da sm.piacentini
La mia ricerca ancora non porta risultati. Possibile nessuno che li venda? Ho cercato anche tra gli espositori di Fiano romano ma nessuno mi risponde.
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: dom ott 26, 2014 10:51 pm
da Manu
Ma P. grandis che son più facili da trovare no?
Re: Phelsuma m. madagascariensis e Costruzione terrario
Inviato: lun ott 27, 2014 8:28 am
da sm.piacentini
Anche. Ma non trovo uguale
