Info allevamento C. ciliatus
Io come substrato ho la torba oggi mentre gli davo le blatte me ne e caduta una l'ha predata però ha mangiato anche un po' di torba, non gli fa mele?
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Se è poca la espelle nelle feci, ma pressa bene il substrato in modo da limitare le ingestioni perché alla lunga può diventare un problema.Mirko86 ha scritto:Io come substrato ho la torba oggi mentre gli davo le blatte me ne e caduta una l'ha predata però ha mangiato anche un po' di torba, non gli fa mele?
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Come posso fissare i rami sul vetro in modo tale che poi possa fare qualche saltino? Ho provato a fissarli con la colla a caldo ma dopo un po' con l'umidita si stacca perché la colla a caldo non tiene piú
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Se non sono di ingombro noMirko86 ha scritto:Ok devo togliere anche tutto l'arredo e le piante vere?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Dipende dalla taglia, se sono piccole anche 4-5, se sono tipo 2-3cm un paio bastano.Mirko86 ha scritto:Oggi ho comprato le locuste seguendo la dieta di ciliatus mania quante gliene devo dare? Grazie mirko
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Ultimamente il cili la notte non e molto attivo sta sempre tra il fogliame in fire down le feci sono belle e mangia regolarmente, oggi per sicurezza gli ho rdato l'antiparassitario vediamo cosa succede in sti giorni
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Che antiparassitario hai dato? Senza prescrizione?Mirko86 ha scritto:oggi per sicurezza gli ho rdato l'antiparassitario vediamo cosa succede in sti giorni
Magari è solo inattivo causa abbassamento delle temperature, no?
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ho sentito il veterinario prima di somministrare il medicinale mi ha chiesto se da quando l'ho preso è stato trattato con un'antiparassitario e mi ha anche chiesto come lo tengo temperature, substrato, ecc... mi è stato consigliato sempre da lui di togliere la torba e mettere carta assorbente in quanto più sterile, gli ho dato una micro goccia di len come consigliato dal veterinario perché e molto forte. il medicinale ce l'avevo già a casa usato tempo fa con il normal di leo che aveva preso i parassiti poi guarito.
come temperature ho 25 gradi costanti su una parete laterale dove ho il tappetino riscaldante 20 zona fredda
come temperature ho 25 gradi costanti su una parete laterale dove ho il tappetino riscaldante 20 zona fredda
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Ok, capisco.
La carta usala solo nel periodo di cura, dopo rimetti la torba che aiuta a mantenere i parametri di umidità adatti.
La carta usala solo nel periodo di cura, dopo rimetti la torba che aiuta a mantenere i parametri di umidità adatti.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Preferico lasciare la carta assorbente su terraristi ho letto il tuo post della torba e del blocco intestinale non ce un substrato alternativo tipo il tappetino d'erba sintetica che non provoca blocco intestinale? Comunque dopo il trattamento e levata via la torba e molto più attivo.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Ma forse hai letto della sabbia!?
La torba è difficile che causi blocchi intestinali, devono mangiarne tanta e la poca che mangiano durante la predazione difficilmente è un problema.
Altrimenti puoi usare la corteccia per rettili
La torba è difficile che causi blocchi intestinali, devono mangiarne tanta e la poca che mangiano durante la predazione difficilmente è un problema.
Altrimenti puoi usare la corteccia per rettili

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps