Uovo alla coque??

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

non provocano malattie con il morso, ma la ferita può infettarsi.
Molly
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:non provocano malattie con il morso, ma la ferita può infettarsi.
Molly
Ah, capito!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Aggiornamento uovo:
Premetto che ho dovuto assentarmi da giovedì a questa mattina per lavoro.
Fino a giovedì mattina l'uovo non dava cenni di cedimento, ma questa mattina :? :? inizia a sgonfiarsi!!
Ora aspetto ancora qualche giorno e poi controllo se era fertile o no.

Peccato, mi sa che per le prossime torno al bagnomaria, anche se voglio apportare alcune modifiche a questa e riprovare.
@lessandro
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

se si stanno sgonfiando nella parte scoperta, copri le uova completamente con un sottile strato di vermiculite e torna a controllarle tra due-tre giorni. se sono fertili le troverai di nuovo gonfie.
in ogni caso ti consiglio di non buttare mai nessun uovo a meno che non marcisca e non dia chiari segni di infertilità (il primo nato di quest'anno è stato dentro un uovo che si è sgonfiato e rigonfiato dopo ben 11 giorni!)
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Perchè non documenti con qualche foto e lo posti nel thread proposto da marula:

http://www.italiangekko.net/public/foru ... .php?t=990

E' un'inizio, che ne pensate?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Perchè non documenti con qualche foto e lo posti nel thread proposto da marula:

http://www.italiangekko.net/public/foru ... .php?t=990
Appena posso posto le foto.

L'uovo è ormai completamente andato, aprendolo ho scoperto che era fertile. Peccato!!
@lessandro
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

@lessandro ha scritto:Appena posso posto le foto.

L'uovo è ormai completamente andato, aprendolo ho scoperto che era fertile. Peccato!!
Peccato!!! :cry:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi