Pagina 2 di 2
Inviato: dom mag 27, 2007 9:33 pm
da trinitym
Manu ha scritto:sia nato da genitori troppo consanguinei.
In entrambe i casi è facile che il gechino non sopravviva purtroppo

Che vuol dire da genitori troppo "consanguinei"..non intendo che vuol dire la parola, ma che intendi nello specifico!
Inviato: dom mag 27, 2007 9:49 pm
da Mercurio
Qui basta sapere l'italiano.. comunque significa che i genitori sono imparentati, detto terra terra..
Inviato: dom mag 27, 2007 9:53 pm
da Manu
Mercurio ha scritto:Qui basta sapere l'italiano.. comunque significa che i genitori sono imparentati, detto terra terra..
Esatto imparentati in modo molto stretto e per più generazioni.
Inviato: dom mag 27, 2007 9:58 pm
da trinitym
Mercurio ha scritto:Qui basta sapere l'italiano.. comunque significa che i genitori sono imparentati, detto terra terra..
Hehehehe si si quello l'avevo capito..ma come mai intendevo

Inviato: dom mag 27, 2007 10:13 pm
da Adaron91
magari..i genitori sono due het(nila,è solo un esempio...''ogni riferimento è puramente casuale'' ahaha)e per avere quel morph si fa imbreeding,magari per andare a selezione di un gene...
vari motivi...basta usare la fantasia e ragionare
Inviato: lun mag 28, 2007 12:08 am
da bortojack
l'eccessivo imbreeding(o accoppiamento tra consanguinei ripetuto)porta ad impoverimento genetico e quindi a malattie e malformazioni...basta guardare la storia(le case reali per esempio i romanov in russia era spessimssimo soggette a malattie altrimenti rare come anemia emofilia...ecc) e te ne accorgerai!
Inviato: lun mag 28, 2007 5:34 am
da trinitym
bortojack ha scritto:l'eccessivo imbreeding(o accoppiamento tra consanguinei ripetuto)porta ad impoverimento genetico e quindi a malattie e malformazioni...basta guardare la storia(le case reali per esempio i romanov in russia era spessimssimo soggette a malattie altrimenti rare come anemia emofilia...ecc) e te ne accorgerai!
è una cosa che non sapevo..grazie!
Quindi è sempre meglio non fare accoppiare consanguinei..bhe, non credo di aver problemi..ho un'amico che ha anche lui un leo (un chocolate mi sembra)
Inviato: lun mag 28, 2007 11:03 am
da nila-85
aggiornamento: il gechino purtroppo non è autonomo anche perchè non vede affatto, lo abbiamo aiutato per la muta mentre per mangiare bisogna imboccarlo.
Per manu: guarda sbalzi di temperatura non saprei perchè l'incubatrice è termostatata e il termostato attacca e stacca per mezzo grado, quindi non so'. per il fatto dei genitori consanguinei, questo non può essere perchè li ho acquistati in tempi diversi da persone diverse....bhè che dire .... speriamo bene!!!
Inviato: lun mag 28, 2007 12:22 pm
da spiderling
Più che sbalzi di temperatura penso che la causa potrebbero esser stati sbalzi di umidità.
Inviato: lun mag 28, 2007 1:08 pm
da eagle1
@Trinity: Bhe non è che è meglio SEMPRE far accoppiare non consanguinei... Fare dell'inbreeding per fissare delle particolarità genetiche nel colore va anche bene, ma sempre fatto con MODERAZIONE. Ovvio che fare inbreeding coi figli dei figli dei figli.. comincia ad essere pericoloso. La stessa cosa avviene anche per noi, in quanto accoppiamento tra consanguinei porta ad avere figli con malformazioni. Comunque anche in natura avviene l'inbreeding in maniera naturale.. guardate i gatti...
Inviato: lun mag 28, 2007 1:32 pm
da trinitym
eagle1 ha scritto:@Trinity: Bhe non è che è meglio SEMPRE far accoppiare non consanguinei... Fare dell'inbreeding per fissare delle particolarità genetiche nel colore va anche bene, ma sempre fatto con MODERAZIONE. Ovvio che fare inbreeding coi figli dei figli dei figli.. comincia ad essere pericoloso. La stessa cosa avviene anche per noi, in quanto accoppiamento tra consanguinei porta ad avere figli con malformazioni. Comunque anche in natura avviene l'inbreeding in maniera naturale.. guardate i gatti...
Chiarissimo!!!
Io comunque ora come ora non mi preoccupo in quanto ho due femmine quindi per accoppiarle le porterò da un mio amico che ha due leo..vedremo!