
Manu, questa ce la paghi!


No no ha più di due specie, sono io che ne ho prese due appartenenti allo stesso genere.alessio ha scritto:a me il collo e i puntini farebbero pensare a qualche Gehyra ma se appartiene a un genere con 2 sole specie allora è sbagliato
Beh intanto potresti dire cosa intuisci, magari nelle tue intuizioni hai beccato almeno il genere a cui appartiene il geco misteriosoalessio ha scritto:qualcosa si intuisce ma è troppo difficile, serve un aiuto!
direi che siamo nei Gekkoninae e che il nome del genere non dovrebbe finire in -dactylus (ma forse questa è un po' troppo azzardata), sicuramente è notturno e arboricolo, dimensioni credo sui 15cm o piùManu ha scritto:Beh intanto potresti dire cosa intuisci, magari nelle tue intuizioni hai beccato almeno il genere a cui appartiene il geco misterioso
Ok è nei Gekkoninae e si possono escludere i generi che finiscono con dactylus.alessio ha scritto:direi che siamo nei Gekkoninae e che il nome del genere non dovrebbe finire in -dactylus (ma forse questa è un po' troppo azzardata), sicuramente è notturno e arboricolo, dimensioni credo sui 15cm o piùManu ha scritto:Beh intanto potresti dire cosa intuisci, magari nelle tue intuizioni hai beccato almeno il genere a cui appartiene il geco misterioso
più di questo non so dire, forse è maschio
Ovviamente noalessio ha scritto:carattere non troppo calmo... Gekko? no... ha il collo troppo corto...
cavolo ormai ne va del mio orgoglio