trinitym ha scritto:OT:
Mi scuso in primis per i toni un pò austeri adottati..!
Vorrei precisare una cosa con la massima tranquillità: indipendentemente dal numero di gechi che uno ha, ognuno non può (deve) sentirsi un'esperto perchè ci sarà sempre un qualcosa che non sà..l'unica cosa che lo rende un grande allevatore è l'umiltà di accettare i consigli (SOTTOLINEO LA PAROLA CONSIGLI PERCHE' CIO' CHE HO RICEVUTO IO NON SONO STATI CONSIGLI MA CRITICHE E GIUDIZI PRIVI DI FINE) che gli vengono dati.
Si sbaglia e ognuno di noi (in questo caso voi) avreste dovuto correggere ma con modo e giusta finalità.
Non ho mai avuto la presunzione di sentirmi un'ESPERTO (@spyck_ti: non so dove l'hai letto..) per cui non credo tu debba leggere le mie affermazioni (o ipotesi) come uno che vuole per forza ribadire il proprio concetto a qualcuno che cerca aiuto; confido nel fatto che questo è un forum e mi aspetto che altri utenti, come te, anzi magari proprio utenti preparati come te spyck_ti che hanno visto cose che utenti come me non hanno ancora visto (in qualche caso meglio così..), rispondano esponendo le loro motivazioni ma NON criticando i metodi adottati dall'altro bensì egli possa capire dov'è l'errore e correggerlo!
Tutto qui.
Sono d' accordo, l' allevatore non è una persona che ha 100 gechi, visto che per averli basta comprarli, l' allevatore è quella persona che dopo anni di: Detenzione, riproduzioni, problemi ed ESPERIENZA fatta sul campo, acquisisce ESPERIENZA e sa cosa sia giusto o sbagliato

Hai anche ragione sul fatto dei consigli, i miei non lo erano semplicemente per una sola cosa, se mi sbaglio un consiglio su un morphs o sulla genetica non succede nulla, se mi sbagli un consiglio su una patologia o su delle cure da seguire, rischi di compromettere una situazione ( MAGARI ) già critica
trinitym ha scritto:Ribadisco peraltro che mi scuso con tutti, in modo particolare con
spyck_ti (Simone so che sei un grande allevatore, non lo metto in dubbio assolutamente ma ho interpretato sbagliato il modo con cui ti sei rivolto a me non i tuoi metodi, tutto qui!

),
spiderling e ringrazio
Manu per la pazienza avuta!
Già ci vedevo bannati
Fine OT
Via..torniamo in tema..

Io ho un caratteraccio su queste cose, perchè so cosa vuol dire avere tra le mani un' esemplare che sta male e non accetto che qualcuno dia consigli sbagliati, NON metto in dubbio che i tuoi erano a fin di bene, solo che non avendo esperienze ( per tua fortuna ) negative, di questi generi non penso che tu possa dare consigli diversi da un ( corri subito dal veterinario ), non è per cattiveria ma semplicemente per il fatto che è SEMPRE meglio non dare consigli piuttosto che darne di sbagliati.
Immagino che Spiderling sia daccordo con me e soprattutto ti dico, ( ivan ) è MOLTO più competente di me, ha avuto sicuramente meno casi negativi ma ha una GRANDISSIMA esperienza in ambito Leopardini e non solo, ma a livello di ( ALLEVATORE ) non conosco NESSUNO in italia con esemplari belli come i suoi, non parlo di morph o altri dettagli genetici, parlo di salute e di mantenimento degli esemplari.
I suoi consigli sono sicuramente fondati sull' esperienza di una persona che alleva da diversi anni
