Pagina 2 di 3
Inviato: gio feb 28, 2008 10:06 pm
da johnkendo
complimentissimissimi
p.s. quanto costano esemplari baby di questa specie?
Inviato: gio feb 28, 2008 10:08 pm
da Manu
johnkendo ha scritto:complimentissimissimi
p.s. quanto costano esemplari baby di questa specie?
Dipende da chi li compri, se non ricordo male sia
S. intermedius che
S. williamsi si aggirano sui 200€ l'uno (a volte un po' meno).
Inviato: gio feb 28, 2008 10:14 pm
da johnkendo
grazie della risposta velocissima! pensavo di più

Inviato: gio feb 28, 2008 10:18 pm
da bortojack
Grazie ragazzi!
Inviato: gio feb 28, 2008 10:30 pm
da Manu
johnkendo ha scritto:grazie della risposta velocissima! pensavo di più

Diciamo che sono tra le specie di
Strophurus più economiche

Inviato: ven feb 29, 2008 8:57 am
da giuseppe
Complimenti, sono bellissimi

Inviato: sab apr 26, 2008 7:56 am
da danielinux
ci sono news sulle uova? hanno deposto?
Inviato: sab apr 26, 2008 2:21 pm
da bortojack
Di
intermedius persa sia prima che seconda deposizione(quella maledetta me le infossa sotto la sabbia e non riesco a trovarle prima che si secchino),
di
williamsi una deposizione in incubatrice e una in arrivo a giorni

Inviato: sab apr 26, 2008 2:42 pm
da panny
davvero animali stupendi ! complimenti !
Inviato: sab apr 26, 2008 3:06 pm
da danielinux
bortojack ha scritto:Di
intermedius persa sia prima che seconda deposizione(quella maledetta me le infossa sotto la sabbia e non riesco a trovarle prima che si secchino),
di
williamsi una depo in incubatrice e una in arrivo a giorni

scusa se ti rompo, potresti fare qualche foto ai tuoi
williamsi? la mia femmina è quasi il doppio del maschio e vorrei avere qualche conferma sul fatto che è così anche per i tuoi
Inviato: sab apr 26, 2008 3:17 pm
da bortojack
Ho la macchinetta buona fuori uso quindi per un pò nada
Comunque posso confermarti la femmina supererà di due cm il maschio minimo.Quanto hanno e quanto pesano i tuoi?
Inviato: sab apr 26, 2008 6:53 pm
da danielinux
la femmina sui 10g e ha circa un anno, il maschio è sui 6g stessa età
Inviato: sab apr 26, 2008 8:33 pm
da Manu
Complimenti borto,
incrociamo tutti le dita, voglio vedere le foto di quei piccoletti appena escon dalle uova!!
Se non ricordo male la dimensione degli esemplari è uno dei caratteri dimorfici per queste specie.
Inviato: sab apr 26, 2008 11:52 pm
da bortojack
Cavoli bella differenza! La mia femmina è sui 10 pure lei ma il maschietto è di sicuro 8 grammi. Li tieni uniti? La mia femmina nel periodo che sono rimasti uniti per l'accoppiamento non mi faceva mangiare il maschio

Inviato: dom apr 27, 2008 11:19 pm
da Manu
bortojack ha scritto:Cavoli bella differenza! La mia femmina è sui 10 pure lei ma il maschietto è di sicuro 8 grammi. Li tieni uniti? La mia femmina nel periodo che sono rimasti uniti per l'accoppiamento non mi faceva mangiare il maschio

Nemmeno abbondando con le prede?
Comunque succede che ci sia questo tipo di problema in specie dove ci sono notevoli differenze di dimensione tra maschi e femmine. Un po' come accade per gechi cuccioli di età diverse tenuti nello stesso terrario la competizione alimentare è dominata da chi è più grosso.