Pagina 2 di 2

Inviato: gio feb 07, 2008 9:44 pm
da vale92
Entro un mesetto...un po' meno....

Inviato: gio feb 07, 2008 10:27 pm
da Manu
vale92 ha scritto:Entro un mesetto...un po' meno....
Dipende se la femmina ha già ovulato o è in ovulazione adesso.
Ho notato che la prima deposizione può avvenire anche due mesi dopo l'accoppiamento, dipende molto da quanto tempo è intercoso tra la fine della bruma e l'accoppiamento. Questo perchè se la femmina è appena uscita dalla bruma è possibile che non abbia ancora ovulato, se invece è già un mese che è fuori dalla bruma potrebbe già avere gli ovuli pronti e deporre in 3-4 settimane ;)

Inviato: gio feb 07, 2008 11:35 pm
da trinitym
Manu ha scritto:
vale92 ha scritto:Entro un mesetto...un po' meno....
Dipende se la femmina ha già ovulato o è in ovulazione adesso.
Ho notato che la prima deposizione può avvenire anche due mesi dopo l'accoppiamento, dipende molto da quanto tempo è intercoso tra la fine della bruma e l'accoppiamento. Questo perchè se la femmina è appena uscita dalla bruma è possibile che non abbia ancora ovulato, se invece è già un mese che è fuori dalla bruma potrebbe già avere gli ovuli pronti e deporre in 3-4 settimane ;)
Circa due settimane fa ho alzato gradualmente le temperature..!
Stasera ho rimesso il maschio insieme alla femmina e subito ha ricominciato a copulare..!
In ogni caso entrambi mangiano a volontà (spolvero con calcio tutti i giorni e due volte a settimana metto sali minerali) e dopo ogni copula vedo che gli emipeni del maschio siano a loro posto dopo l'accoppiamento!
Ora li tengo insieme una settimana, ok?
Ah, chiaramente ho messo la vaschetta con della vermiculite umida (forse un po' preso?)

Inviato: ven feb 08, 2008 6:17 pm
da vale92
Ah giusto...bhe io poco prima dell'accoppiamento ho provato a guardare la femmina "contro luce" e mi è sembrato di vedere segni di ovulazione....quindi il tempo che passerà per la prima deposizione in teoria è?

Inviato: ven feb 08, 2008 9:53 pm
da Manu
trinitym ha scritto:
Manu ha scritto:
vale92 ha scritto:Entro un mesetto...un po' meno....
Dipende se la femmina ha già ovulato o è in ovulazione adesso.
Ho notato che la prima deposizione può avvenire anche due mesi dopo l'accoppiamento, dipende molto da quanto tempo è intercoso tra la fine della bruma e l'accoppiamento. Questo perchè se la femmina è appena uscita dalla bruma è possibile che non abbia ancora ovulato, se invece è già un mese che è fuori dalla bruma potrebbe già avere gli ovuli pronti e deporre in 3-4 settimane ;)
Circa due settimane fa ho alzato gradualmente le temperature..!
Stasera ho rimesso il maschio insieme alla femmina e subito ha ricominciato a copulare..!
In ogni caso entrambi mangiano a volontà (spolvero con calcio tutti i giorni e due volte a settimana metto sali minerali) e dopo ogni copula vedo che gli emipeni del maschio siano a loro posto dopo l'accoppiamento!
Ora li tengo insieme una settimana, ok?
Ah, chiaramente ho messo la vaschetta con della vermiculite umida (forse un po' preso?)
Beh la vaschetta con la vermiculite puoi lasciarla anche tutto l'anno, tanto i gechi la usano per mutare se non devono deporre ;)
Se vuoi tenere la coppia unita fallo, ma non è necessario ai fini di una buona riproduzione, il maschio il suo lavoro l'ha fatto, al massimo puoi farlo riaccoppiare tra qualche settimana ;)
vale92 ha scritto:Ah giusto...bhe io poco prima dell'accoppiamento ho provato a guardare la femmina "contro luce" e mi è sembrato di vedere segni di ovulazione....quindi il tempo che passerà per la prima deposizione in teoria è?
Se hai visto bene e la femmina ha già ovulato in 2-4 settimane dovrebbe deporre ;)

Inviato: sab feb 09, 2008 9:34 pm
da vale92
Grazie...non sono sicura di aver visto bene ma mi sembrava...bo...si vedrà!

Inviato: sab feb 23, 2008 4:39 pm
da trinitym
Ragazzi, dopo meno di un mese della copula..oggi 23 febbrario, la geca ha deposto le sue due prime uova!!
All'aspetto sembrano ottime: gonfie e bianche!
Ora le ho messe nell'incubatrice a secco..!
Speriamo bene.. ;)

Inviato: dom feb 24, 2008 12:45 pm
da Manu
trinitym ha scritto:Ragazzi, dopo meno di un mese della copula..oggi 23 febbrario, la geca ha deposto le sue due prime uova!!
All'aspetto sembrano ottime: gonfie e bianche!
Ora le ho messe nell'incubatrice a secco..!
Speriamo bene.. ;)
In bocca al lupo e facci sapere :D

Inviato: dom feb 24, 2008 2:59 pm
da trinitym
Manu ha scritto:
trinitym ha scritto:Ragazzi, dopo meno di un mese della copula..oggi 23 febbrario, la geca ha deposto le sue due prime uova!!
All'aspetto sembrano ottime: gonfie e bianche!
Ora le ho messe nell'incubatrice a secco..!
Speriamo bene.. ;)
In bocca al lupo e facci sapere :D
Grazie Manu!
Comunque le uova oggi si presentano leggermente sgonfie (se ci si fa proprio caso ma a grandi linee sono gonfie! :) )!
La temperatura è a 29° C!

Inviato: dom feb 24, 2008 3:16 pm
da Manu
trinitym ha scritto:
Manu ha scritto:
trinitym ha scritto:Ragazzi, dopo meno di un mese della copula..oggi 23 febbrario, la geca ha deposto le sue due prime uova!!
All'aspetto sembrano ottime: gonfie e bianche!
Ora le ho messe nell'incubatrice a secco..!
Speriamo bene.. ;)
In bocca al lupo e facci sapere :D
Grazie Manu!
Comunque le uova oggi si presentano leggermente sgonfie (se ci si fa proprio caso ma a grandi linee sono gonfie! :) )!
La temperatura è a 29° C!
L'umidità nella scatoletta a quant'è?

Inviato: dom feb 24, 2008 3:20 pm
da trinitym
Manu ha scritto:
trinitym ha scritto:
Manu ha scritto:
In bocca al lupo e facci sapere :D
Grazie Manu!
Comunque le uova oggi si presentano leggermente sgonfie (se ci si fa proprio caso ma a grandi linee sono gonfie! :) )!
La temperatura è a 29° C!
L'umidità nella scatoletta a quant'è?
Intorno al 70% !

Inviato: dom feb 24, 2008 3:53 pm
da Manu
trinitym ha scritto:
Manu ha scritto:
trinitym ha scritto:
Grazie Manu!
Comunque le uova oggi si presentano leggermente sgonfie (se ci si fa proprio caso ma a grandi linee sono gonfie! :) )!
La temperatura è a 29° C!
L'umidità nella scatoletta a quant'è?
Intorno al 70% !
Ok perfetto,
se dovessero sgonfiarsi in modo notevole sarà perchè sono sterili...ma incrociamo le dita e speriamo di no ;)

Inviato: dom feb 24, 2008 4:09 pm
da trinitym
Manu ha scritto:
trinitym ha scritto:
Manu ha scritto:
L'umidità nella scatoletta a quant'è?
Intorno al 70% !
Ok perfetto,
se dovessero sgonfiarsi in modo notevole sarà perchè sono sterili...ma incrociamo le dita e speriamo di no ;)
Hehehehe speriamo ;)
Vado a controllare va.. :wink: