Pagina 2 di 2

Inviato: mer ott 18, 2006 8:08 pm
da AM Gecko
tho!...guarda chi si vede dagli angoli del globo!
ciao alberto
bella la foto...uno dei tuoi?
LOL, sì Manu mi ha invitato a partecipare e mi sono fatto subito un giro.
:D
Sì, quella bambina è mia.

Inviato: mer ott 18, 2006 8:25 pm
da marula
Bellissima! Complimenti....non c'è che l'imbarazzo della scelta tra i tuoi gechi...immagino che casa tua sia come un parco dei divertimenti con tutti i gechi meravigliosi che hai! :wink:

Inviato: gio ott 19, 2006 7:46 am
da Manu
AM Gecko ha scritto:
tho!...guarda chi si vede dagli angoli del globo!
ciao alberto
bella la foto...uno dei tuoi?
LOL, sì Manu mi ha invitato a partecipare e mi sono fatto subito un giro.
:D
Sì, quella bambina è mia.
Come non si poteva invitare l'allevatore di gechi Italo/americano più famoso del mondo sul forum italiano di gechi!? :D

Complimenti per il geco, veramente bello, in europa di così rossi se ne vedono veramente pochi, i tuoi arrivano da ceppi USA o li hai trovati in giro per il mondo?

Inviato: mar ott 24, 2006 12:36 pm
da rospogrigio
sono bellissimi, peccato vivino poco e abbiano esigenze di temperatura difficili da rispettare :cry:

Inviato: mer ott 25, 2006 11:29 pm
da Cristiana
Se ne approfitta subito della gentilezza di Alberto?
Alberto, puoi darci le linee guida di come li allevi tu?
Lo so che ci son tante schede in rete, ma parole dettate da un'esperienza diretta secondo me valgono oro!!!! :D

Inviato: mer nov 01, 2006 2:50 pm
da AM Gecko
Alberto, puoi darci le linee guida di come li allevi tu?
Lo so che ci son tante schede in rete, ma parole dettate da un'esperienza diretta secondo me valgono oro!!!!
Onestamente vi dico che la mia esperienza con i satanic è molto limitata. In realtà questi sono animali che ho sempre voluto ma ho comprato solo quest' anno. Era una scelta per motivi di spazio, avevo solo gechi terrestri prima.
Io li tengo in modo molto semplice usando uno dei terrari della exo-terra che misura 12 X 12 X 18 di altezza (misure in pollici) per 1.2 con piantine di plastica o anche vere va benissimo. Io li tengo nel mio salotto, con un riscaldino (la misura piu piccola) della exo-terra appiccicato a mezza altezza in un lato in modo che i gechi possono scegliere di stare a qualsiasi temperatura da 20 a 30 gradi muovendosi nel terrario. Ho coperto la parte superiore della vasca con una plastica sottile per mantenere l' umidita, una spruzzatina d'aqcua ogni giorno e una lampada neon UVB accesa circa 12 ore al giorno. Per il momento stanno benissimo, mangiano e crescono a vista d'occhio. Per la riproduzione, speriamo che succeda qualcosa l'anno prossimo, :lol:
Alberto

Inviato: mer nov 01, 2006 3:09 pm
da Manu
AM Gecko ha scritto:
Alberto, puoi darci le linee guida di come li allevi tu?
Lo so che ci son tante schede in rete, ma parole dettate da un'esperienza diretta secondo me valgono oro!!!!
Onestamente vi dico che la mia esperienza con i satanic è molto limitata. In realtà questi sono animali che ho sempre voluto ma ho comprato solo quest' anno. Era una scelta per motivi di spazio, avevo solo gechi terrestri prima.
Io li tengo in modo molto semplice usando uno dei terrari della exo-terra che misura 12 X 12 X 18 di altezza (misure in pollici) per 1.2 con piantine di plastica o anche vere va benissimo. Io li tengo nel mio salotto, con un riscaldino (la misura piu piccola) della exo-terra appiccicato a mezza altezza in un lato in modo che i gechi possono scegliere di stare a qualsiasi temperatura da 20 a 30 gradi muovendosi nel terrario. Ho coperto la parte superiore della vasca con una plastica sottile per mantenere l' umidita, una spruzzatina d'aqcua ogni giorno e una lampada neon UVB accesa circa 12 ore al giorno. Per il momento stanno benissimo, mangiano e crescono a vista d'occhio. Per la riproduzione, speriamo che succeda qualcosa l'anno prossimo, :lol:
Alberto
Ciao Alberto,
a livello di integrazione alimentare come ti comporti? In EU tutti gli allevatori di Uroplatus consigliano di non somministrare integratori di calcio più di una volta alla settimana. Tu segui questa metodica o in USA si usano metodiche differenti?
Il neon a raggi UVB è 2.0% vero?
Perchè da mia esperienza diretta mi è capitato di notare problemi nel tenere gli Uroplatus esposti alla luce di neon 5.0%.

Inviato: gio nov 02, 2006 1:02 pm
da gollum
Ciao Alberto,
il tuo input è interessante in quanto sei il primo che sento scaldare i suoi phantasticus. È noto infatti che amino temperature fredde.

Riguardo l'integrazione di calcio e altro, io spolvero i grilli molto spesso per i miei sikorae.
Se soministro il cibo 3 volte a settimana, 2 sono con Rep-cal.
Ogni 15gg circa spolvero con Herptivite.
Ciao

Inviato: gio nov 02, 2006 1:53 pm
da Manu
gollum ha scritto:Ciao Alberto,
il tuo input è interessante in quanto sei il primo che sento scaldare i suoi phantasticus. È noto infatti che amino temperature fredde.
Però da ciò che dice Alberto i 30°C sono un punto di basking, visto che comunque in una zona del terrario ci sono 20°C.
Direi che la domanda interessante sarebbe: Alberto tu hai notato preferenze da parte degli U. phantasticus di alcune zone del terrario in cui c'è un determinato gradiente termico?

Io ricordo di un mio amico che li riproduceva che li teneva in un terrario in vetro con tantissimo Pothos e substrato a base di torba e diceva che anche in estate a 30°C non c'erano troppi problemi, l'importante però era che l'umidità non fosse mai sotto il 70%, appunto per la loro pelle sottile soggetta a facile disidratazione.
Riguardo l'integrazione di calcio e altro, io spolvero i grilli molto spesso per i miei sikorae.
Se soministro il cibo 3 volte a settimana, 2 sono con Rep-cal.
Ogni 15gg circa spolvero con Herptivite.
Ciao
Io qualche tempo fa discutevo con un allevatore europeo che allevava e riproduceva diverse specie di Uroplatus e mi disse che era molto importante non integrare troppo la dieta con Ca + D3 perchè si rischia di causare problemi a questi gechi. Forse dalla sua testimonianza sarebbe meglio integrare una volta a settimana con Rep-Cal e una con Carbonato di calcio, perchè da quello che mi spiegava era più la Vitamina D3 a poter causar danni che il calcio.

Inviato: sab nov 04, 2006 10:45 pm
da AM Gecko
Ciao Alberto,
a livello di integrazione alimentare come ti comporti? In EU tutti gli allevatori di Uroplatus consigliano di non somministrare integratori di calcio più di una volta alla settimana. Tu segui questa metodica o in USA si usano metodiche differenti?
Il neon a raggi UVB è 2.0% vero?
Perchè da mia esperienza diretta mi è capitato di notare problemi nel tenere gli Uroplatus esposti alla luce di neon 5.0%.
Io non esagero con integratori, solo una volta a settimana ma do da mangiare ai grilli molte carote e anche mangime per pesci d' aquario che contengono molte vitamine. Per adesso non ho problemi.
Per l' UVB uso il 2.0%
Ciao Alberto,
il tuo input è interessante in quanto sei il primo che sento scaldare i suoi phantasticus. È noto infatti che amino temperature fredde.
L'importante per me è che l'animale abbia la possibilita di muoversi alla temperatura che vuole, il riscaldino e molto piccolo e non riscalda tutto l'ambiente ma solo nella stretta vicinanza. Per me una delle cose più importanti per qualsiasi razza e dare sempre una scelta all' animale anche se vengono da zone dove fa freddo.
Direi che la domanda interessante sarebbe: Alberto tu hai notato preferenze da parte degli U. phantasticus di alcune zone del terrario in cui c'è un determinato gradiente termico?
No, li ho visti in giro per tutto il terrario, quello che ho notato che ogni animale ha il suo spazio, non ne vedo mai due molto vicini. Penso che siano un po territoriali anche se non litigano.