Pagina 2 di 5

Inviato: lun mag 19, 2008 11:21 pm
da landrearossi
ecco alcune foto del terrario che sto allestendo, in una si può vedere accanto ad un cellulare...
mi sta venendo il dubbio che ho esagerato con le dimensioni...
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
mancano ancora i fori per l'areazione, pensavo di fare 6 fori circolari, 3 sul lato sinistro in alto, 3 in basso sul lato destro,del diametro di 4centimetri, saranno sufficienti?

ecco le foto:

FRONTALE (ancora senza il telaio dei vetri scorrevoli)
Immagine

RETRO (con canalina per i cavi)
Immagine

PARTICOLARE (foro per il passaggio dei cavi, in alto a sinistra per il faretto, e in basso a sinistra per il tappetino)
Immagine

Inviato: lun mag 19, 2008 11:31 pm
da Manu
Secondo me di fori d'aerazione puoi farne anche 4.
Per la dimensione dipende da quanti gechi ci vuoi mettere, certo per uno è una reggia :D
Più che altro se lo prendi cuccioli ti sconsiglio di metterlo subito dentro un terrario così grande, non vorrei avesse problemi a cacciare.

Inviato: mar mag 20, 2008 7:40 am
da landrearossi
avevo il dubbio d'aver esagerato un pochino... :?
è troppo?
comunque molto probabilmente andrà ad ospitare una bella coppia di fratellini del buon "nila-85"!!!
avete visto quanto sono belli?

sono questi:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=2303

a me piacciono davvero moltissimo!
commenti da parte vostra?
Andrea

Inviato: mar mag 20, 2008 12:11 pm
da Manu
Beh una coppia adulta ci sta comoda in un terrario così e hai spazio per pensare di inserirne una sseconda femmina.

I piccoletti son proprio carini, dal cerchio sotto la nuca si potrebbero anche definire circleback :D

OT: Hemm...ma "il buon nila-85" non è "la buona nila-85"!?!?! :D

Inviato: mar mag 20, 2008 1:13 pm
da landrearossi
Manu ha scritto:Hemm...ma "il buon nila-85" non è "la buona nila-85"!?!?! :D
sai che non lo so?!
chiederò appena la/o sento!!!

:P

ma per cominciare allora mi consigliereste di usare un terrario più piccolo? oggi andrò a prendere le griglie per fare le prese d'aria, prima vedo che offre il mercato, poi faccio le forature!

per il fondo ho trovato dei produttori di argilla espansa, ma non è la solita, all'apparenza sembrano pietruzze laviche molto spugnose, proprio come lava o la pietra pomice, magari vi posterò qualche foto del prodotto sperando possa andar bene come substrato!

Inviato: mer mag 21, 2008 5:18 pm
da landrearossi
eccomi!
seguendo i consigli dati da un pò di voi ho preso lo spot da 40W:

Immagine

il porta spot inclinato che supporta potenze fino a 60W e l'ho applicato al terrario cosi come si vede in foto! ho notato che scalda moltissimo!!! non credevo, e la cosa mi preoccupa un attimo... cavoli il terrario è tutto in legno e il supporto in plastica (ok ignifuga... ma è pur sempre materiale plastico). devo preoccuparmi? comunque qui c'è la foto:

Immagine

e qui invece vi sono le prese d'aria che applicherò ad ore, 3 per lato del diametro interno di 6 centimetri (pensavo di farle da 4 ma era troppo poco).
nella foto si vede fronte e retro:

Immagine

signori che mi dite? forse è troppo potente quello spot calcolando che monterò naturalmente anche il cavetto riscaldante?
non vorrei ritrovarmi la casa bruciata!!! :oops:

Inviato: mer mag 21, 2008 6:07 pm
da Bea
in linea di massima, penso che termostatandolo su max 30° non dovresti avere problemi.... :roll:
ma aspetta il parere dei più esperti, sapranno consigliarti sicuramente bene! :wink:

Inviato: mer mag 21, 2008 7:03 pm
da Manu
Controlla con un termometro a che temperature arriva al massimo metti uno spot meno potente o un termostato, visto che comunque più c'è caldo nella stanza e più c'è caldo nel terrario se lo spot non è termostatato.

Inviato: mer mag 21, 2008 7:42 pm
da landrearossi
mi spiego, io pensavo di utilizzare lo spot acceso di continuo per un tot di ore, per esempio 4 o 5 ore fra le 10:00 e le 15:00 tutto settato con un timer, mentre la serpentina collegata al termostato!

consigliate invece di collegare anche lo spot ad un termostato?
però durante la giornata ho paura che per i gechi non sia il massimo avere lo spot acceso un ora sì e una no...

sono tutto orecchi!

Inviato: mer mag 21, 2008 7:58 pm
da robytaxi
Non puoi tenere acceso lo spot per tutto quel tempo, avresti temperature troppo elevate, puoi collegare il cavetto e lo spot al termostato (scelta obbligata) però con questo faretto avrai un fastidioso accendi-spegni, per ovviare a questo problema (spesa aggiuntiva) lampada in ceramica. :wink:

Inviato: gio mag 22, 2008 11:35 am
da landrearossi
a questo punto vado solamente di cavetto no?!

è questo quello che ho acquistato:
http://www.aziendanaturaviva.com/cavett ... p-425.html

può andrare?

Inviato: gio mag 22, 2008 11:59 am
da nila-85
Manu ha scritto:Beh una coppia adulta ci sta comoda in un terrario così e hai spazio per pensare di inserirne una sseconda femmina.

I piccoletti son proprio carini, dal cerchio sotto la nuca si potrebbero anche definire circleback :D

OT: Hemm...ma "il buon nila-85" non è "la buona nila-85"!?!?! :D
grazie manu, effettivamente sono una ragazza............ :lol:

OT: ultima cosa i gechini non sono ancora sessabili, quindi non si sa se sono una coppia, e poi c'è il problema che sono nati dagli stessi genitori..... :wink:, quindi io eviterei di tenerli insieme..... fine OT

Inviato: gio mag 22, 2008 12:52 pm
da landrearossi
sul fatto dell'essere fratelli è un problema?
cioè se sono 2 femmine visto il mega terrario che ho creato non è un problema, basterebbe mettere un bel maschione per renderle felici... !*frusta*!

ma se fossero maschio e femmina è un grosso problema?

e se fossero 2 maschi?

Inviato: gio mag 22, 2008 8:11 pm
da Manu
landrearossi ha scritto:sul fatto dell'essere fratelli è un problema?
cioè se sono 2 femmine visto il mega terrario che ho creato non è un problema, basterebbe mettere un bel maschione per renderle felici... !*frusta*!

ma se fossero maschio e femmina è un grosso problema?

e se fossero 2 maschi?
Se sono due maschi assolutamente non vanno tenuti assieme. Se sono due femmine nessun problema.
In realtà anche se sono fratelli di prima generazioni grossi problemi alla prole nata da loro non dovrebbero darne, ma per sapere quanto sono parenti bisogna sentire cosa dice Nila.

Il cavetto va bene ;)

Inviato: ven mag 23, 2008 2:37 pm
da landrearossi
tutto già consegnato caspiterina! veloci quelli di natura viva! ora devo piazzare il cavetto e il termostato!
il sensore del termostato dove mi consigliate di metterlo? sulla serpentina, sopra il sub strato? alla parete poco sopra il substrato?