Terrario geco leo

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Ldf ha scritto: In primis benvenuto!
i supplementi di calcio e calcio + d3 sono abbastanza semplici con i leo
procurati del calcio carbonato "schietto" anche in una comunissima farmacia(se non lo hanno sul momento di solito permettono di ordinarlo) e lasciaglielo a disposizione sempre al tuo geco, in più un paio di volte a settimana spolvera gli insetti da pasto con calcio+d3 e basta no vitamine ect,
non è facilissimo trovare nei negozi il rep-cal o ca+d3 ma su internet qualcosa si trova.
Chiedo una cosa
alimentando bene gli insetti da pasto l'uso di multi-vitaminici per rettili(che nella mia ignoranza credo siano un pò troppo generici) si può evitare del tutto?
grazie per il benvenuto!
mi sto informando per il calcio comunque

ah! oggi ho messo il tappetino riscaldante..benebene. Appena l'ho acceso, la mia Nya è subito andato nel nascondiglio posto sopra..che bello ^^
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Un benvenuto anche da parte mia..... :wink: attenzione se hai messo il tappetino riscaldante... verifica bene le temperature a livello del terreno (sopra il tappetino) con 10W non dovresti avere grossi problemi, ma se la temperatura si alza troppo (oltre i 30°- 32°) il tuo gecozzo potrebbe evitare la zona calda o nei peggiore dei casi scottarsi ...quindi oltre al tappetino dovresti munirti di un termostato per regolare le temperature all'interno del terrario.
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

robytaxi ha scritto:Un benvenuto anche da parte mia..... :wink: attenzione se hai messo il tappetino riscaldante... verifica bene le temperature a livello del terreno (sopra il tappetino) con 10W non dovresti avere grossi problemi, ma se la temperatura si alza troppo (oltre i 30°- 32°) il tuo gecozzo potrebbe evitare la zona calda o nei peggiore dei casi scottarsi ...quindi oltre al tappetino dovresti munirti di un termostato per regolare le temperature all'interno del terrario.
Giusto, anche se solitamente mettendo uno spessore tra il tappetino e la superficie da riscaldare è difficile che si tocchino temperature eccessive ;)

Per rispondere a ldf,
il metodo migliore per offrire un nutrimento completo ai gechi è variare molto il tipo di prede e il tipo di cibo dato ad esse, questo permette di integrare le vitamine di cui hanno bisogno. Anche se alcuni allevatori anche oltre oceano consigliano di dare le vitamine ogni tanto, però come ho sempre detto, se le si da una volta al mese male non fanno, ma date troppo spesso possono provocare danni seri senza escludere la morte degli individui.
Racconto spesso l'aneddoto di qualche anno fa riguardante l'integrazione di quelle che furono le mie P. picta, ne avevo 7, avevo comprato un integratore che non conoscevo (e all'epoca sapevo poco di integrazio) e lo davo più volte a settimana. Il risultato fu catastrofico portando tutti i gechi alla morte :(...purtroppo è molto più pericolosa un'ipervitaminosi di un'ipocalcemia, questo perchè l'eccesso di vitamine è difficile da far regredire, mentre una carenza la si recupera somministrano in modo corretto la vitamina o il calcio mancante e spesso se presa in tempo non lascia nemmeno danni permanenti.
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

c'è abbastanza spazio...tra il tappetino e il plexiglass ci saranno 3 mm, anche più, poi c'è un po' di carta igienica umida e i peli della palma quindi c'è spazio tra il geco e il tappetino
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

pensavo di prendere uno scatolone in plastica da usare come terrario visto che le prede ho paura che scappino ecc, comunque, la mia domanda è:
lo scatolone deve essere trasparente o puo' essere anche opaco?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:pensavo di prendere uno scatolone in plastica da usare come terrario visto che le prede ho paura che scappino ecc, comunque, la mia domanda è:
lo scatolone deve essere trasparente o puo' essere anche opaco?
Io allevo tutto o quasi in box di plastica trasparenti opachi ;)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Manu ha scritto:
Manzo ha scritto:pensavo di prendere uno scatolone in plastica da usare come terrario visto che le prede ho paura che scappino ecc, comunque, la mia domanda è:
lo scatolone deve essere trasparente o puo' essere anche opaco?
Io allevo tutto o quasi in box di plastica trasparenti opachi ;)
quindi anche se è tutto opaco non succede nulla? non sclera il geco?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:
Manu ha scritto:
Manzo ha scritto:pensavo di prendere uno scatolone in plastica da usare come terrario visto che le prede ho paura che scappino ecc, comunque, la mia domanda è:
lo scatolone deve essere trasparente o puo' essere anche opaco?
Io allevo tutto o quasi in box di plastica trasparenti opachi ;)
quindi anche se è tutto opaco non succede nulla? non sclera il geco?
No assolutamente ;)
Rispondi