Belli Belli.
Prima o poi un regius me lo prendo pure io
Serpentelli
Tutte belle anche queste...però vorrei le foto anche dei nuovi arrivi 

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
grazie matteo, a breve mi trasferisco e spero di avere più spazio un domani..
mi piacerebbe tanto lanciarmi con qualcuna della tue specie, ho sempre avuto un debole per le coxi, come ti dissi all'igm
, cosa mi sai dire di loro ?!? come ti trovi ?
mi piacerebbe tanto lanciarmi con qualcuna della tue specie, ho sempre avuto un debole per le coxi, come ti dissi all'igm

1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Sono info che si trovano spesso in giro quindi penso di non dire niente di nuovo...
Sono sensibili alle alte temperature ..oltre ai 25° spesso iniziano a dare problemi,e smettono di alimentarsi.
Sono parecchio nervosetti come serpi,e basta poco per disturbarli,a me personalmente non hanno mai dato molti problemi alimentari ma altro problema è farle partire da baby o farle partire a mangiare dopo che hanno subito un grande stress, come quello del viaggio dopo l'acquisto...ma una volta ripartite, come un orologio svizzero si mangiano i loro 2 fuzzy alla settimana, e se sgarrano sono in muta.
Non raggiungono grandi dimensioni 80-90 cm quindi anche da adulte si somministreranno prede relativamente piccole, non richiedono grandi terrari, hanno bisogno di contenitori pieni di muschio dove interrarsi per le loro abitudini fossorie abbastanza spiccate , e di molti nascondigli.
Per quanto riguarda l'umidità in stanzetta ho circa il 70% e non ho MAI avuto problemi con la muta.
Difficilmente si trovano esemplari singoli in vendita, spesso vengono venduti solo in coppia, in cui la femmina si aggira sui 250/300 e il maschio attorno ai 200.
Sono animali davvero degni di nota.
Elaphe porphyracea coxi.....(Oreophis porphyraceus coxi, Oreocryptophis porphyraceus coxi)
http://img265.imageshack.us/img265/3222/dsc06963.jpg

Sono sensibili alle alte temperature ..oltre ai 25° spesso iniziano a dare problemi,e smettono di alimentarsi.
Sono parecchio nervosetti come serpi,e basta poco per disturbarli,a me personalmente non hanno mai dato molti problemi alimentari ma altro problema è farle partire da baby o farle partire a mangiare dopo che hanno subito un grande stress, come quello del viaggio dopo l'acquisto...ma una volta ripartite, come un orologio svizzero si mangiano i loro 2 fuzzy alla settimana, e se sgarrano sono in muta.
Non raggiungono grandi dimensioni 80-90 cm quindi anche da adulte si somministreranno prede relativamente piccole, non richiedono grandi terrari, hanno bisogno di contenitori pieni di muschio dove interrarsi per le loro abitudini fossorie abbastanza spiccate , e di molti nascondigli.
Per quanto riguarda l'umidità in stanzetta ho circa il 70% e non ho MAI avuto problemi con la muta.
Difficilmente si trovano esemplari singoli in vendita, spesso vengono venduti solo in coppia, in cui la femmina si aggira sui 250/300 e il maschio attorno ai 200.
Sono animali davvero degni di nota.
Elaphe porphyracea coxi.....(Oreophis porphyraceus coxi, Oreocryptophis porphyraceus coxi)
http://img265.imageshack.us/img265/3222/dsc06963.jpg
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
grazie 

1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Veramente una delle "Elaphe" che da sempre mi affascina di più, complimenti!
OT: Ho lasciato il link alla foto perchè più grande di 640x480
OT: Ho lasciato il link alla foto perchè più grande di 640x480

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
cavolo che bel serpente 

Grazie Manu... ehm pardon
Bea , di Elaphe ce ne sono tante specie, anche molto meno nervose , io ti consiglio di non mollare,ne vale la pena... è solo questione di tempo...
Panny figurati, se posso e ne ho la capacità ne parlo volentieri ...

Bea , di Elaphe ce ne sono tante specie, anche molto meno nervose , io ti consiglio di non mollare,ne vale la pena... è solo questione di tempo...

Panny figurati, se posso e ne ho la capacità ne parlo volentieri ...
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
si li chiamano anche pitoni palla (ball pythons) proprio per la loro attitudine a chiudersi !
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.