Pagina 2 di 3

Inviato: sab set 30, 2006 11:14 pm
da Paolo
Io ho visto spesso la femmina adulta leccare direttamente il calcio, in questo caso non dal tappino perchè a lei lo metto su una piccola pietra.
All'inizio poi, anni fa, usavo come substrato sabbia di fiume, e non vi dico come piaceva leccarla sia a lei che al maschio, per fortuna non è mai successo nulla, in inverno poi davo unicamente camole del miele le poche volte che mangiavano perchè non usavo tappetino riscaldante..
Ciao
Paolo

Inviato: lun ott 02, 2006 2:38 pm
da dos
paolo ha scritto:come substrato sabbia di fiume, e non vi dico come piaceva leccarla sia a lei che al maschio, per fortuna non è mai successo nulla, in inverno poi davo unicamente camole del miele

:? !!! dont try this at home !!! :shock: eh eh eh

Questo dimostra che i Leopardini sono forse uno dei gechi più resistenti alle cure "approssimative" di molti allevatori... (neofiti e non)
Non voglio sparare su di te paolo... ma citavo solo l'esempio per esaltare la pellaccia dei Gechi Leopardini!!!

ciauz

Inviato: lun ott 02, 2006 6:37 pm
da Paolo
Avevo premesso che questo succedeva all'inizio e non è un esempio certmente da seguire, non è detto che a tutti vada bene.

Inviato: lun ott 02, 2006 9:50 pm
da dos
Certo... lo avevamo capito... ;-)
Se lo facevi ancora sicuramente ti avremmo detto qualche cosa di diverso :lol:

Inviato: mar ott 03, 2006 2:16 pm
da dos
Visto che già si parla di alimentazione...
Nessuno di Voi mi sa dire con "esattezza" le percentuali dei valori (proteine, grassi, zuccheri, ecc) di grilli(mi serve come paragone) ma soprattutto delle due specie di blatte : dubia e lateralis?

Naturalmente faccio senza dirvi il motivo... :wink:

Grazie

Inviato: mar ott 03, 2006 3:07 pm
da marula
pronti! ..naturalmente in inglese :roll:

http://www.grubco.com/Nutritional_Information.cfm

...se ti serve qualcosa di più specifico fammi sapere..."chiedi e ti sarà dato" :wink:

Inviato: mar ott 03, 2006 4:54 pm
da dos
Eh eh eh... perfetto per avere un'idea generale sui grilli...
ma vorrei gli stessi dati riguardanti le Blatte (specie lateralis e dubia)

è chiedere troppo? ih ih ih

PS: anche in inglese o tedesco( tanto le tabelle si capiscono... eh eh eh)

Inviato: mar ott 03, 2006 6:07 pm
da marula
....non si trovano tabelle sulle blatte :?
..le conparano semplicemente ai grilli..

qui ci sono delle differenze tra diversi tipi di blatte, ma nessun riferimento ai valori nutrizionali
http://www.bigappleherp.com/Reptile_Sup ... iptionLink

..provo a postare una richiesta...vediamo se quanluno li ha..

Inviato: mar ott 03, 2006 8:49 pm
da Paolo
Tequila stasera si è mangiata il suo primo caimano.
A proposito delle dimensioni delle prede, la femmina adulta si mangia grilli che fanno almeno due volte il giro della distanza tra i suoi occhi.
Quelli piu' piccoli non li fuma proprio.
Ciao
Paolo

Inviato: mer ott 04, 2006 2:35 pm
da alessio
attento grilli così grandi hanno anche le zampe posteriori grandi e un' eccessiva alimentazione di parti dure (come le zampe dietro, appunto) può causare problemi di digestione

Inviato: mer ott 04, 2006 6:18 pm
da Paolo
Fino ad ora ho tolto le zampe solo alle cavallette, quando le ho tolte ai grilli l'ho fatto solo per renderli meno salterini.
Ciao
Paolo

Inviato: sab ott 07, 2006 10:24 pm
da Leviathan
Paolo ha scritto:Fino ad ora ho tolto le zampe solo alle cavallette, quando le ho tolte ai grilli l'ho fatto solo per renderli meno salterini.
Ciao
Paolo

...oggi ho dato da mangaire per la prima volta ai miei primi gechi....

ma come cavolo fate voi a staccare le zampe ai grilli ?!? (con le pinze, ok!)
Io ho perso mezz'ora solo per metterli nelle tre teche dei miei gechi...
mica facile pigliarli quei piccoli farabutti.... !*frusta*!

Inviato: sab ott 07, 2006 10:49 pm
da Lalla
Ciao,
hai dei rotoli di carta igienica o del cartone nei grilli? :D
Se sì, vai sul lavandino, così non scappano, prendi un pezo di cartone dove si sono annidati i grilli e lo sbatti in un barattolo, così prendi più grilli alla volta :wink:
Oppure li metti un attimo tutti in frigor così si intontiscono....
per le zampette di solito ne afferri una con la pinza e se la staccano da soli... :?

Inviato: sab ott 07, 2006 10:57 pm
da gia_chris
Ma.. veramenete noi di solito i grilli li lasciamo tutti interi e non abbiamo mai avuto problemi!! :P
Se volevi togliere le zampe posteriori perchè son troppo dure magari prendi semplicemente dei grilli un po' più piccolini..
ci fa un po' pena l'idea dei grillini senza zampette.. :D

Inviato: dom ott 08, 2006 11:19 am
da Manu
Lalla ha scritto:Ciao,
hai dei rotoli di carta igienica o del cartone nei grilli? :D
Se sì, vai sul lavandino, così non scappano, prendi un pezo di cartone dove si sono annidati i grilli e lo sbatti in un barattolo, così prendi più grilli alla volta :wink:
Oppure li metti un attimo tutti in frigor così si intontiscono....
per le zampette di solito ne afferri una con la pinza e se la staccano da soli... :?
Alla faccia :?

Ma perchè totrutrare così i grilli? Cioè che bisogno c'è di metterli in frigo? :shock:

Basta prenderli di giusta taglia per non dover rimuovere le zampe e se proprio lo si fa basta sollecitarli come spieghi tu e le zampe le autotomano da soli.