Pagina 2 di 2

Inviato: sab set 19, 2009 1:12 pm
da Metraton
GRANDISSSIMOOOO
troppo belli i leach.

Panny appea ti vedo devo darti un pugno-respect per l'acquisto approvato al 100%

A tra l'altro panny ho conosciuto un tuo conoscente.: Niccolò nick di varese

Inviato: sab set 19, 2009 5:01 pm
da Manu
panny ha scritto:x manu: provo altri insetti o è inutile che perda il sonno?!
Prova i grilli,
se non mangiano nemmeno quelli che si arrangino con l'omogeneizzato :D

Inviato: dom set 20, 2009 11:33 am
da alessio
Argh mi ero perso le foto dei nuovi arrivi di panny!
Complimenti sono ancora dei piccoletti ma sono già bellissimi! Anche io non vedo l'ora che diventino dei bestioni, mi piacciono troppo :D

Inviato: dom set 20, 2009 5:06 pm
da panny
grazie di nuovo..

met..ho saputo della tua conoscenza con nick , e' allo stadio terminale pure lui :)

Inviato: dom set 20, 2009 6:02 pm
da marula
guarda guarda che mi combina il panny!!!!
complimenti!!!!

Inviato: dom set 20, 2009 8:27 pm
da Corey
eh sì! sono fantastici!

Sembrano dei ciccioni bontemponi! spaparanzati e felici! :lol:

ps: potrebbe funzionare mettere un pochino di prodotto sulla preda per invogliarlo!? magari mettendo la stessa in un piccolo recipiente da cui non può scappare!?

Inviato: dom set 20, 2009 11:04 pm
da Manu
Corey ha scritto:eh sì! sono fantastici!

Sembrano dei ciccioni bontemponi! spaparanzati e felici! :lol:

ps: potrebbe funzionare mettere un pochino di prodotto sulla preda per invogliarlo!? magari mettendo la stessa in un piccolo recipiente da cui non può scappare!?
Io con i baby R. leachianus ne ho provate tante per fargli mangiare gli insetti, ma ad un certo punto ho rinunciato...per me l'unica è provare di tanto in tanto se accettano i grilli o le blatte fin che non decidono che è ora di mangiare prede mobili :D

Inviato: lun set 21, 2009 1:51 am
da panny
il nuu ana mi ha fatto secco due B. lateralis :) yeah!
il bayo invece ancora niente, solo cgd e un pochino di omogeneizzato!
mi fanno impazzire perchè aderiscono alle superfici al 100%, perfino con la testa..si spiaccicano contro i rami con quegli occhioni da tontolone..in stile Ptychozoon kuhli :)

Inviato: lun set 21, 2009 6:07 am
da Samu
Che spettacolo di gechi!!! :) Un sogno! Complimenti davvero!

Inviato: lun set 21, 2009 12:02 pm
da Manu
panny ha scritto:il nuu ana mi ha fatto secco due B. lateralis :) yeah!
il bayo invece ancora niente, solo cgd e un pochino di omogeneizzato!
mi fanno impazzire perchè aderiscono alle superfici al 100%, perfino con la testa..si spiaccicano contro i rami con quegli occhioni da tontolone..in stile Ptychozoon kuhli :)
Te l'avevo detto che il Nuu Ana avrebbe mangiato insetti :D...a 8 mesi è abbastanza normale, com'è normale che il piccolo bayo mangi solo frutta e simili ;)

Inviato: lun set 21, 2009 3:54 pm
da Corey
Manu ha scritto: Io con i baby R. leachianus ne ho provate tante per fargli mangiare gli insetti, ma ad un certo punto ho rinunciato...per me l'unica è provare di tanto in tanto se accettano i grilli o le blatte fin che non decidono che è ora di mangiare prede mobili :D
Se non è troppo ot, e in natura come si regolano!? hanno un altro tipo di preda!? o vanno avanti solo di frutta (a naso, sembra difficile.. :shock: )
mi viene in mente l'esempio di alcuni ofidi che da piccoli si cibano principalmente di altri rettili e anfibi, e per questo in cattività da piccoli hanno problemi con le classiche prede da allevatore.

Inviato: lun set 21, 2009 6:40 pm
da Manu
Corey ha scritto:
Manu ha scritto: Io con i baby R. leachianus ne ho provate tante per fargli mangiare gli insetti, ma ad un certo punto ho rinunciato...per me l'unica è provare di tanto in tanto se accettano i grilli o le blatte fin che non decidono che è ora di mangiare prede mobili :D
Se non è troppo ot, e in natura come si regolano!? hanno un altro tipo di preda!? o vanno avanti solo di frutta (a naso, sembra difficile.. :shock: )
mi viene in mente l'esempio di alcuni ofidi che da piccoli si cibano principalmente di altri rettili e anfibi, e per questo in cattività da piccoli hanno problemi con le classiche prede da allevatore.
I R. leachianus in natura vivono nella parte alta delle piante, e non mi stupirebbe che effettivamente i baby i primi mesi di vita andassero avanti a frutta piuttosto che a insetti.

Inviato: mar set 22, 2009 3:17 pm
da Corey
Manu ha scritto:I R. leachianus in natura vivono nella parte alta delle piante, e non mi stupirebbe che effettivamente i baby i primi mesi di vita andassero avanti a frutta piuttosto che a insetti.
Sembra interessante! Soprattutto perchè a sto punto devono avere sol da ciò che hanno a disposizione, i nutrienti essenziali per crescere. E una variazione di dieta con l'accrescimento, passando da frutti a prede vive, mi sembra una cosa curiosa!

Ahhh..non si smette mai di rimanere stupiti da come si adatti la natura :lol:

Inviato: mar set 22, 2009 5:30 pm
da Manu
Corey ha scritto:
Manu ha scritto:I R. leachianus in natura vivono nella parte alta delle piante, e non mi stupirebbe che effettivamente i baby i primi mesi di vita andassero avanti a frutta piuttosto che a insetti.
Sembra interessante! Soprattutto perchè a sto punto devono avere sol da ciò che hanno a disposizione, i nutrienti essenziali per crescere. E una variazione di dieta con l'accrescimento, passando da frutti a prede vive, mi sembra una cosa curiosa!

Ahhh..non si smette mai di rimanere stupiti da come si adatti la natura :lol:
Sì è particolare la crescita dei giovani R. leachianus, già il fatto che abbiano picchi di crescita e non una crescita continua la dice lunga :D