panny ha scritto:giorgetto , io li appena acquistati per scaldare il nuovo rack , li devo ancora attaccare ma ad occhio ti posso dire che sono una figata assurda ! sono comodissimi , li puoi fare su misura e ti basta collegarli a un filo e ad un trasformatore ! inoltre ci si risparmia anche in wattaggio !
Panny tu hai preso quelli a 110V perchè quelli di Pitoon sono a 220V e non serve il trasformatore!!!!! Forse ti sei confuso trasformatore con termostato...!!!!
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Aggiungo solo che Pitoon (Unitedherps) dispone anche dei praticissimi connettori per collegare il Flexwatt al filo elettrico senza dover fare saldature: bastano un paio di pinze ed il gioco è fatto.
Per uno come me che non sà nemmeno come va tenuto in mano uno stagnatore direi proprio di no
Comunque qua http://www.arbreptiles.com/cages/flexwire.shtml
fa vedere le due opzioni: ognuno poi valuta cosa sia meglio per lui (io non ho dubbi)
sembrano davvero comodi!! stavo giusto ponderando su consiglio un sistema di riscaldamento per gli ofidi a piastre incrociato, e questi farebbero al caso mio!!
se li troverò ancora al nirm ci farò veramente un pensiero!!
-Drink coffee and destroy the world-
"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]
consiglia di pagare anticipatamente perchè sta andando a ruba, ma io evito per un metro e venti.. tanto so il suo numero di tavolo, appena entro corro da lui e dovrei farcela ahah
panny ha scritto:giorgetto, io li appena acquistati per scaldare il nuovo rack, li devo ancora attaccare ma ad occhio ti posso dire che sono una figata assurda! sono comodissimi, li puoi fare su misura e ti basta collegarli a un filo e ad un trasformatore! inoltre ci si risparmia anche in wattaggio!
Panny tu hai preso quelli a 110V perchè quelli di Pitoon sono a 220V e non serve il trasformatore!!!!! Forse ti sei confuso trasformatore con termostato...!!!!
ahhaah roby, io li ho presi proprio da lui! e me lo ha fatto lui il lavoraccio con i trasformatori!
consiglio vivamente pitoon a tutti tra l'altro, veloce, preciso e affidabile!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
panny ha scritto:giorgetto, io li appena acquistati per scaldare il nuovo rack, li devo ancora attaccare ma ad occhio ti posso dire che sono una figata assurda! sono comodissimi, li puoi fare su misura e ti basta collegarli a un filo e ad un trasformatore! inoltre ci si risparmia anche in wattaggio!
Panny tu hai preso quelli a 110V perchè quelli di Pitoon sono a 220V e non serve il trasformatore!!!!! Forse ti sei confuso trasformatore con termostato...!!!!
ahhaah roby, io li ho presi proprio da lui! e me lo ha fatto lui il lavoraccio con i trasformatori!
consiglio vivamente pitoon a tutti tra l'altro, veloce, preciso e affidabile!
Panny,
ieri ho visto il tappetino e non è collegato a nessun trasformatore ma solo ad una presa di corrente
ci sono sia da 110 che da 220. L'affare per collegare i flexwatt senza saldature è una genialata, lavoro pulitissimo e veloce, per me sono stati una svolta
ops, scusate!
manu, te lo avevo detto che non ero un esperto di "elettricismo"
comunque sia, penso tu possa darmi ragione sul fatto che sono semplici, efficaci e funzionali
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Corey ha scritto:domandona..i tappetini possono essere anche collegati in verticale!? per fare in modo che si ottenga non solo un tappeto lungo ma anche largo!?
Puoi metterli come vuoi....affianchi due-tre in verticale e fai un collegamento elettrico in parallelo.....sono molto versatili e non abbisognano di scanalature nel legno o pannelli polionda....l'unico vincolo è che puoi tagliarli ogni 30 cm e multipli di 30....
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
appena capisco bene come potrei collegarli, comincerò a risparmiare per bene! Mi illustravano un modo per scaldare gli hortu sol con tappetini che sembra davvero efficace!
-Drink coffee and destroy the world-
"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]
Sol che a naso, con le mie abilità da elettricista, mi danno l'idea di qualcosa di "non affidabile"..non so perchè..forse il fatto di avere diversi collegamenti da fare..chiederò lumi anche ad un mio amico che fa l'ingegnere elettronico!
Più che altro...l'idea era quella di fare una parete poi da applicare sul retro della teca, e utilizzare per questo polistirolo et similia..quali e quanti rischi ho per il calore generato!? Sicuramente sarebbe tutto termostatato..
-Drink coffee and destroy the world-
"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]