Pagina 2 di 4

Inviato: sab ott 31, 2009 12:42 pm
da giuppyguppy
Complimeti davvero molto bella!
Giorgio una curiosità ma ricordi per caso il nome dell'allevatore da cui l'hai presa? Era lo stesso del G. vittatus?

Inviato: sab ott 31, 2009 2:50 pm
da giorgio199
non era lo stesso del G. vittatus, era uno che aveva tanti leopardini, alessio forse si ricorda, perchè io non ho memoria :-D

Inviato: sab ott 31, 2009 8:21 pm
da giuppyguppy
Miklos?

Inviato: dom nov 01, 2009 11:55 am
da alessio
giorgio199 ha scritto:alessio forse si ricorda, perchè io non ho memoria :-D
Purtroppo no, vecchio.

Inviato: dom nov 01, 2009 12:08 pm
da giorgio199
alessio ha scritto:
giorgio199 ha scritto:alessio forse si ricorda, perchè io non ho memoria :-D
Purtroppo no, vecchio.
ahahah :-D

Inviato: gio nov 12, 2009 2:40 pm
da giorgio199
foto aggiornate, enjoy!


Immagine

Immagine

(ma quant'è bella?)

Inviato: gio nov 12, 2009 3:59 pm
da alessio
Eh si, è proprio bello. Ancora complimenti :D

Inviato: gio nov 12, 2009 4:13 pm
da giorgio199
grazie Ale :D
è normale che pur avendo un hot spot circa a 30° preferisca stare in un punto dove non ci dovrebbero essere più di 23-24°?
anche il vittatus ha questo comportamento :?

Inviato: gio nov 12, 2009 4:29 pm
da robytaxi
giorgio199 ha scritto:grazie Ale :D
è normale che pur avendo un hot spot circa a 30° preferisca stare in un punto dove non ci dovrebbero essere più di 23-24°?
anche il vittatus ha questo comportamento :?
Per mia supposizione personale....penso si "autobrumano" sentono comunque che le temperature e la stagione è cambiata... di conseguenza si mettono in riposo metabolico!!!
Se è una str......a bannatemi :-D :-D

Inviato: ven nov 13, 2009 10:00 am
da exotic
bei colori,complimenti..

Inviato: ven nov 13, 2009 10:43 am
da mt.repetto
comunque resta il fatto che sia un geco veramente splendido!!! Per l'autobruma potrebbe essere non c'entra niente con i gechi però ad esempio le mie achatina (lumache) di questa stagione che faccia caldo o freddo vanno in bruma anche se io continuo a simulargli l'estate!!

Inviato: ven nov 13, 2009 11:00 am
da giorgio199
si infatti, sono d'accordo con te roby! trallaltro devo affrettarmi a trovare un maschio perchè da qui a un mese è il periodo in cui si riproducono in natura (devo assolutamente trovare un passaggio per Livorno!!!) altrimenti poi se ne riparlerà il prossimo anno :evil:

grazie a tutti per i complimenti! al tatto questo geco sembra fatto di seta :shock:

Inviato: ven nov 13, 2009 11:01 am
da Phelsuma83
mi aggiungo anchio ai complimenti...esemplare molto bello...posso sapere che prezzo ha?? ;)

Inviato: ven nov 13, 2009 11:08 am
da giorgio199
purtroppo molto basso nonostante sia un esemplare nato in cattività, circa 20 euro.. sulla scatola c'era il prezzo della coppia (si vede che prima vendeva la coppia) a 35 euro.. davvero una svendita ridicola, ne va del rispetto verso l'animale.. anche perchè so che la riproduzione del genere Homopholis è leggermente più problematica del normale visto che le uova vanno in diapausa (come alcuni camaleonti, per dire)

Inviato: ven nov 13, 2009 11:13 am
da Phelsuma83
prezzo molto buono...si trovano solo alle fiere questi prezzi...non vedo l ora che venga fatta una giù da noi, aspetto quella di bari del prossimo anno...vedremo...;)