Pagina 2 di 2

Inviato: ven ott 20, 2006 12:17 pm
da gollum
cosa intendi? Io stò parlando di Phelsuma...

Inviato: ven ott 20, 2006 12:18 pm
da Jake
sorry
del geco diurno del madagascar

cambia nei colori?

Inviato: ven ott 20, 2006 12:20 pm
da Manu
Jake ha scritto:ma questo non vale per i Phelsuma?
Diciamo che con i Phelsuma non è statisticato(o almeno non ne sono al corrente) che bastino i primi giorni di incubazione per determinare il sesso, ma ciò che ti ha riportato gollum funziona abbastanza bene anche con loro.

Inviato: ven ott 20, 2006 12:22 pm
da Jake
Proverò proverò! hehe

Ma per il colore manu cambia il verde (dei madagascar) a seconda
se usi UVA o meno... se tieni alta la temperatura o meno alta...
ecc...

cambiano colore?

Inviato: ven ott 20, 2006 12:33 pm
da Manu
Jake ha scritto:Proverò proverò! hehe

Ma per il colore manu cambia il verde (dei madagascar) a seconda
se usi UVA o meno... se tieni alta la temperatura o meno alta...
ecc...

cambiano colore?
Al massimo UVB non UVA ;)

Credo che la testimonianza riprotata da gollum sia vera, visto che l'allevatore di cui parla riproduce P. cepediana che sono tra le più difficili, ma personalmente non ho esperienza diretta con questi esperimenti, perchè con gechi ancestrali a me basta che nascano forti e sani e son già più che contento ;)
Comunque sì una P. m. grandis con incubata per avere colori sgargianti avrà sicuramente un verde e un rosso più accesi del normale.

Inviato: ven ott 20, 2006 12:34 pm
da Jake
Sono d'accordissimo manu!!!!!
Era solo curiosità ^_^

Inviato: ven ott 20, 2006 12:36 pm
da Manu
Jake ha scritto:Sono d'accordissimo manu!!!!!
Era solo curiosità ^_^
Curiosità lecita ;)

Inviato: ven ott 20, 2006 12:44 pm
da Jake
Jake ha scritto:nono io voglio che stiano bene prima che essere belli! :wink:
che poi lo sono!!!! :D
la mia base é questa! :D