allevatore palla americano

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

giorgio...magari i reali facessero tutte quelle uova :shock: :shock: :shock:
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

panny ha scritto:giorgio...magari i reali facessero tutte quelle uova :shock: :shock: :shock:
eh.. infatti non mi tornava il fatto che mi hai detto che fanno al massimo nove (o undici?) uova :lol:
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Che schifo..come si fa..Non si ha rispetto per quello che è la vera natura dell'animale e lasciando stare i soldi si mettono in commercio animali potenzialmente più deboli rispetto agli altri..Non condivido per niente certe azioni.
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Io non approvo ma non condanno...Se ci pensate un attimo si fa sempre di tutto per cercare di salvare un animale,per debole che sia...se un baby non inizia a mangiare che fate?lo lasciate morire o lo cercate di tirare avanti?se una femmina ritiene un uovo cosa fate?cercate di salvarla o la lasciate morire?se un maschio ha un prolasso di emipene,lo riducete o lo lasciate all'aria fin quando necrotizza e cade?potrei portare milioni di esempi,sono cose che accadono in natura,ma che non necessariamente vogliamo che si ripropongano in cattività,specialmente nei nostri animali...Almeno,io nei miei cerco di evitarlo.L'unica cosa che aborro è che il tutto sia fatto solo per denaro,anche se può sembrare n paradosso dato che mi guadagnerò da vivere io stesso con gli animali
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

mah non trovo molto appropriati gli esempi che porti, nel senso: son cose completamente diverse secondo me, cerco di spiegarmi...
se un baby non inizia a mangiare che fate?lo lasciate morire o lo cercate di tirare avanti?
bisogna vedere perchè non mangia, ci son mille motivi... ma se tra questi ci sono visibili problemi (malformazioni o tare) di certo in riproduzione non ci va, ammesso campi, a certi "livelli" di anoressia poi, l'insistere va anche visto come accanimento e lì poi è l'allevatore che decide cosa è meglio fare..
se una femmina ritiene un uovo cosa fate?cercate di salvarla o la lasciate morire?
questo è un incidente cosa c'entra? si cerca ovviamente di salvarla, anche perchè può esser stato un errore dell'allevatore a causarlo, ma poi se sopravvive si valuta il fatto di non farla più riprodurre o se è stata operata (poi dipende da come) per forza di cose non si farà più accoppiare.
se un maschio ha un prolasso di emipene,lo riducete o lo lasciate all'aria fin quando necrotizza e cade?
anche questo è un incidente... non c'entra con la forza o la debolezza di un soggetto.
ovviamente anche qui si valuta il da farsi e se prolassa spesso lo si esclude dalla riproduzione...

è come se ti rompessi una gamba: non vuol dire che sei geneticamente debole, hai tare genetiche, e se ti curano non sarai in grado di fare una vita normale trasmettendo un buon patrimonio genetico ai tuoi figli.. sei solo stato sfortunato.
(estremizzo:) ben diverso dal far nascere un bambino molto prima dei 9 mesi, per cause di forze maggiori, 90 su 100 avrà problemi più o meno invalidanti e sicuramente dovrà stare in incubatrice almeno per un po' circondato dai medici... in questo esempio però c'è in ballo anche la madre (a volte cercan di salvare almeno lei), ma tirar fuori i baby dall'uovo, tutti al tempo X, invece non è normale.. e non si tenta di salvare proprio nessuno.. se non il portafogli dato che si guarda la quantità e non la qualità.
JMO
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

L'argomento è molto spigoloso secondo me..

Adesso,io le poche uova che ho avuto sotto mano erano sterili,quindi non ho molta voce in capitolo..
Però l'atto in sè di incidere l'uovo non è una cosa che mi sento di condannare.
Se il guscio dell'uovo deposto e troppo "resistente"(eccesso di calcio),si condanna un piccolo sano..

Ipoteticamente,anche lo stesso incubarle potrebbe essere vista come una forzatura..embrioni o uova che magari in natura non sopravviverebbero,in incubatrice hanno delle chanche in più..

La Natura tende anche a eliminare chi è più soggetto a stress,gli animali immunologicamente più deboli periscono,in cattività vengono curati..

Se una cagna ha complicazioni al parto,la lasciate portare a termine la gravidanza di piccoli morti (rischiando anche per la sua salute)o la portate dal veterinario!?
E non entro nel merito di razze particolari.

Chiaramente è un discorso che condanno per business ed esibizionismo!

Inoltre,aggiungerei,ricordo che il business lo creiamo noi che compriamo e alimentiamo il mercato.
Non mi sembra che la selezione in campo erpetologico sia mirata ad avere animali più resistenti,ma si guardi di più ad animali esteticamente appaganti.
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Rispondendo a Gabriele,
sono famoso per esser "crudere" :D

A casa mia quando un baby è stabulato bene si deve arrangiare, se non si arrangia vuol dire che c'è qualcosa che non va e se per caso muore vuol dire che non era fatto per vivere (ciò non toglie che mi dipiaccia).
Esempio stupido, lo scorso anno mi è nato un leo Enigma con un circling fortissimo (l'hai anche visto) io non ho fatto nulla, gli ho solo offerto il cibo eppure lui 1 tentativo, 2 tentativi, 3 tentativi e alla fine ha sempre mangiato...non lo farò riprodurre perchè porta un circling spaventoso ma è stato abbastanza forte per rimanere dei nostri :)

Per la ritenzione delle uova se una femmina lo fa più di una volta la tolgo dai progetti riproduttivi perchè molto probabilmente non è colpa di un mio errore ma di un suo difetto.
Idem per un maschio a cui prolassa un emipene, se prolassa una sola volta è un incidente, ma se ogni volta che si accoppia gli prolassa un emipene c'è un problema.

Per il discroso "alimentare" il businnes credo che Alberto abbia in parte ragione, però non trovo giusto che per alimentare il commercio si pratichino certe operazioni quando comunque di baby di un determinato morph ne nascono comunque a secchiate! Scommetto che nessun grande allevatore si dannerebbe ad aprire uova di un esemplare ancestrale di reale...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

sarà ma intanto ci troviamo con serpenti (tanto per rimanere in tema) che tremano, si ribaltano, guardano il soffitto ... molte di queste cose oggi non ci sarebbero se avessero seguito bene i primi baby nati con la tale colorazione o dal tale incrocio e avessero ripulito la linea dai difetti (ove possibile) invece no :roll:
Non mi sembra che la selezione in campo erpetologico sia mirata ad avere animali più resistenti,ma si guardi di più ad animali esteticamente appaganti.
ti assicuro che qualche "pazzo" che pensa in primis alla salute dell'animale che immette sul mercato c'è e spesso ci perde anche soldi, ma non gli importa... ma questa corrente di pensiero è un puntino in confronto a chi pensa all'estetica, e qui si ritorna al punto di partenza del mio post: non ci sarebbero serpi tremolanti ecc. ma anche sauri con problemi eh.. mica solo serpi! sono sdegnata nel vedere che "se è colorato o insolito tutto fa brodo" poi se non sta in piedi chissenefrega..

EDIT: non avevo letto la risposta di manu.. uno dei "pazzi" appunto ;-)
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Eccome se me lo ricordo quell'enigma!
Avrò pensato "ecco,adesso muore" un sacco di volte e ogni volta,rotolando mi smentiva! :shock:

Per i cani,tanto per fare un'altro esempio,se ci sono problemi,il pedigree viene tolto anche ai genitori e negato a tutta la cucciolata(cosa che chiaramente rimane mooolto teorica) per cercare di eliminare debolezze e tare..

Son totalmente d'accordo con quanto hai appena scritto Lalla!e son ben felice di sapere che qualche pazzo c'è!ma purtroppo,come mi dici tu,sono una piccolissima parte!

Mi trovo totalmente d'accordo nell'essere contro a chi lo fa unicamente per business,o a chi la spettacolarizza.

Immagino che nessun allevatore "figo" si dannerebbe ad aprire un ancestrale,ma se un piedbal non costasse 1000 euro,magari si avrebbero meno tentazioni di aprire per forza il suo uovo.
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Scusate il ritardo, ho avuto un esame oggi :) speriamo bene, è il primo esame serio in spagnolo...Quello che dico io è che se dovessimo rispettare l'andamento naturale delle cose non dovremmo intervenire affatto in molte situazioni sconvenienti nella vita dei nostri animali, il che sarebbe stupido considerato che gli animali che teniamo hanno bisogno di certe attenzioni. Il mio discorso è, se interveniamo perchè un baby non mangia, se interveniamo per una distocia, un pezzo di muta o qualsiasi problema (naturalmente ti do ragione sul fatto che, in molti casi, sono causati dall'allevatore e sia d'obbligo intervenire, ma in altri no) una persona possa decidere di aiutare il piccolo a nascere. Però ho altresi detto che non approvo il fatto che sia fatto per denaro, ovvero il voler schiudere tutte le uova per poter vendere i piccoli, con tutti i problemi che ne derivano (tare genetiche, debolezza, ecc) senza curarsi di nulla. Comunque il mio resta un discorso generale, non voglio scendere nel particolare di ogni allevatore, ricordo il tuo enigma Manu, e ricordo il discorso che mi hai fatto, però tu puoi magari permetterti di fare cosi, però una persona che magari ha solo un uovo fertile in una stagione cercherebbe di salvarlo, che dici? senza ovviamente metterlo in riproduzione, ma credo che già l'orgoglio di avere un piccolo sia abbastanza
Quello che cerco di dire è che non condanno il gesto (aprire un uovo) ma il motivo che ci sta dietro...Spero di essere riuscito a spiegarmi, scusate ma ora come ora sono fuso, al momento è il meglio che posso fare :P
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

baustar ha scritto:Scusate il ritardo, ho avuto un esame oggi :) speriamo bene, è il primo esame serio in spagnolo...Quello che dico io è che se dovessimo rispettare l'andamento naturale delle cose non dovremmo intervenire affatto in molte situazioni sconvenienti nella vita dei nostri animali, il che sarebbe stupido considerato che gli animali che teniamo hanno bisogno di certe attenzioni. Il mio discorso è, se interveniamo perchè un baby non mangia, se interveniamo per una distocia, un pezzo di muta o qualsiasi problema (naturalmente ti do ragione sul fatto che, in molti casi, sono causati dall'allevatore e sia d'obbligo intervenire, ma in altri no) una persona possa decidere di aiutare il piccolo a nascere. Però ho altresi detto che non approvo il fatto che sia fatto per denaro, ovvero il voler schiudere tutte le uova per poter vendere i piccoli, con tutti i problemi che ne derivano (tare genetiche, debolezza, ecc) senza curarsi di nulla. Comunque il mio resta un discorso generale, non voglio scendere nel particolare di ogni allevatore, ricordo il tuo enigma Manu, e ricordo il discorso che mi hai fatto, però tu puoi magari permetterti di fare cosi, però una persona che magari ha solo un uovo fertile in una stagione cercherebbe di salvarlo, che dici? senza ovviamente metterlo in riproduzione, ma credo che già l'orgoglio di avere un piccolo sia abbastanza
Quello che cerco di dire è che non condanno il gesto (aprire un uovo) ma il motivo che ci sta dietro...Spero di essere riuscito a spiegarmi, scusate ma ora come ora sono fuso, al momento è il meglio che posso fare :P
Lo capisco ma lo condivido in parte.
Cioè sul discorso di intervenire quando c'è un errore dell'allevatore ok, ma cerco sempre di spiegare a tutti perchè è il caso di non schiudere le uova, poi certo non condanno il neofita che vuole vedere il suo baby nascere (cosa che invece faccio con i grandi allevatori che lo fanno per i soldi dei morph), ma resto fermo nel cercare di insegnare quale sia la strada migliore da percorrere per continuare ad avere buoni animali.

Mi viene in mente una discussione sui R. leachianus che fecimo tempo fa, e uscì il discorso proveniente dagli USA, dove si diceva che questi gechi corrono serio rischio di produrre baby tutti sterili tra qualche anno, tutto perchè i ceppi in cattività son pochi.
Ma son convinto che se non si facesse di tutto per far nascere gli animali un minimo di selezione ci sarebbe e la percentuale di problemi diminuirebbe molto.
Rispondi