mah non trovo molto appropriati gli esempi che porti, nel senso: son cose completamente diverse secondo me, cerco di spiegarmi...
se un baby non inizia a mangiare che fate?lo lasciate morire o lo cercate di tirare avanti?
bisogna vedere perchè non mangia, ci son mille motivi... ma se tra questi ci sono visibili problemi (malformazioni o tare) di certo in riproduzione non ci va, ammesso campi, a certi "livelli" di anoressia poi, l'insistere va anche visto come accanimento e lì poi è l'allevatore che decide cosa è meglio fare..
se una femmina ritiene un uovo cosa fate?cercate di salvarla o la lasciate morire?
questo è un incidente cosa c'entra? si cerca ovviamente di salvarla, anche perchè può esser stato un errore dell'allevatore a causarlo, ma poi se sopravvive si valuta il fatto di non farla più riprodurre o se è stata operata (poi dipende da come) per forza di cose non si farà più accoppiare.
se un maschio ha un prolasso di emipene,lo riducete o lo lasciate all'aria fin quando necrotizza e cade?
anche questo è un incidente... non c'entra con la forza o la debolezza di un soggetto.
ovviamente anche qui si valuta il da farsi e se prolassa spesso lo si esclude dalla riproduzione...
è come se ti rompessi una gamba: non vuol dire che sei geneticamente debole, hai tare genetiche, e se ti curano non sarai in grado di fare una vita normale trasmettendo un buon patrimonio genetico ai tuoi figli.. sei solo stato sfortunato.
(estremizzo:) ben diverso dal far nascere un bambino molto prima dei 9 mesi, per cause di forze maggiori, 90 su 100 avrà problemi più o meno invalidanti e sicuramente dovrà stare in incubatrice almeno per un po' circondato dai medici... in questo esempio però c'è in ballo anche la madre (a volte cercan di salvare almeno lei), ma tirar fuori i baby dall'uovo, tutti al tempo X, invece non è normale.. e non si tenta di salvare proprio nessuno.. se non il portafogli dato che si guarda la quantità e non la qualità.
JMO