Pagina 2 di 3
Inviato: ven giu 11, 2010 7:35 pm
da moonska
Domani cerco di fare una foto decente, e che tiene l'occhio sempre chiuso e quando lo apre lo lecca e lo richiude subito.
Inviato: ven giu 11, 2010 7:39 pm
da fabio4678
moonska ha scritto:Domani cerco di fare una foto decente, e che tiene l'occhio sempre chiuso e quando lo apre lo lecca e lo richiude subito.
Pero' secondo me contatta prima il veterinario,magari con un collirio si sistema tutto...
Inviato: sab giu 12, 2010 12:28 am
da Manu
pagekko ha scritto:potrebbe essere un residuo di muta...posta una foto per sicurezza...
Anche secondo me è un residuo di muta.
Prova a pulirlo con un cottonfiock imbevuto in acqua tiepida e camomilla. Mi raccomanto con leggerezza!
Inviato: lun giu 14, 2010 9:05 am
da moonska
Ciao, l'occhio lo tiene ancora chiuso e non riesco a capire se sta meglio perchè è impossibile farglielo aprire. Ho notato che passa la maggior parte del tempo fuori dalla tana a dormire, e dorme proprio di gusto. Lo controllo ancora un paio di giorni e nel caso vado dal veterinario.
Inviato: lun giu 14, 2010 9:44 am
da fabio4678
moonska ha scritto: Lo controllo ancora un paio di giorni e nel caso vado dal veterinario.
Perchè rischiare, quando puoi andarci subito?
Inviato: lun giu 14, 2010 10:57 am
da moonska
fabio4678 ha scritto:moonska ha scritto: Lo controllo ancora un paio di giorni e nel caso vado dal vet.
Perchè rischiare, quando puoi andarci subito?
Hai ragione, è che mi sembra che si stia riprendendo. Non sono uno sprovveduto.
Inviato: lun giu 14, 2010 9:31 pm
da Manu
moonska ha scritto:fabio4678 ha scritto:moonska ha scritto: Lo controllo ancora un paio di giorni e nel caso vado dal vet.
Perchè rischiare, quando puoi andarci subito?
Hai ragione, è che mi sembra che si stia riprendendo. Non sono uno sprovveduto.
Se l'occhio è pulito potresti dover stare tranquillo, però stai attento perchè se poi peggiora rischi che perda l'occhio.
Inviato: mar giu 15, 2010 8:52 am
da moonska
Mi sbagliavo, non sta migliorando. L'occhio è completamente opaco, ho chiamato il veterinario e domani vado da lui. Avete già avuto un problema del genere?
Inviato: mar giu 15, 2010 11:31 am
da fabio4678
moonska ha scritto:Mi sbagliavo, non sta migliorando. L'occhio è completamente opaco, ho chiamato il veterinario e domani vado da lui. Avete già avuto un problema del genere?
Potrebbe essere un residuo di muta, però nella maggior parte con una pomata passa tutto.
Inviato: mar giu 15, 2010 11:56 am
da Pluzo
moonska ha scritto:Avete già avuto un problema del genere?
sì anche il mio geco ha avuto questo problema (occhio più scuro dell'altro, chiuso e lo riapriva subito dopo averlo leccato e aver levato il liquido corneale in eccesso) non mi ricordo se era per un residuo di muta comunque il veterinario mi aveva detto che non era assolutamente un problema di cui preoccuparsi, mi ha prescritto una pomata e dopo pochi giorni dall'assunzione l'occhio è guarito
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mar giu 15, 2010 2:38 pm
da moonska
L'occhio è proprio tutto opaco, si vede un patina opaca, non penso che sia la muta.
Inviato: mar giu 15, 2010 2:40 pm
da vale92
Non vorrei che fosse già arrivato al punto di avere un infezione!
Aspettiamo il responso del veterinario
Inviato: gio giu 17, 2010 12:41 am
da Manu
moonska ha scritto:L'occhio è proprio tutto opaco, si vede un patina opaca, non penso che sia la muta.
Solitamente questo tipo di problema è dettato da 3 fattori:
1. Il più comune, un residuo di muta, che magari non è facilmente visibile ma che irrita l'occhio fino a scatenare un infezione.
2. Carenza di vitamina B.
3.
Pseudomonas, parassita che causa problemi oculari.
Comunque in tutti e tre i casi un buon veterinario è in grado di risolvere il problema in poco tempo
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: gio giu 17, 2010 9:10 am
da moonska
Ciao,
ieri sono andato dal veterinario. Il geco da quello che ho capito ha un'infezione sia all'occhio che nella zona genitale. Praticamente si è indurito il liquido seminale. Il secondo problema è più grave. Mi ha dato una cura, bagno in acqua tiepida e camomilla, collirio, due medicinali via orale e pomata, il tutto due volte al giorno. Il problema dovrebbe essere causato dalla poca umidità.
Inviato: gio giu 17, 2010 4:35 pm
da fabio4678
Inizia la cura e tienici informati.
La poca umidità intendi ad esempio quella nella tana umida?