Inviato: dom giu 06, 2010 8:29 pm
molto molto bello! complimenti marula 

Giorgio, ha quel pattern perchè sta facendo l'ontogenesigiorgio199 ha scritto:da quando i C. caninus hanno quel pattern?![]()
Quoto manu, i C. caninus non ammettono errori, non dovrebbe essere un acquisto fatto d'impeto, ma possiamo valutare soltanto noi stessi se siamo in grado o meno, quindi non mi permetto di giudicare.Manu ha scritto: anche se come seconda serpe è un po' impegnativa, quindi in bocca al lupo!!
ottimosikuz ha scritto: Per Atrax: potresti puntare sui Corallus hortulanus, sono parecchio più resistenti del cugino nobile C. caninus, e anche se non sono semplicissimi per un neofita, preparandosi bene si riesce a gestirli con buon margine di successo, ma li trovi di tutti i colori, tranne verdi!
OT e non:Atrax ha scritto:
ottimohai per caso qualche scheda online da consigliarmi? cb se ne trovano? magari già svezzati e abituati al decongelato (primo perchè preferirei evitare di dare topi vivi, secondo perchè fra un pò avrò problemi a sfamare gli animali con il cibo vivo, causa leggi nuove).
Offrigli una Guinnes e ti sanguineranno le orecchie a forza di sentirlo parlare sui C. hortulanus !Atrax ha scritto:ottimosikuz ha scritto: Per Atrax: potresti puntare sui Corallus hortulanus, sono parecchio piu' resistenti del cugino nobile caninus, e anche se non sono semplicissimi per un neofita, preparandosi bene si riesce a gestirli con buon margine di successo, ma li trovi di tutti i colori, tranne verdi!hai per caso qualche scheda online da consigliarmi? cb se ne trovano? magari già svezzati e abituati al decongelato (primo perchè preferirei evitare di dare topi vivi, secondo perchè fra un pò avrò problemi a sfamare gli animali con il cibo vivo, causa leggi nuove).
OT: Pirla.Corey ha scritto:
Offrigli una Guinnes e ti sanguineranno le orecchie a forza di sentirlo parlare sugli hortulanus !