Oedura monilis, 2 baby!

Amalosia, Crenadactylus, Diplodactylus, Hesperoedura, Lucasium, Nebulifera, Oedura, Pseudothecadactylus, Rhynchoedura & Strophurus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ed eccone altre 2 :D

Immagine

Questa mi piace un sacco, se tiene questo disegno anche crescendo mi sa che me la tengo (maschio o femmina che sia :D):
Immagine
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

rinnovo i complimenti! che spettacolo. per curiosità, come si tengono?
Roccia
Messaggi: 157
Iscritto il: lun apr 12, 2010 5:09 pm
Località: VE-PD

più le guardo e più mi piacciono.
male! :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

motorush ha scritto:rinnovo i complimenti! che spettacolo. per curiosità, come si tengono?
Grazie per i complimenti :)

Non sono gechi difficili da gestire, anzi.

Io tengo una coppia in un 40x40x60cm, però con una sola femmina il maschio è veramente insistente quindi in questo periodo lei è stata spostata per non essere stressata troppo.
Substrato composto da torba sterile, qualche tronco cavo di sughero e piante vere o finte. Una ciotola per l'acqua e il gioco è fatto.

Io non li riscaldo, li tengo a temperatura ambiente tutto l'anno (inverno circa 22°C di giorno e 17°C di notte, in estate 30°-32°C di giorno e 28°C circa la notte).
In inverno li nebulizzo un paio di volte a settimana senza bagnare di gechi, in estate a giorni alterni e nei periodi più caldi (come Luglio) anche tutti i giorni.

Le uova si incubano come quelle di geco leopardino ;)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

molto belli!
hai proprio ragione, il piccolo tigrotto merita un sacco! :P
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

sono proprio belli! :)
come prezzi a quanto stiamo?
capendo che non sono affatto difficili da gestire ed estremamente belli un pensierino ce lo si fa sempre!
Roccia
Messaggi: 157
Iscritto il: lun apr 12, 2010 5:09 pm
Località: VE-PD

manu, così per curiosità quando sposti la femmina?
intendo: dato che il maschio è piuttosto insistente, quand'è il momento migliore per poterla spostare senza interferire con la deposizione o comunque con la buona riuscita dello sviluppo delle uova (immagino che anche spostarla dopo l'accoppiamento possa essere stressante, o no?)?

grazie come al solito :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:sono proprio belli! :)
come prezzi a quanto stiamo?
capendo che non sono affatto difficili da gestire ed estremamente belli un pensierino ce lo si fa sempre!
I baby vengono venduti a 30-40€, i sessabili attorno ai 50.
Roccia ha scritto:manu, così per curiosità quando sposti la femmina?
intendo: dato che il maschio è piuttosto insistente, quand'è il momento migliore per poterla spostare senza interferire con la deposizione o comunque con la buona riuscita dello sviluppo delle uova (immagino che anche spostarla dopo l'accoppiamento possa essere stressante, o no?)?

grazie come al solito :)
Io ho diviso la femmina dal maschio dopo la prima deposizione, questo perchè lui continuava ad importunarla anche durante la deposizione.
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Manu ha scritto:Questa mi piace un sacco, se tiene questo disegno anche crescendo mi sa che me la tengo (maschio o femmina che sia :D):
Ma no, che te tieni, meglio venderla Manu, se vuoi ti do una mano io :-D
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

rinnovo i complimenti! nascita parecchio eccitante!!! mi piacciono un sacco ;)
altre uova in incubatrice per caso?! :lol:
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

sono bellissimi complimenti!

mi piacerebbero anche loro....dai prima o poi te li prendo :-D
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Moooolto belle!

Questa specie è sempre stata sottovalutata, vai Manu riporta alla ribalta le O. monilis! :lol:
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

queste sono ancora più belle delle prime 2!!! :wink:
Ciao,
Daniele
Immagine
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Molto belli come gechi, complimenti per la loro riproduzione.
Per questi gechi usi terrari di vetro?
Magari un giorno........
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

quindi con un trio 1.2 magari si possono tenere tutto l'anno assieme?
Rispondi