Pagina 2 di 3

Inviato: lun giu 21, 2010 5:47 pm
da bortojack
Hhihi bene abbiamo risolto il mistero, avevo notato anch'io la "moda" ma non credevo si diffondesse così in fretta...Bah io li trovo carini ma se entra qualcosa di peloso in casa mia sono solo i petaurini :-D

Inviato: lun giu 21, 2010 5:48 pm
da Oscar
Ho tenuto per un paio d'anni due furetti ed erano tutt'altro che coccoli...anzi direi che erano più che altro lunatici...a volte coccoli a volte demoni! Ma mi facevano troppo ridere quando zompettavano per casa indispettiti lol

Inviato: lun giu 21, 2010 5:49 pm
da Atrax
marula ha scritto:ecco risolto l'arcano!
decisamente non da prendere...neanche quelli con una selezione "da compagnia"...il furetto è al pari del gatto e del cane un pet, il visone è un selvatico, e le numerose puccole abbandonate o riportate indietro perchè ingestibili provano il faqtto che il selvatico non dovrebbe essere lasciato detenere così facilmente
questo solo perchè il visone è allevato come pet da poco. pare siano dieci anni, cioè dieci generazioni, contro le 100 dei furetti.

Inviato: lun giu 21, 2010 8:55 pm
da Steve
Bellissimi i visoni, bruttissimo vedere chi in fiera li coccola, per invogliale a comprare, poi a casa li scortica vivi...

Inviato: lun giu 21, 2010 9:40 pm
da Manu
Lalla ha scritto:marula un visone da compagnia è molto più tranquillo di un furetto a quanto pare :D
idem per le puzzole.. ci son due linee.
quelli da compagnia son selezionati da anni per il carattere. ;-)
non bisogna fare di tutta l'erba un fascio....
Non sono d'accordo al 100%, ho sentito diversi pareri discordanti, chi dice che da cuccioli sono angeli e da adulti diavoli e che i furetti in confronto siano degli agnellini.
Secondo me va un po' a fortuna, ma sicuramente negli anni si potrà fare meglio.

Inviato: lun giu 21, 2010 10:45 pm
da Lalla
dipende anche da come uno li cresce ;-)
sicuramente ci sarà anche una buona parte di carattere soggettivo :D

Inviato: lun giu 21, 2010 11:49 pm
da Ethlinn
Sono d'accordo, i fattori generali sul comportamento di un animale tenuto in casa sono sempre quelli: il carattere dell'individuo e il modo in cui è stato ed è trattato.. Però la storia ci ha da sempre insegnato che ci sono specie più o meno domesticabili di altre.. E alla fine mi chiedo sempre perchè oggi dovremmo voler addomesticare qualsiasi tipo di animale.. Ma non voglio andare OT XD

Inviato: lun giu 21, 2010 11:51 pm
da Atrax
Ethlinn ha scritto:Sono d'accordo, i fattori generali sul comportamento di un animale tenuto in casa sono sempre quelli: il carattere dell'individuo e il modo in cui è stato ed è trattato..
e il modo in cui viene selezionato. non è solo grazie a coccole e carezze, che oggi abbiamo i fancy rat ;D

Inviato: mar giu 22, 2010 12:01 am
da Ethlinn
Sì sì, certo.. io parlavo però della situazione attuale di una persona che si mette in casa un furetto :wink: E' un fatto che sia la selezione da parte dell'uomo la differenza tra animali "domati" e "addomesticati", dopotutto..

Inviato: mar giu 22, 2010 12:27 am
da Lalla
il furetto in natura non esiste :wink:

Inviato: mar giu 22, 2010 12:29 am
da Oscar
Lalla ha scritto:il furetto in natura non esiste :wink:
Ah no?? questa giuro non la sapevo LOL!!! e cos'è una selezione tra visone o cosa??

Inviato: mar giu 22, 2010 12:34 am
da Steve
Ci sono animali di indole pacifica, e ci sono animali agressivi, poi ci sono animali buoni che diventano cattivi agli occhi del padrone (Manu ricordi Padova? :-D ) la cosa importante è valutare sempre l'animale, e valutare bene se prenderlo o meno, quindi meglio evitare sempre gli acquisti d'istinto :wink:

Inviato: mar giu 22, 2010 12:36 am
da Manu
Oscar ha scritto:
Lalla ha scritto:il furetto in natura non esiste :wink:
Ah no?? questa giuro non la sapevo LOL!!! e cos'è una selezione tra visone o cosa??
Se non ricordo male è un incrocio tra puzzola europea e qualche altro mustellide di cui ora non ricordo il nome.

OT: E come mi dimentico Padova, Steve!? :D

Inviato: mar giu 22, 2010 9:11 am
da Ethlinn
Oh, non lo sapevo nemmeno io! Sigh.. Ma suppongo però che inizialmente non sia stato selezionato come animale da compagnia.. Penso più per la caccia di piccoli animali..

Inviato: mar giu 22, 2010 11:16 am
da lupetto74
Ethlinn ha scritto:Oh, non lo sapevo nemmeno io! Sigh.. Ma suppongo però che inizialmente non sia stato selezionato come animale da compagnia.. Penso più per la caccia di piccoli animali..
per la caccia ai conigli selvatici anche io non sapevo che era il frutto di un incrocio