
Foto di un giorno di pioggia :)
è sì ma principalmente vorrei testare l'eclipse... poi se ne riparlerà molto più avanti visto che devo aspettare che abbia 2 annetti 

6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
ecco gli altri che non avevo postato
patternless maschio, il primo geco che ho preso, con me ormai da 5 anni, comprato che era già bello che adulto, in questo periodo lo vedo molto apatico e sembra quasi stanco, non vorrei stesse diventando vecchio...

mack bell by marula, non vedo l'ora di riprodurla! ha dei colori fantastici!

sunglow het raptor

hyglow het raptor

emerine x rainbow stripe

e questo è il rainwater che avevo dimenticato

patternless maschio, il primo geco che ho preso, con me ormai da 5 anni, comprato che era già bello che adulto, in questo periodo lo vedo molto apatico e sembra quasi stanco, non vorrei stesse diventando vecchio...

mack bell by marula, non vedo l'ora di riprodurla! ha dei colori fantastici!

sunglow het raptor

hyglow het raptor

emerine x rainbow stripe

e questo è il rainwater che avevo dimenticato


6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
ormai penso che molti li conoscano a memoria da quanto rompo le balle 

6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
è da 5 anni che è con me!
Era già abbastanza "vecchio" quando l'ho preso, questo intendevo.
dico solo che in confronto agli altri sembra che senta molto di più la stagione!
Era già abbastanza "vecchio" quando l'ho preso, questo intendevo.
dico solo che in confronto agli altri sembra che senta molto di più la stagione!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Io semplicemente rimango dell'idea che si tratti della stagione, se veramente presumi sia un esemplare "vecchio" ti puoi accorgere l'anno prossimo quando andrà in riproduzione ( teoricamente incomincerà a produrre meno, ma ovviamente nulla di certo )vale92 ha scritto:dico solo che in confronto agli altri sembra che senta molto di più la stagione!
Molto belli anche gli alti gechi Vale 
Beh io concordo con te, se il geco dovesse già avere 10-15 anni magari avrebbe anche un metabolismo un po' diverso dai giovanotti

Beh io concordo con te, se il geco dovesse già avere 10-15 anni magari avrebbe anche un metabolismo un po' diverso dai giovanotti

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
il rainwater l'ho preso così su due piedi perchè mi piaceva un sacco!
penso comunque di fargli coprire la bee!
penso comunque di fargli coprire la bee!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Il problema è che se si usa una femmina giovane è dura capire fino a quando un maschio può essere realmente efficente ai fini riproduttivi.fabio4678 ha scritto:Secondo te Manu a che età più o meno i maschi iniziano ad essere meno prolifici?
Non a caso gli studi che ho letto sull'argomento si riferiscono alle femmine e non ai maschi.
Potenzialmente è possibile pensare che un maschio possa riprodursi senza grossi problemi fino a 20 anni

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Pensandoci bene hai ragione ecco perchè non si trovano dati sui maschi.Manu ha scritto:Il problema è che se si usa una femmina giovane è dura capire fino a quando un maschio può essere realmente efficente ai fini riproduttivi.
è quello che ho pensato anche io, ma bo non saprei... vediamo come passa la bruma!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"