Pagina 2 di 2

Inviato: mer apr 06, 2011 6:29 pm
da Manu
Oscar ha scritto:che sia causato dal calcio presente nell'acqua? forse Borto aveva ragione...
Non è da escludere,
riesci a fare una foto da mostrarci?

Inviato: mer apr 06, 2011 9:20 pm
da Oscar
l'ho maneggiato ieri per controllarlo quindi aspetto un paio di giorni prima di stressarlo ulteriormente. E' comunque attivo e ha il solito appetito smisurato. Appena riesco provo a farli una foto

Inviato: mer apr 06, 2011 9:28 pm
da Manu
Oscar ha scritto:l'ho maneggiato ieri per controllarlo quindi aspetto un paio di giorni prima di stressarlo ulteriormente. E' comunque attivo e ha il solito appetito smisurato. Appena riesco provo a farli una foto
L'importante che ci sia appetito, perchè se c'è quello vuol dire che il calcio nell'intestino non dovrebbe ancora essere a livelli d'occlusione ;)

Inviato: mer apr 06, 2011 9:29 pm
da Oscar
Bhe si vede un piccolo sassolino leggermente più piccolo di quello nella foto. Ma veramente non mi capacito da dove tiri fuori tutto quel calcio...sto integrando davvero pochissimo bho...

Inviato: mer apr 06, 2011 9:33 pm
da Oscar
Era in una poszione un po' favorevole...la foto non è il massimo ma si vede il "bozzo". è in trasparenza si vede proprio il sassolino
http://img714.imageshack.us/i/img3034tq.jpg/

Inviato: mer apr 06, 2011 9:46 pm
da Manu
Effettivamente la puntina è notevole :?

Inviato: mer apr 06, 2011 9:48 pm
da Oscar
Sì ma è sempre stato così... non capisco da dove cavolo lo prende...bho

Inviato: mer apr 06, 2011 10:40 pm
da bortojack
Se integri poco io sarei propenso per l'ipotesi di cui ti avevo accennato...Eri passato nel frattempo ad acqua di osmosi?

Inviato: gio apr 07, 2011 12:33 pm
da Oscar
No Borto ma ci passerò subito. Oggi vado a prendere l'acqua e un nebulizzatore a parte (va bene l'acqua demineralizzata che si trova un po' dappertutto giusto? (ovviamente senza profumi)). Se solo riuscissi a trovare un cavolo di impianto di nebulizzazzione a prezzo umano avrei già cerato un sistema a acqua demineralizzata...

Inviato: ven apr 08, 2011 4:53 pm
da Corey
Effettivamente se già somministri meno Ca, e visto lo studio proposto da Borto, direi che l'ulteriore passo sia passare all'acqua demineralizzata.
Altrimenti, diminuire ulteriormente l'assunzione di D3, ma credo sia una cosa un po' estrema..
Per curiosità, cosa mangiano le blatte che dai!?

Inviato: ven apr 08, 2011 5:17 pm
da Atrax
ma bere acqua di osmosi a lungo andare non è deleterio?

l'acqua demineralizzata del supermercato spesso contiene metalli pesanti e non viene usata neanche per gli acquari

Inviato: ven apr 08, 2011 6:47 pm
da Manu
Atrax ha scritto:ma bere acqua di osmosi a lungo andare non è deleterio?

l'acqua demineralizzata del supermercato spesso contiene metalli pesanti e non viene usata neanche per gli acquari
Infatti sarebbe meglio usare l'acqua da acquari ;)

Inviato: ven apr 08, 2011 11:40 pm
da Oscar
Alby le blatte fanno una dieta a base di sfarinato per galline ovaiole...quindi ricca di calcio...da un po' di tempo a questa parte ho cominciato a tenere a stecchetto le blate un paio di giorni prima di darle ma non mi sembra cambiato molto.
Ok userò quella da acquari

Inviato: sab apr 09, 2011 11:57 pm
da Corey
Se non ricordo male è una bella botta di calcio (tieni conto che l'uovo di una gallina pesa circa 6-7 gr di calcio) il mangime per galline ovaiole.
Il metabolismo degli insetti mi è abbastanza estraneo, ma non son sicuro che due giorni di digiuno possano far calare i livelli di calcio nelle blatte.
Io quasi quasi proverei anche a cambiare alimentazione delle B. lateralis, se non altro perchè mi sembra una soluzione più semplice piuttosto che andare a prendere acqua apposta per un geco solo.

Inviato: dom apr 10, 2011 6:44 am
da Tony789
certe acque demineralizzate da supermercato contengono soda caustica
:?