Legni adatti???

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
SionTor
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:49 pm

Mio dubbio personale...

In acqua il legno di castagno non può stare (anche se pulito e disinfettato, perde tannino per molto tempo...) ... in un terrario sì? Non che io abbia del legno di castano a disposizione o che lo voglia utilizzare, è giusto per avere altre idee su questo tipo di legno :) o per futura referenza di chicchessia :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

SionTor ha scritto:Mio dubbio personale...

In acqua il legno di castagno non può stare (anche se pulito e disinfettato, perde tannino per molto tempo...) ... in un terrario sì? Non che io abbia del legno di castano a disposizione o che lo voglia utilizzare, è giusto per avere altre idee su questo tipo di legno :) o per futura referenza di chicchessia :)
In un terrario molto umido come quello per i crested potrebbe macchiare.
SionTor
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:49 pm

Più che il problema macchie, stavo pensando al problema "medico"... i tannini hanno indicazioni e controindicazioni...

http://it.wikipedia.org/wiki/Tannino
Rispondi