Pagina 2 di 2

Inviato: sab mar 31, 2012 10:45 am
da Corey
Complimenti davvero per il maschio, ha una coda fantastica :D
In bocca al lupo per la riproduzione :wink: sarebbe davvero un bel risultato!

Inviato: ven giu 08, 2012 11:01 am
da zedda89
Anche se in ritardo vi volevo aggiornare sulla situazione della mia coppietta.

Dopo quasi due mesi di convivenza, la femmina ha deposto due belle ovette nella vaschetta di deposizione che le ho messo nella teca. :D

All'inizo, forse a causa del fatto che non le avevo trovate subito, le ovette erano tutte schiacciate, però dopo due giorni in incubatrice si sono subito riprese.

Ora sono passati circa 50 giorni, e sono sempre belle gonfie. :thumright:

p.s. A breve vi posterò delle foto!
p.p.s la femmina è ancora bella gonfia :wink:

Inviato: ven giu 08, 2012 11:23 am
da lupetto74
bene speriamo in una bella schiusa

Inviato: dom giu 10, 2012 5:27 pm
da Manu
OTTIMO! Tienici aggiornati ;)

Inviato: gio giu 21, 2012 1:49 pm
da zedda89
Ecco la foto:

Immagine

Le ovette sono molto piccole, misurano circa 15 mm

Inviato: gio giu 21, 2012 6:18 pm
da Manu
BENE :D

Ma le hai messe su substrato asciutto???

Non sono uova a guscio duro, vanno messe su substrato umido.

Inviato: gio giu 21, 2012 6:50 pm
da zedda89
Sì la vermiculite nei tappi, e quindi a contatto con le uova, è asciutta, mentre tutta l'altra è tenuta ben umida.
Cosa rischio ad incubarle in questo modo?

Inviato: ven giu 22, 2012 12:35 pm
da Freestyle
Complimentissimi!!!

ma perchè le hai incubate così??
Il classico metodo secondo me andava benissimo!
Secondo me così rischi!

Inviato: ven giu 22, 2012 9:35 pm
da Manu
Freestyle ha scritto:Complimentissimi!!!

ma perchè le hai incubate così??
Il classico metodo secondo me andava benissimo!
Secondo me così rischi!
Esatto, rischi la disidratazione delle uova e la morte degli embrioni. Incubale su substrato umido.