Pagina 2 di 2
Inviato: gio nov 08, 2012 6:56 pm
da Manu
Le
O. castelnaui se non ricordo male sono i più grandi esponenti del genere
Oedura con esemplari di 17cm, le
O. coggeri sono un po' più piccole, non dovrebbero superare i 13-14cm.
Direi che come parametro di dimensione, sarebbero meglio le
O. monilis 
Inviato: gio nov 08, 2012 7:12 pm
da vale92
sì bhe questo è vero...ricordavo male

... mi sono sbagliata con le
O. robusta che sono un po' più grandi!
Inviato: gio nov 08, 2012 7:19 pm
da vale92
meglio?

Inviato: gio nov 08, 2012 7:34 pm
da Manu
Molto meglio
Secondo me per metà della prossima stagione riproduttiva, potrebbero essere pronte

Inviato: gio nov 08, 2012 8:29 pm
da vale92
perfetto

grazie mille manu... comunque non gli faccio fare la bruma...o dici che magari un mesetto a temperature non troppo basse posso farlo comunque?
Inviato: gio nov 08, 2012 9:24 pm
da Manu
vale92 ha scritto:perfetto

grazie mille manu... comunque non gli faccio fare la bruma...o dici che magari un mesetto a temperature non troppo basse posso farlo comunque?
Sono grandine, quindi puoi rinfrescarle

Inviato: gio nov 08, 2012 9:28 pm
da vale92
perfettoooo...grazie
